San Charles de Foucauld

San Charles de Foucauld
Nome: San Charles de Foucauld
Titolo: Religioso
Nascita: 15 settembre 1858, Strasburgo, Francia
Morte: 1 dicembre 1916, Tamanrasset, Algeria
Ricorrenza: 1 dicembre
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 novembre 2005, Roma, papa Benedetto XVI


Il beato Charles de Foucauld nacque a Strasburgo il 15 settembre 1858, in una famiglia nobile e agiata. La sua infanzia fu segnata da una tragedia: perse entrambi i genitori in giovane età e fu affidato alle cure del nonno materno.

Seguendo la tradizione familiare, si iscrisse all'accademia militare, ma la sua gioventù fu caratterizzata da dissolutezza e ribellione. Questo stile di vita lo portò infine all'espulsione dall'esercito. Tuttavia, in quegli anni intraprese importanti viaggi di esplorazione in Marocco, che gli valsero prestigiosi riconoscimenti in campo geografico, rivelando il suo spirito intraprendente.

Nonostante i successi, Charles sentiva un vuoto interiore. A 28 anni, durante un periodo di profonda crisi esistenziale, riscoprì la fede cristiana. Da quel momento, la sua vita cambiò radicalmente, trasformandosi in un'incessante ricerca della vicinanza al cuore di Gesù.

Entrò nella Trappa di Notre-Dame-des-Neiges, dove emise i voti monastici, ma il suo cammino non si fermò lì. Desideroso di imitare la vita nascosta e povera di Gesù, si trasferì a Nazaret. Qui visse in estrema umiltà, dedicandosi alla preghiera e al lavoro, nutrendo una "fame insaziabile di spoliazione e di vicinanza a Cristo".

Missione nel Sahara

Charles sentì il desiderio di diventare sacerdote per servire Dio in modo ancora più radicale. Ordinato sacerdote, si trasferì nell'oasi di Béni-Abbés, ai margini del deserto del Sahara. In questo luogo remoto, visse in solitudine, dedicandosi all'adorazione eucaristica e all'amore universale, con uno stile di vita segnato dal silenzio e dalla preghiera.

Nonostante il suo desiderio di condividere questa esperienza con altri, trascorse gli ultimi anni da solo, incarnando l'essenza del "seme evangelico" che dà frutto solo dopo la morte. Il 1° dicembre 1916 fu ucciso da un gruppo di tuareg in rivolta, lasciando però un'eredità spirituale che sarebbe fiorita nel tempo.

In vita, Charles de Foucauld non vide realizzarsi la comunità religiosa che desiderava fondare. Tuttavia, dopo la sua morte, il suo esempio ispirò la nascita di diverse congregazioni religiose e numerosi fedeli in tutto il mondo. La sua spiritualità, centrata sull'amore per Cristo e sull'umiltà, continua a essere una fonte di ispirazione per quanti cercano una relazione profonda con Dio.

Beatificato nel 2005, Charles de Foucauld è ricordato come un testimone di fede radicale, che attraverso il silenzio e la solitudine del deserto ha trovato una comunione perfetta con Cristo


Lascia un pensiero a San Charles de Foucauld

Ti può interessare anche:

Beato Carlo il Buono
- Beato Carlo il Buono
Martire
Carlo, conte di Fiandra e di Amicns, era il figlio di S. Canuto IV, re di Danimarca (10 lug.), che venne ucciso nel 1086. Carlo, che allora aveva appena...
Beato Carlo Steeb
- Beato Carlo Steeb
Sacerdote
Carlo (Karl) Steeb era figlio di genitori luterani ricchi che vivevano a Tubinga, vicino a Stoccarda in Germania. L'università di Tubinga era un centro...
Beato Carlo Meehan
- Beato Carlo Meehan
Martire
Carlo nacque in Irlanda. Entrato nei frati minori, aveva circa trentanove anni quando morì a Ruthin, nel Galles del nord e fu uno degli ultimi martiri...
Beato Carlo di Blois
- Beato Carlo di Blois
Duca di Bretagna
Carlo di Blois, la cui storia occupa un capitolo ridotto nella storia della Guerra dei Cent'anni, era figlio di Guido di Chàtillon, conte di Blois, e di...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 luglio si venera:

San Bernardino Realino
San Bernardino Realino
Sacerdote
Nacque a Carpi, ridente cittadina del Modenese, nel 1530 da Francesco Realino e da Elisabetta Bellentoni. La madre si premurò di dare al suo Bernardino una buona educazione. Gli insegnò a...
Altri santi di oggi
Domani 3 luglio si venera:

San Tommaso
San Tommaso
Apostolo
Tommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 luglio nasceva:

Beato Alfredo Parte
Beato Alfredo Parte
Scolopio, martire
Nacque in Spagna a Cirraluelo de Bricia (Burgos) e fin da giovanissimo sentì la vocazione scolopica emettendo i voti nel 1916. Fu ordinato sacerdote scolopico a Palencia nel 1928. Una malattia al femore...
Oggi 2 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Bernardino Realino
San Bernardino Realino
Sacerdote
Nacque a Carpi, ridente cittadina del Modenese, nel 1530 da Francesco Realino e da Elisabetta Bellentoni. La madre si premurò di dare al suo Bernardino una buona educazione. Gli insegnò a...
Altri santi morti oggi
Oggi 2 luglio veniva beatificato:

San Turibio de Mogrovejo
San Turibio de Mogrovejo
Vescovo
Benedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 2 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, nonostante le ferite mortali, prima di morire a 12 anni hai dato il tuo perdono all’assassino, come fece Gesù sulla Croce. Donaci li tuo grande amore per il Signore perché anche noi possiamo...
- San Tommaso
I. Per quel favore distintissimo che voi, o glorioso s. Tommaso, riceveste da Gesù Cristo, allorquando per accertarvi della sua risurrezione vi degnò d’una apposita apparizione, invitandovi a metter il...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 2 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Bernardino Realino O Beato Bernardino Realino, noi lodiamo il Signore dei doni copiosi di natura e di grazia, onde vi volle arricchito nella vostra vita mortale; ma ammiriamo...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...