beato Egidio da Vaozela

beato Egidio da Vaozela
Nome: beato Egidio da Vaozela
Titolo: Sacerdote
Nascita: 1185 circa, Vaozela, Viceu, Portogallo
Morte: 14 maggio 1265, Santarem, Portogallo
Ricorrenza: 14 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 maggio 1748, Roma, papa Benedetto XIV


Egidio (Giles) era il terzo figlio di Rodrigo de Vagliatos, governatore di Coimbra durante il regno di Sancio il Grande.

Egidio era «destinato alla Chiesa» e studiò all'università di Coimbra. Benché il re gli avesse assegnato un canonicato e altri benefici egli era più interessato alle scienze applicate che alla teologia. Aveva deciso di studiare a Parigi ma, per ragioni a noi sconosciute, mutò idea e si recò a Toledo: in quell'università studiò medicina e alchimia ma soprattutto si immerse nella negromanzia e nella magia nera.

Dopo sette anni fece ritorno a Parigi, dove esercitò con successo la professione del medico.

Si narra che, in quel tempo, abbia avuto una visione o un sogno nel quale uno spirito lo ammoniva a cambiare vita. Bruciò i libri di magia, distrusse le fiale contenenti le pozioni magiche e partì per il suo Portogallo.

Anche questa volta scelse un percorso tortuoso: arrivando a Valencia (Spagna orientale) fu accolto con grande cordialità dai domenicani, confessò i suoi peccati ricevendo l'assoluzione, cambiò vita e si fece frate domenicano.

Subito dopo la professione fu inviato a Santarèm (Ribatejo, Portogallo) e più tardi a Parigi, dove divenne amico di Umberto de Romans, futuro maestro generale dell'ordine. Per la sua vita esemplare fu eletto provinciale del Portogallo ma dovette presto dare le dimissioni a causa della salute malferma e dell'età avanzata. Trascorse gli ultimi anni a Santarèm dove sperimentò stati di estasi ed ebbe il dono della profezia.

Il suo culto fu approvato nel 1748. Un racconto leggendario aggiunto alla Vita narra che a Toledo avesse venduto l'anima al diavolo: sette anni dopo, fattosi frate, gli apparve in sogno la Vergine Maria che gli restituiva il documento in cui era siglato il patto mortale con il demonio, liberandolo così da tutte le ansie che ancora serbava.

Egidio fu venerato per le sue solide virtù e non per leggende improbabili di questo tipo, che hanno ovvie somiglianze con la storia del dottor Faust.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Santarém in Portogallo, beato Egidio da Vaozela, sacerdote, che, docente di medicina a Parigi, abbandonò la sua vita di dissolutezze e, entrato nell’Ordine dei Predicatori, respinse tutte le tentazioni con le lacrime, la preghiera e i digiuni.

Lascia un pensiero a beato Egidio da Vaozela

Ti può interessare anche:

Beato Egidio d'Assisi
- Beato Egidio d'Assisi
Religioso
Egidio nacque ad Assisi nello stesso periodo di S. Francesco (4 ott.), che ammirava ma che non voleva avvicinare per diffidenza. Quando venne a sapere...

I santi medici

San Giuseppe Moscati
- San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia...
San Luca
- San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni...
San Biagio
- San Biagio
Vescovo e martire
S. Biagio nacque a Sebaste nell'Armenia. Passò la giovinezza fra gli studi, dedicandosi in modo particolare alla medicina. Al letto dei sofferenti...
Santi Cosma e Damiano
- Santi Cosma e Damiano
Martiri
I santi martiri Cosma e Damiano furono fratelli gemelli, secondo il Martirologio Romano, e compagni non solo di sangue, ma anche di fede e di martirio...
tutti i santi medici >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di oggi
Domani 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 novembre nasceva:

San Turibio de Mogrovejo
San Turibio de Mogrovejo
Vescovo
Benedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 novembre veniva beatificato:

San Giuseppe Moscati
San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia si era trasferita essendo il papà stato chiamato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 7: Santa Matilde e l'amore per i peccatoriSanta Matilde pregava incessantemente per la conversione dei peccatori, desiderando che tutte le anime potessero trovare la strada verso Dio.Preghiera del...
Le preghiere di oggi 16 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Margherita di Scozia O Santa Margherita di Scozia, regina saggia e madre devota, tu che unisti la nobiltà del sangue alla santità del cuore, insegnaci a vivere la fede con...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...