Beato Oddone di Novara

Beato Oddone di Novara
Nome: Beato Oddone di Novara
Titolo: Monaco
Nascita: 1100 circa, Novara
Morte: 14 gennaio 1198, Tagliacozzo, Aquila
Ricorrenza: 14 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
31 maggio 1859, Roma, papa Pio IX


Al contrario di quanto è accaduto per molti altri suoi contemporanei che giunsero alla santità, le virtù di Oddo o Oddone sono confermate dalle prove fornite da chi lo aveva conosciuto di persona nel corso di un'indagine sulla sua vita ordinata da papa Gregorio IX (1227-1241, un papa molto attivo e amico di S. Francesco).

Riccardo, vescovo di Trivento, descrisse Oddo, monaco certosino, come «un uomo timorato di Dio, semplice e casto, dedito giorno e notte all'osservanza e alla preghiera, vestito di sola lana grezza, che viveva in una piccola cella [...] e obbediva sempre al suono della campana che lo chiamava all'Ufficio» (cosa che, in verità, ci si dovrebbe aspettare da ogni buon monaco certosino). Leggeva costantemente le Scritture e praticò il lavoro manuale fino in età avanzata.

Durante la sua carriera monastica venne anche nominato priore del convento di Geyrach, appena fondato in Slavonia, ma Dietrich, il vescovo locale, lo perseguitò a tal punto che Oddo si recò a Roma, pregando il papa di sollevarlo dall'incarico. Venne allora accolto dalla badessa di un convento che, colpita dalla sua manifesta santità, lo nominò cappellano.

Quando morì si riteneva avesse quasi cento anni; i racconti sulla sua morte, anche se narrati da testimoni oculari, appaiono piuttosto fantasiosi. Pare avesse capacità di guaritore, ma attribuì sempre ogni merito a Cristo e mai a se stesso.

Chi si recava a pregare sulla sua tomba gli attribuì numerosi miracoli di cui vennero stesi vari resoconti. A noi ne è giunto uno solo, che tuttavia rappresenta la raccolta medievale più interessante del genere.

Il suo ordine conservò il culto per Oddo; nel 1859 esso fu approvato anche dalla Santa Sede.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Tagliacozzo in Abruzzo, beato Odone di Novara, sacerdote dell’Ordine dei Certosini.

Lascia un pensiero a Beato Oddone di Novara


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 10 luglio si venera:

Sante Rufina e Seconda
Sante Rufina e Seconda
Martiri di Roma
Seconda Martire, santa (sec. III). Secondo un'antica passio, redatto intorno alla metà del secolo V, Seconda subì il martirio insieme alla sorella Rufina durante la violenta persecuzione...
Altri santi di oggi
Domani 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 10 luglio nasceva:

San Giovanni Battista della Concezione
San Giovanni Battista della Concezione
Sacerdote trinitario
Giovanni Garcìa Gijòn, riformatore dell'ordine dei trinitari in Spagna con il nome di Giovanni Battista della Concezione, nacque ad Almodóvar del Campo, nella Spagna centromeridionale, il 10 luglio 1561...
Altri santi nati oggi
Oggi 10 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Antonio Pecierskij
Sant' Antonio Pecierskij
Eremita
Iniziatore del monachesimo russo, nacque nel 983 a Lubec e sin da giovane si sentì attratto dalla vita eremitica. Nel 1028 entrò nel monastero di Esphigmenon mutando il nome secolare di Antipa in Antonio...
Oggi 10 luglio veniva canonizzato:

Sant' Obizio da Niardo
Sant' Obizio da Niardo
Nacque a Niardo, Brescia. Si sposò e abbracciò la vita militare, partecipando alle lotte che ebbero luogo nel nord Italia durante il regno dell'imperatore Enrico VI. In una battaglia vicino al fiume Oglio...
Oggi 10 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, il vostro atto di consacrazione, emesso anche da due suore anziane, che in un primo momento si erano spaventate al pensiero della ghigliottina...
- Madonna del Carmine
Il titolo di figli di Maria ci obbliga, ad imitarla 1. - O Maria, madre di Dio e madre nostra amabilissima, a te ci rivolgiamo con filiale fiducia, implorandoti di assistere noi e i nostri cari con il...
Le preghiere di oggi 10 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera alle Sante Rufina e Seconda O gloriosissime vergini ed inclite martiri di Gesù Cristo, Rufina e Seconda, noi vi ringraziamo con tutto l'affetto del cuore delle grazie per mezzo vostro...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...