Beatificazione: 14 aprile 2002, Roma, papa Giovanni Paolo II
Luigi Variara nacque il 15 gennaio 1875 a Viarigi (Asti). Chiese di farsi salesiano: entrò in noviziato il 17 agosto 1891 e lo concluse il 2 ottobre 1892 con i voti perpetui. Inviato in missione, giunse al lazzaretto di Agua de Dios il. 6 agosto 1894. Il lazzaretto ospitava 2000 persone di cui 800 lebbrosi. Luigi si immerse totalmente nella sua missione.
Il 24 aprile 1898 fu ordinato sacerdote e si rivelò presto un ottimo direttore spirituale. Il giovane sacerdote scoprì che non poche fra le donne malate di lebbra si sarebbero volentieri consacrate al Signore. Ma ciò era irrealizzabile perché nessuna congregazione accettava una lebbrosa. Fu questa constatazione che fece nascere in lui la prima idea di una congregazione che accogliesse anche le lebbrose. La congregazione delle Figlie dei SS. Cuori di Gesù e di Maria venne fondata il 7 maggio 1905.
Luigi morì il primo febbraio 1923; è stato beatificato il 14 aprile 2002.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Cúcuta in Colombia, beato Luigi Variara, sacerdote della Società di San Francesco di Sales, che si dedicò con ogni mezzo e premura ai lebbrosi, fondando le Suore Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria.
-Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini SposiLuigi Beltrame Quattrocchi nacque a Catania il 12 gennaio 1880 da Carlo e Francesca; a circa 9 anni venne adottato dagli zii Luigi e Stefania che non avevano...
-San Luigi Maria Palazzolo FondatoreSan Luigi Maria Palazzolo nacque il 10 dicembre 1827 a Bergamo da Ottavio Palazzolo e Teresa Antoine. Di famiglia molto benestante, ultimo di 9 figli quasi...
-Beato Luigi Monti ReligiosoNacque a Bovisio, da una famiglia umile. Quando suo padre morì, divenne un falegname (all'età di 12 anni) per aiutare la sua numerosa famiglia. Giovane...
-Beato Luigi Zeffirino Moreau VescovoVescovo di Saint-Hyacinthe in Canada (circa settanta chilometri a est di Montreal), Luigi fu un eminente pastore sia all'interno che all'esterno della...
-Beato Luigi Tezza FondatoreNacque a Conegliano (Treviso) l'1 novembre 1841. All'età di 15 anni entrò nell'ordine dei religiosi Camilliani. Ordinato sacerdote, nel 1871 venne inviato...
-Beato Luigi Magana Servin Laico e martireNacque ad Arandas nel Messico. Era un cristiano retto, un marito responsabile e premuroso. Fu membro attivo dell'Associazione cattolica della gioventù...
-Beato Luigi Liguda MartiriAlojzy Liguda nacque a Winów in Polonia. Entrò nella Congregazione del Verbo Divino nel 1913. Fu ordinato sacerdote il 26 maggio 1927 e si laureò in lettere...
-Beato Luigi d'Aleman VescovoEsaminando le sue azioni solo dall'esterno, Luigi d'Aleman non sarebbe stato un candidato probabile alla canonizzazione. Nato nel castello Arbert nella...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti Giorno dei mortiLa ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Santa Silvia Madre di S. Gregorio MagnoSilvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Beata Maria Margherita Caiani ReligiosaMaria Anna Rosa Caiani (poi Maria Margherita), la fondatrice delle Minime suore del Sacro Cuore di Gesù del Terz'ordine francescano, nacque a Poggio a Caiano, vicino a Firenze, il 2 novembre 1863. Già...
Beato Pio Campidelli ReligiosoPio di San Luigi Campidelli nacque a Trebbio di Poggio Berni nel 1868. Al secolo Luigi, era il quarto di sei figli, e rimase prestissimo orfano di padre. A scuola e in famiglia dimostrò grande diligenza...
San Riccardo Pampuri ReligiosoNato a Trivolzio (vicino a Pavia), decimo di dodici figli, era un giovane ben istruito e frequentò la facoltà di medicina all'Università di Pavia intorno al 1915. Durante la prima...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera alla Commemorazione di tutti i fedeli defuntiTi preghiamo, Signore, per tutti i parenti, amici, conoscenti che nel corso di questi anni ci hanno lasciati. Per coloro che in vita hanno avuto fede in...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...