Beato Marco Fantuzzi da Bologna

Beato Marco Fantuzzi da Bologna
Nome: Beato Marco Fantuzzi da Bologna
Titolo: Sacerdote
Nascita: 1405 circa, Bologna
Morte: 10 aprile 1479, Piacenza
Ricorrenza: 10 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1868, Roma, papa Pio IX


Pace (o Pasotto) Fantuzzi, nato a Bologna da una famiglia ricca, fu uno studente brillante che sembrava destinato a una carriera universitaria di successo. Invece, a ventisei anni lasciò i propri beni ed entrò nei Minori Osservanti, assumendo il nome religioso di Marco; divenne sacerdote e venne nominato guardiano del convento di Monte Colombo. Fu predicatore di successo e gli fu permesso di predicare in tutta Italia da S. Giovanni da Capestrano (23 ott.), vicario generale degli Osservanti. Venne eletto ministro provinciale per due mandati e poi, succeduto a S. Giovanni come vicario generale, fu attento a rinforzare l'osservanza rigorosa della regola francescana originaria e introdusse numerose riforme. Quando i turchi conquistarono Costantinopoli nel 1453, i francescani che erano caduti sotto la dominazione turca chiesero consiglio a Marco, che li esortò a rimanere al loro posto e ad affrontare qualunque cosa fosse accaduta con coraggio e fede. Fondò un convento di clarisse a Bologna con l'aiuto di S. Caterina da Bologna (9 mar.), che lo reputò guida e confessore esemplare. Marco andò in visita ufficiale in tutte le case francescane di Candia, Rodi e Palestina, e nel suo ministero intraprese lunghi viaggi in Bosnia, Dalmazia, Austria e Polonia. La sua reputazione era tale che fu eletto vicario generale in tre occasioni e papa Paolo II (1464-1471) avrebbe voluto nominarlo cardinale, se Marco non fosse fuggito appositamente in Sicilia. S'interessò per tutta la vita dei poveri e fu tra i fondatori dei Monti di Pietà, nati per aiutare i bisognosi a evitare il ricorso a usurai che imponevano tassi esorbitanti.

Il papa successivo, Sisto IV (1471-1484), progettò di unire tutti gli ordini francescani in un solo corpo; ciò significava che i francescani di stretta osservanza avrebbero dovuto unirsi ai conventuali non riformati e Marco si oppose fortemente al proposito perché avrebbe vanificato tutto il lavoro compiuto fino ad allora. Durante l'incontro convocato per discutere tale progetto si espresse a sfavore e, quando sembrava ormai sconfitto, gettò sul tavolo una copia della regola originaria appellandosi a S. Francesco con le parole: «O padre mio serafico, difendi la tua stessa regola poiché io, miserabile come sono, non sono in grado di farlo». Abbandonò quindi l'incontro in lacrime; l'assemblea, commossa dal suo sfogo, si sciolse senza giungere a una decisione, e non si fece nulla del progetto. Marco morì nel 1479 mentre predicava una missione quaresimale a Piacenza; le sue reliquie furono traslate nel 1527 e nel 1626 e il suo culto fu approvato nel 1868.

MARTIROLOGIO ROMANO. Piacenza, beato Marco Fantuzzi da Bologna, sacerdote dell’Ordine dei Minori, insigne per la pietà, la prudenza e la predicazione.

Lascia un pensiero a Beato Marco Fantuzzi da Bologna

Ti può interessare anche:

Beato Marco da Montegallo
- Beato Marco da Montegallo
Francescano
Marco, figlio di Chiaro de Marchio, nacque a Fonditore, un villaggio del comune di Montegallo (Ascoli Piceno). Studiò sotto l'umanista Enoch d'Ascoli e...
Beato Marco da Modena
- Beato Marco da Modena
Domenicano
Marco, nato nella famiglia Scalabrini, probabilmente a Mocogno, vicino a Modena, durante la prima metà del xv secolo, entrò nei domenicani a Modena, e...
Beato Marco Criado di Andujar
- Beato Marco Criado di Andujar
Martire
Sembra che Marco, nato il 25 aprile 1522, ad Anclújar, a nord est di Cordova nella Spagna meridionale, sia stato un bambino dotato, per non dire precoce...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di San Andrea della città natale, può aver influenzato...
Altri santi di oggi
Domani 8 luglio si venera:

Santi Aquila e Priscilla
Santi Aquila e Priscilla
Sposi e martiri, discepoli di San Paolo
Questi due sposi (Aquila era giudeo originario del Ponto trapiantato a Roma, mentre Prisca detta anche Priscilla era romana) convertiti al cristianesimo, erano molto legati a San Paolo apostolo e furono...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 luglio nasceva:

Santa Giuseppina Vannini
Santa Giuseppina Vannini
Fondatrice
Giuseppina Vannini nacque a Roma il 7 luglio 1859 da Angelo ed Annunziata. La piccola fu battezzata il giorno dopo presso la chiesa di Sant’Andrea delle Fratte e le vennero dati i nomi Giuditta Adelaide...
Oggi 7 luglio tornava alla Casa del Padre:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di San Andrea della città natale, può aver influenzato...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 luglio veniva canonizzato:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Oggi 7 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
- Madonna del Carmine
L'abitino del Carmine dono di Maria 1. - Siamo venuti a te, o Maria, perché vogliamo chiederti la grazia di accendere nel nostro cuore la fiamma del divino amore per cominciare bene questa Novena che intendiamo...
Le preghiere di oggi 7 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Beato Benedetto XI O Dio, che hai dato al tuo popolo Beato Benedetto XI papa, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...