Cristoforo fu un parroco che, all'età di circa quarant'anni, rinunciò all'attività di prete diocesano per entrare nel nascente Ordine dei frati minori e farsi compagno di S. Francesco (4 ott.). Il suo nome si legò all'opera svolta tra i lebbrosi e all'austerità di vita. Inviato in Francia a predicare contro gli albigesi, fondò alcuni conventi francescani, il primo dei quali a Cahors, nella Guyenne, regione della Francia meridionale (è per questo che talvolta questo Cristoforo è detto "di Cahors"). Morì lì nel 1272, in età molto avanzata e forse centenario, dopo essere riuscito a diffondere in tutta la regione l'ordine a cui apparteneva.
C'è un certo dibattito sul luogo in cui Cristoforo operò come parroco, prima di diventare frate. Si è soliti individuare la sede nella città di Cesena in Romagna, anche se a sostegno di tale ipotesi non esiste alcuna testimonianza antica e il suo culto pare vi sia stato introdotto solo nel XVIII secolo. Le reliquie del santo sono andate distrutte nel 1580, quando gli ugonotti bruciarono il monastero di Cahors: i bollandisti ritennero quindi che non esistessero prove sufficienti sull'esistenza di un culto duraturo per continuare a considerare Cristoforo beato, ma nel 1902 fu avviato un processo istruttorio, che ha portato nel 1905 all'approvazione ufficiale del culto.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Cahors in Aquitania, ora in Francia, beato Cristoforo di Romagna, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che, mandato da san Francesco, morì centenario dopo molte fatiche intraprese per la salvezza delle anime.
-Santi Cristoforo, Antonio e Giovanni Adolescenti, protomartiri del MessicoIl conquistatore spagnolo Hernàn Cortés sbarcò in Messico nel marzo 1519 con circa cinquecento soldati e cento marinai, e si accorse immediatamente che...
-Beato Cristoforo da Milano DomenicanoCristoforo, chiamato l'apostolo della Liguria per la grande opera di evangelizzazione in quella regione, entrò a far parte dell'ordine domenicano a Milano...
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...