Beato Matteo Guimerà di Agrigento

Beato Matteo Guimerà di Agrigento
Nome: Beato Matteo Guimerà di Agrigento
Titolo: Vescovo
Nome di battesimo: Matteo Guimerà
Nascita: 1377 circa, Agrigento
Morte: 1450 circa, Palermo
Ricorrenza: 7 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
22 febbraio 1767, Roma, papa Clemente XIII


Matteo de Gallo Cimarra nacque ad Agrigento, da genitori spagnoli. All'età di 18 anni divenne francescano e in Spagna conseguì il dottorato in filosofia e teologia, fu ordinato sacerdote nel 1400. Insegnato religione ai suoi fratelli in Spagna per quattro anni.

Quando San Bernardino da Siena iniziò il suo apostolato in tutta Italia, Matteo lasciò la Spagna e arrivò a Siena, dove fu accolto da San Bernardino come compagno di apostolato e francescano osservante. I due lavorarono insieme per circa 15 anni per diffondere il culto del Santo Nome di Gesù e la devozione a Maria, e insistettero per riportare l'Ordine Francescano all'ideale originale. Costruì molti nuovi conventi, centri di spiritualità francescana. Nel 1443 fu eletto Provinciale di Sicilia, che contava 50 conventi, di cui 38 portavano il nome di Santa Maria di Gesù.

Con il Santo Nome di Gesù girò la Sicilia, predicò il Vangelo e ricordando ai sacerdoti la loro dignità ravvivò la fede del popolo e convertì peccatori. La sua predicazione fu confermata dai miracoli. Fu maestro e formatore di santi, che voleva come collaboratori: Giovanni di Palermo, Cristoforo Giudici, Gandolfo di Agrigento, Beato Arcangelo Piacentini di Calatafimi, Lorenzo di Palermo e Beata Eustochia Smeralda Calafato. San Bernardino da Siena fu accusato di eresia davanti a papa Martino V per aver predicato il culto del Nome di Gesù. I beati Matteo e San Giovanni da Capistrano difesero energicamente il grande maestro. E il processo si concluse con il trionfo degli imputati.

Eugenio IV lo nominò vescovo di Agrigento nel 1442 e fu consacrato l'anno successivo. Svolse un'intensa attività, riformò il suo gregge, sradicò gli abusi, ripristinò la disciplina, destinò ai poveri le ricche rendite del suo vescovato, combatté la simonia. Fu accusato ingiustamente davanti a Eugenio IV, che lo chiamò a sé e ne riconobbe l'innocenza. Dopo tre anni di episcopato si dimise dalla diocesi e ottenne dal Papa il permesso di rientrare in convento a Palermo, dove trascorse gli ultimi anni in preghiera e solitudine, dando esempio di virtù ammirevoli. Aveva 71 anni quando morì. La sua tomba divenne famosa per i frequenti miracoli. Clemente XIII approvò il suo culto il 22 febbraio 1767.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Palermo, transito del beato Matteo Guimerá, vescovo di Agrigento, dell’Ordine dei Minori, cultore e propugnatore del Santissimo Nome di Gesù.

Lascia un pensiero a Beato Matteo Guimerà di Agrigento

Ti può interessare anche:

Beato Matteo Flathers
- Beato Matteo Flathers
Martire
Nacque a Weston insieme a Otley nello Yorkshire. Rimase celibe e laico fino a quando intorno al 1604 andò a Douai per studiare come sacerdote. Ordinato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 agosto si venera:

Santa Patrizia di Costantinopoli
Santa Patrizia di Costantinopoli
Vergine
Santa Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Altri santi di oggi
Domani 26 agosto si venera:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 agosto nasceva:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 25 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Patrizia di Costantinopoli
Santa Patrizia di Costantinopoli
Vergine
Santa Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 agosto veniva beatificato:

Beato Gamelberto
Beato Gamelberto
Sacerdote
Gamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 25 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Patrizia di Costantinopoli O prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...