Beato Oddone di Novara

Beato Oddone di Novara
Nome: Beato Oddone di Novara
Titolo: Monaco
Nascita: 1100 circa, Novara
Morte: 14 gennaio 1198, Tagliacozzo, Aquila
Ricorrenza: 14 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
31 maggio 1859, Roma, papa Pio IX


Al contrario di quanto è accaduto per molti altri suoi contemporanei che giunsero alla santità, le virtù di Oddo o Oddone sono confermate dalle prove fornite da chi lo aveva conosciuto di persona nel corso di un'indagine sulla sua vita ordinata da papa Gregorio IX (1227-1241, un papa molto attivo e amico di S. Francesco).

Riccardo, vescovo di Trivento, descrisse Oddo, monaco certosino, come «un uomo timorato di Dio, semplice e casto, dedito giorno e notte all'osservanza e alla preghiera, vestito di sola lana grezza, che viveva in una piccola cella [...] e obbediva sempre al suono della campana che lo chiamava all'Ufficio» (cosa che, in verità, ci si dovrebbe aspettare da ogni buon monaco certosino). Leggeva costantemente le Scritture e praticò il lavoro manuale fino in età avanzata.

Durante la sua carriera monastica venne anche nominato priore del convento di Geyrach, appena fondato in Slavonia, ma Dietrich, il vescovo locale, lo perseguitò a tal punto che Oddo si recò a Roma, pregando il papa di sollevarlo dall'incarico. Venne allora accolto dalla badessa di un convento che, colpita dalla sua manifesta santità, lo nominò cappellano.

Quando morì si riteneva avesse quasi cento anni; i racconti sulla sua morte, anche se narrati da testimoni oculari, appaiono piuttosto fantasiosi. Pare avesse capacità di guaritore, ma attribuì sempre ogni merito a Cristo e mai a se stesso.

Chi si recava a pregare sulla sua tomba gli attribuì numerosi miracoli di cui vennero stesi vari resoconti. A noi ne è giunto uno solo, che tuttavia rappresenta la raccolta medievale più interessante del genere.

Il suo ordine conservò il culto per Oddo; nel 1859 esso fu approvato anche dalla Santa Sede.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Tagliacozzo in Abruzzo, beato Odone di Novara, sacerdote dell’Ordine dei Certosini.

Lascia un pensiero a Beato Oddone di Novara


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 marzo si venera:

Santa Caterina di Svezia
Santa Caterina di Svezia
Religiosa
Nacque agli inizi del XIV secolo dalla celebre Santa Brigida e dal principe Ulfone di Svezia. Già i loro avi si erano distinti per virtù e, in modo particolare, per devozione alla Passione...
Altri santi di oggi
Domani 25 marzo si venera:

Annunciazione del Signore
Annunciazione del Signore
L'annuncio del concepimento verginale
Il mistero che la Santa Chiesa celebra oggi è l'Annuncio dell'Arcangelo Gabriele a Maria: Ella era stata scelta dal Signore fra tutte le donne per essere la Madre di Dio, e in quel momento avvenne...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 marzo nasceva:

Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena
Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
Il Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi: si servì di Ester per liberare il suo popolo dalla morte, di Giuditta per abbattere l'invitto Oloferne, si servì di Maria SS. per compiere la Redenzione, si servì di S. Caterina da Siena per dare la pace alla Chiesa e ai popoli del suo tempo.
Altri santi nati oggi
Oggi 24 marzo tornava alla Casa del Padre:

Santa Caterina di Svezia
Santa Caterina di Svezia
Religiosa
Nacque agli inizi del XIV secolo dalla celebre Santa Brigida e dal principe Ulfone di Svezia. Già i loro avi si erano distinti per virtù e, in modo particolare, per devozione alla Passione...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 marzo veniva canonizzato:

San Pietro da Verona
San Pietro da Verona
Sacerdote e martire
Nacque a Verona, l'anno 1200. Benché i suoi genitori e tutti i suoi parenti fossero manichei, il nostro Pierino, protetto dalla divina grazia, rimase illeso da questa particolare religione, poiché a sette...
Oggi 24 marzo veniva beatificato:

San Fedele da Sigmaringen
San Fedele da Sigmaringen
Sacerdote e martire
Il nome di nascita era Marco, cambiato poi in Fedele nella professione religiosa. Nel dargli questo nome, il maestro dei novizi gli disse queste parole dell'Apocalisse: « Sii fedele sino alla morte e ti darò la corona della vita ».
Altri santi beatificati oggi
Oggi 24 marzo si recita la novena a:

- Santa Maria Annunciata
«Il Signore è mia luce e mia salvezza» (Sal 27,1). Sia benedetto, o Maria, il tanto atteso momento in cui iniziò la salvezza umana con l’Incarnazione del Figlio di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il...
- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, la tua umiltà era così grande che hai cercato di nascondere le tua abilità e il tuo apprendimento. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di riconoscere sempre la nostra povertà...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
Le preghiere di oggi 24 marzo:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Caterina di Svezia Per le donna che hanno avuto un aborto
Cara Santa Caterina, patrona di coloro che hanno subito un aborto spontaneo, tu che conosci i pericoli...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...