Beato Matteo Guimerà di Agrigento

Beato Matteo Guimerà di Agrigento
Nome: Beato Matteo Guimerà di Agrigento
Titolo: Vescovo
Nome di battesimo: Matteo Guimerà
Nascita: 1377 circa, Agrigento
Morte: 1450 circa, Palermo
Ricorrenza: 7 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
22 febbraio 1767, Roma, papa Clemente XIII


Matteo de Gallo Cimarra nacque ad Agrigento, da genitori spagnoli. All'età di 18 anni divenne francescano e in Spagna conseguì il dottorato in filosofia e teologia, fu ordinato sacerdote nel 1400. Insegnato religione ai suoi fratelli in Spagna per quattro anni.

Quando San Bernardino da Siena iniziò il suo apostolato in tutta Italia, Matteo lasciò la Spagna e arrivò a Siena, dove fu accolto da San Bernardino come compagno di apostolato e francescano osservante. I due lavorarono insieme per circa 15 anni per diffondere il culto del Santo Nome di Gesù e la devozione a Maria, e insistettero per riportare l'Ordine Francescano all'ideale originale. Costruì molti nuovi conventi, centri di spiritualità francescana. Nel 1443 fu eletto Provinciale di Sicilia, che contava 50 conventi, di cui 38 portavano il nome di Santa Maria di Gesù.

Con il Santo Nome di Gesù girò la Sicilia, predicò il Vangelo e ricordando ai sacerdoti la loro dignità ravvivò la fede del popolo e convertì peccatori. La sua predicazione fu confermata dai miracoli. Fu maestro e formatore di santi, che voleva come collaboratori: Giovanni di Palermo, Cristoforo Giudici, Gandolfo di Agrigento, Beato Arcangelo Piacentini di Calatafimi, Lorenzo di Palermo e Beata Eustochia Smeralda Calafato. San Bernardino da Siena fu accusato di eresia davanti a papa Martino V per aver predicato il culto del Nome di Gesù. I beati Matteo e San Giovanni da Capistrano difesero energicamente il grande maestro. E il processo si concluse con il trionfo degli imputati.

Eugenio IV lo nominò vescovo di Agrigento nel 1442 e fu consacrato l'anno successivo. Svolse un'intensa attività, riformò il suo gregge, sradicò gli abusi, ripristinò la disciplina, destinò ai poveri le ricche rendite del suo vescovato, combatté la simonia. Fu accusato ingiustamente davanti a Eugenio IV, che lo chiamò a sé e ne riconobbe l'innocenza. Dopo tre anni di episcopato si dimise dalla diocesi e ottenne dal Papa il permesso di rientrare in convento a Palermo, dove trascorse gli ultimi anni in preghiera e solitudine, dando esempio di virtù ammirevoli. Aveva 71 anni quando morì. La sua tomba divenne famosa per i frequenti miracoli. Clemente XIII approvò il suo culto il 22 febbraio 1767.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Palermo, transito del beato Matteo Guimerá, vescovo di Agrigento, dell’Ordine dei Minori, cultore e propugnatore del Santissimo Nome di Gesù.

Lascia un pensiero a Beato Matteo Guimerà di Agrigento

Ti può interessare anche:

Beato Matteo Flathers
- Beato Matteo Flathers
Martire
Nacque a Weston insieme a Otley nello Yorkshire. Rimase celibe e laico fino a quando intorno al 1604 andò a Douai per studiare come sacerdote. Ordinato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...