San Charles de Foucauld

San Charles de Foucauld
Nome: San Charles de Foucauld
Titolo: Religioso
Nascita: 15 settembre 1858, Strasburgo, Francia
Morte: 1 dicembre 1916, Tamanrasset, Algeria
Ricorrenza: 1 dicembre
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 novembre 2005, Roma, papa Benedetto XVI


Il beato Charles de Foucauld nacque a Strasburgo il 15 settembre 1858, in una famiglia nobile e agiata. La sua infanzia fu segnata da una tragedia: perse entrambi i genitori in giovane età e fu affidato alle cure del nonno materno.

Seguendo la tradizione familiare, si iscrisse all'accademia militare, ma la sua gioventù fu caratterizzata da dissolutezza e ribellione. Questo stile di vita lo portò infine all'espulsione dall'esercito. Tuttavia, in quegli anni intraprese importanti viaggi di esplorazione in Marocco, che gli valsero prestigiosi riconoscimenti in campo geografico, rivelando il suo spirito intraprendente.

Nonostante i successi, Charles sentiva un vuoto interiore. A 28 anni, durante un periodo di profonda crisi esistenziale, riscoprì la fede cristiana. Da quel momento, la sua vita cambiò radicalmente, trasformandosi in un'incessante ricerca della vicinanza al cuore di Gesù.

Entrò nella Trappa di Notre-Dame-des-Neiges, dove emise i voti monastici, ma il suo cammino non si fermò lì. Desideroso di imitare la vita nascosta e povera di Gesù, si trasferì a Nazaret. Qui visse in estrema umiltà, dedicandosi alla preghiera e al lavoro, nutrendo una "fame insaziabile di spoliazione e di vicinanza a Cristo".

Missione nel Sahara

Charles sentì il desiderio di diventare sacerdote per servire Dio in modo ancora più radicale. Ordinato sacerdote, si trasferì nell'oasi di Béni-Abbés, ai margini del deserto del Sahara. In questo luogo remoto, visse in solitudine, dedicandosi all'adorazione eucaristica e all'amore universale, con uno stile di vita segnato dal silenzio e dalla preghiera.

Nonostante il suo desiderio di condividere questa esperienza con altri, trascorse gli ultimi anni da solo, incarnando l'essenza del "seme evangelico" che dà frutto solo dopo la morte. Il 1° dicembre 1916 fu ucciso da un gruppo di tuareg in rivolta, lasciando però un'eredità spirituale che sarebbe fiorita nel tempo.

In vita, Charles de Foucauld non vide realizzarsi la comunità religiosa che desiderava fondare. Tuttavia, dopo la sua morte, il suo esempio ispirò la nascita di diverse congregazioni religiose e numerosi fedeli in tutto il mondo. La sua spiritualità, centrata sull'amore per Cristo e sull'umiltà, continua a essere una fonte di ispirazione per quanti cercano una relazione profonda con Dio.

Beatificato nel 2005, Charles de Foucauld è ricordato come un testimone di fede radicale, che attraverso il silenzio e la solitudine del deserto ha trovato una comunione perfetta con Cristo


Lascia un pensiero a San Charles de Foucauld

Ti può interessare anche:

Beato Carlo il Buono
- Beato Carlo il Buono
Martire
Carlo, conte di Fiandra e di Amicns, era il figlio di S. Canuto IV, re di Danimarca (10 lug.), che venne ucciso nel 1086. Carlo, che allora aveva appena...
Beato Carlo Steeb
- Beato Carlo Steeb
Sacerdote
Carlo (Karl) Steeb era figlio di genitori luterani ricchi che vivevano a Tubinga, vicino a Stoccarda in Germania. L'università di Tubinga era un centro...
Beato Carlo Meehan
- Beato Carlo Meehan
Martire
Carlo nacque in Irlanda. Entrato nei frati minori, aveva circa trentanove anni quando morì a Ruthin, nel Galles del nord e fu uno degli ultimi martiri...
Beato Carlo di Blois
- Beato Carlo di Blois
Duca di Bretagna
Carlo di Blois, la cui storia occupa un capitolo ridotto nella storia della Guerra dei Cent'anni, era figlio di Guido di Chàtillon, conte di Blois, e di...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...