Beato Gabriele Ferretti

Beato Gabriele Ferretti
Nome: Beato Gabriele Ferretti
Titolo: Francescano
Nome di battesimo: Gabriele Ferretti
Nascita: 1385 , Ancona
Morte: 1456, Ancona
Ricorrenza: 9 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 novembre 1753, Roma, papa Benedetto XIV


Nacque in Ancona, in una famiglia nobile discendente dalla famiglia Ferretti. All'età di 18 anni, contro la volontà dei suoi genitori, prese l'abito dei frati minori nel convento degli anconetani di San Francesco ad Alto, dove si consacrò totalmente a Dio emettendo i suoi voti. Viveva nel silenzio del suo eremo, concentrato su Dio w nell'esercizio della vita religiosa approfondendo lo studio delle scienze teologiche. Ordinato sacerdote, si dedicò all'apostolato tra i poveri e gli ammalati e fu presto considerato il Padre di Ancona.

Le virtù e le doti di Gabriele attirarono l'attenzione dei suoi superiori, che nel 1425 lo elessero guardiano del convento di San Francesco ad Alto. Non solo restaurò e ampliò il convento, ma si distinse per l'eroica assistenza alle piaghe negli anni 1425 e 1427.

I Frati Minori della Provincia Serafica delle Marche, riuniti in Capitolo, nel 1434 lo elessero Ministro provinciale. Contribuì efficacemente a propagare la fedele osservanza della regola francescana nelle Marche. Il Pontefice Eugenio IV gli concesse ampi poteri per aprire nuovi conventi, come Santa Maria de le Grazie a San Severino Marche, San Nicola ad Ascoli Piceno e l'Annunciazione a Osimo. Inoltre, nonostante le molteplici e pesanti occupazioni, continuò ad interessarsi al convento di San Francesco ad Alto e ai suoi concittadini anconetani. Nel 1438, su suggerimento del suo caro amico San Giacomo della Marca, fu chiamato dal Ministro generale padre Guglielmo di Casale a predicare in Bosnia, dove lo stesso San Giacomo della Marca e altri religiosi annunciavano la parola divina.

Il consiglio comunale di Ancona, temendo di essere privato dell'amorevole assistenza del loro santo frate, pregò che fosse lasciato nuovamente ad Ancona, richiesta che fu accolta. Gabriele rimase così nelle Marche continuando la sua assistenza ai poveri e ai malati della sua città.

Anima eminentemente mariana, aveva una tenera devozione alla Vergine e diffondeva ampiamente la corona francescana delle sette gioie della Beata Vergine Maria. Fu favorito da un'apparizione di Maria. Dio stesso voleva anche premiare le virtù del suo servo con il dono della profezia e dei prodigi. Una sua nipote di nome Cassandra, incapace di camminare, si rivolse al suo santo zio. Pregai, poi disegnai un segno di croce sull'articolazione colpita e l'ammalata guarì. Gabriele terminò la sua esistenza all'età di 71 anni nel convento di Ancona, assistito da San Giacomo della Marca, che ai funerali esaltò le virtù del santo confratello. Fu beatificato dal SS Benedetto XIV nel 1753.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Ancona, beato Gabriele Ferretti, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che rifulse nell’assistenza ai bambini e ai malati, nell’obbedienza e nell’osservanza della regola.

Lascia un pensiero a Beato Gabriele Ferretti


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 27 ottobre si venera:

Sant' Evaristo
Sant' Evaristo
Papa e martire
Questo santo Pontefice, che per nove anni sedette sulla cattedra di S. Pietro, illustrò la Chiesa con savie disposizioni, non meno che colla sua santa vita, coronata dalla palma del martirio. Nacque, Evaristo...
Altri santi di oggi
Domani 28 ottobre si venera:

Santi Simone e Giuda
Santi Simone e Giuda
Apostoli
S. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di Gerusalemme... continua S. Giuda, soprannominato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 27 ottobre nasceva:

Beato Pietro Donders
Beato Pietro Donders
Redentorista
Pietro Donders nacque a Tilburg, in Olanda, il 27 ottobre 1809, figlio di Arnold e Petronella Donders, una coppia di cattolici osservanti, poveri ma grandi lavoratori. A causa della loro povertà Pietro...
Oggi 27 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Beato Salvatore Mollar Ventura
Beato Salvatore Mollar Ventura
Religioso e martire
Nacque a Manises, Valencia, figlio di Bautista Mollar e María Muñoz, famiglia molto povera ma con grandi devozioni al Signore. Da bambino e da giovane, si distinse per la sua pietà, organizzò l'Associazione...
Oggi 27 ottobre veniva beatificato:

Santa Clelia Barbieri
Santa Clelia Barbieri
Vergine
Clelia Barbieri nacque il 13 febbraio 1847 a Le Budrie di San Giovanni in Persiceto, piccolo centro della provincia di Bologna, da Giuseppe e Giacinta Nannetti, umili contadini, da adolescente divenne...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 27 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O Santo Apostolo e fedelissimo...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Le preghiere di oggi 27 ottobre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Evaristo O Dio, che nel papa Sant'Evaristo hai dato alla Chiesa universale un pastore mirabile per dottrina e santità di vita, concedi a noi, che lo veneriamo maestro...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...