Cristoforo, chiamato l'apostolo della Liguria per la grande opera di evangelizzazione in quella regione, entrò a far parte dell'ordine domenicano a Milano all'inizio del xv secolo e già poco dopo l'ordinazione era famoso come predicatore; i suoi biografi raccontano che i suoi discorsi, che portavano a numerose conversioni ovunque egli predicasse, fossero sempre basati sulla Bibbia, su S. Tommaso e sui Padri della Chiesa e che egli si trovasse in contrasto con quei predicatori che si proponevano di essere popolari e moderni. Era un viaggiatore instancabile e mai domo, nemmeno nelle situazioni più difficili, nel predicare il vangelo. Gli abitanti di Taggia, paese vicino a Sanremo dove B. Cristoforo ebbe particolarmente successo, eressero per lui una chiesa e un monastero di cui diventò priore.
Si racconta che un giorno, mentre stava osservando gli abitanti di Castellano che danzavano, abbia esclamato: «Adesso vi state divertendo e ballate, ma presto arriveranno i problemi e la vostra gioia si trasformerà in dolore». Qualche anno dopo la peste colpi, il paese portandosi via la maggior parte della popolazione. Egli predisse anche la distruzione di Triora da parte dei francesi e avvisò gli abitanti di Taggia che anche loro un giorno avrebbero dovuto fuggire, non a persecuzioni, ma a causa del fiume che sarebbe uscito dal suo corso distruggendo i loro possedimenti: tutto ciò accadde veramente.
Si ammalò gravemente mentre predicava nel periodo di Quaresima, si fece portare a Taggia, dove morì. Il suo culto fu approvato nel 1875.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Taggia in Liguria, commemorazione del beato Cristoforo da Milano, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, dedito al culto divino e alla sacra dottrina.
-Santi Cristoforo, Antonio e Giovanni Adolescenti, protomartiri del MessicoIl conquistatore spagnolo Hernàn Cortés sbarcò in Messico nel marzo 1519 con circa cinquecento soldati e cento marinai, e si accorse immediatamente che...
-Beato Cristoforo di Romagna SacerdoteCristoforo fu un parroco che, all'età di circa quarant'anni, rinunciò all'attività di prete diocesano per entrare nel nascente Ordine dei frati minori...
San Bonaventura Vescovo e dottore della ChiesaNell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo ApparizioneSul Monte Carmelo la Madonna apparve a Simone Stock carmelitano consegnandogli lo scapolare e rivelandogli il privilegio di chi lo avesse in punto di morte.
Santa Francesca Saverio Cabrini VergineNella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
San Vladimiro di Kiev PrincipeVladimiro, figlio illegittimo di Svyatoslav e perciò nipote di S. Olga (11 lug.), nacque nel 960 circa e crebbe sotto la tutela della nonna. Alla morte del padre, si vide minacciato dal fratello mag-giore...
Beato Sebastiano Valfrè Sacerdote oratorianoIl Beato Valfrè nacque a Verduno, il 9 marzo 1629. Dio lo suscitò ad accrescere la pleiade di quegli uomini benefici, che resero vivente ed operante la carità di Cristo nella cattolica Torino. Il Valfrè...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Santa Maria Maddalena I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, dopo la condanna a morte foste portate in carretta per l’esecuzione alla Barrière-du-Tróne e, tra il silenzio della folla...
-Madonna del Carmine L'Abitino del Carmine segno di Consacrazione a Maria 1. - O Maria, Madre e decoro del Carmelo, a te consacro oggi la mia vita, quale tributo di gratitudine per le grazie che, attraverso la tua intercessione...
-San Charbel Makhluf O meraviglioso San Charbel, dal tuo corpo sale profumo verso il cielo, vieni in mio aiuto e implora da Dio in mio favore la grazia, di (nominare) di cui ho molto bisogno, se questa porta veramente onore...
-Madonna del Carmine O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San BonaventuraO Cuore amatissimo di Gesù, perché ti sei fatto squarciare dalla lancia, se non per mostrarmi l'eccesso dell'amor tuo e per essere l'abitazione dell'anima...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...