Beato Marco Criado di Andujar

Beato Marco Criado di Andujar
Nome: Beato Marco Criado di Andujar
Titolo: Martire
Nome di battesimo: Marco Criado
Nascita: 25 aprile 1522, Anclújar, Spagna
Morte: 25 settembre 1569, La Peza, Spagna
Ricorrenza: 25 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
24 luglio 1899, Roma, papa Leone XIII


Sembra che Marco, nato il 25 aprile 1522, ad Anclújar, a nord est di Cordova nella Spagna meridionale, sia stato un bambino dotato, per non dire precoce, con un sentimento religioso molto sviluppato. A soli quattordici anni, chiese di entrare nell'Ordine trinitario, che possedeva una casa nella sua città natale, e fu accettato. Dopo aver terminato il consueto corso di studi, fu ordinato sacerdote e poi inviato a predicare a Jaén e Ubeda, oltre che ad Andújar, ma dopo poco fu mandato in missione presso la diocesi di Gualix. L'intera zona era una roccaforte musulmana, fatto che non trattenne Marco, che lavorò instancabilmente per diffondere il Vangelo. Per breve tempo, fu cappellano a La Peza, l'ultimo dei suoi incarichi stabili.

Lasciata La Peza, girovagò a piedi, da solo e con grave rischio per se stesso, portando aiuto e incoraggiamento ai cristiani delle città e dei villaggi dell'Alpujarra, la regione remota sulle pendici meridionali della Sierra Nevada. Il suo compito non fu facile; persino a La Peza era stato oltraggiato verbalmente oltre che fisicamente, mentre a La Sierra de los Filabres fu legato a un albero e abbandonato per due giorni; a Cadiar avrebbe subito un destino peggiore, se i suoi padroni di casa non l'avessero fatto scappare calandolo da una delle loro finestre dentro una cesta. Nel 1569, scoppiò una rivolta di musulmani nell'Alpujarras, e Marco fu la prima vittima: dopo averlo lasciato legato a un albero per tre giorni, durante i quali cantò inni e pregò per i suoi persecutori, infine lo lapidarono a morte il 25 settembre. Marco diventò patrono di La Peza, e nacque immediatamente un culto, confermato da papa Leone XIII il 24 luglio 1899.

MARTIROLOGIO ROMANO. Sulle montagne di Alpujarras vicino a Granada nell’Andalusia in Spagna, beato Marco Criado, sacerdote dell’Ordine della Santissima Trinità per la liberazione degli schiavi e martire, che fu ucciso dai Mori.

Lascia un pensiero a Beato Marco Criado di Andujar

Ti può interessare anche:

Beato Marco da Montegallo
- Beato Marco da Montegallo
Francescano
Marco, figlio di Chiaro de Marchio, nacque a Fonditore, un villaggio del comune di Montegallo (Ascoli Piceno). Studiò sotto l'umanista Enoch d'Ascoli e...
Beato Marco Fantuzzi da Bologna
- Beato Marco Fantuzzi da Bologna
Sacerdote
Pace (o Pasotto) Fantuzzi, nato a Bologna da una famiglia ricca, fu uno studente brillante che sembrava destinato a una carriera universitaria di successo...
Beato Marco da Modena
- Beato Marco da Modena
Domenicano
Marco, nato nella famiglia Scalabrini, probabilmente a Mocogno, vicino a Modena, durante la prima metà del xv secolo, entrò nei domenicani a Modena, e...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...