Beato Bernardo II di Baden

Beato Bernardo II di Baden
Nome: Beato Bernardo II di Baden
Titolo: Margravio
Nascita: 1428 , Baden, Germania
Morte: 1458, Moncalieri, Torino
Ricorrenza: 15 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Moncalieri
Beatificazione:
1769, Roma, papa Clemente XIV


Bernardo, nato nel 1428 dal margravio Giacomo V di Baden e da Caterina di Lotaringia, sembrava destinato a una brillante carriera, sia perché era ben istruito sia perché abile comandante militare, e alla morte di suo padre nel 1453 gli succedette come Bernardo II. A un certo punto, sembra si sia sposato con Maddalena, figlia di Carlo VII di Francia, ma non vi è prova del matrimonio. Bernardo era già stato al servizio dell'imperatore Federico III, e al momento della resa di Costantinopoli ai turchi nel 1453, quest'ultimo lo mandò come suo ambasciatore nelle varie corti europee per proporre e raccogliere denaro in favore di una nuova crociata contro i turchi. Si fece così coinvolgere in questa missione di difesa del cristianesimo, da rinunciare alla sua posizione di margravio e passare il governo di Baden a suo fratello Carlo, per essere libero di occuparsene più efficacemente. Nel 1458, si recò a Roma per incontrare papa Callisto III (1455-1458), che stava cercando anche lui di ottenere appoggio per una crociata, con grande entusiasmo e pochi risultati.

Subito dopo aver lasciato Torino, Bernardo contrasse la peste e morì nel monastero francescano a Moncalieri, quando non aveva ancora trent'anni. Si era già guadagnato la reputazione di santo e in particolare di devoto della Madonna, e si sostiene che sulla sua tomba siano avvenuti dei miracoli.

Il culto si estese rapidamente in Piemonte e nelle zone circostanti della Francia e della Germania, ed egli divenne il patrono di Friburgo e di Vic, vicino a Nancy. B.T.A. afferma che fu beatificato nel 1479 da papa Sisto IV (1471-1484), ma si tratta di un errore: Sisto aprì un'inchiesta sulla vita di Bernardo come normale preliminare della beatificazione, ma fu solo nel 1769 che papa Clemente XIV approvò il culto non ufficiale e allo stesso tempo dichiarò Bernardo patrono di Baden. Nel 1958 la Sacra Congregazione dei riti ha accettato l'introduzione della causa della sua canonizzazione.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Moncalieri in Piemonte, beato Bernardo, che, margravio del Baden, fu colto da morte mentre si recava in Oriente in difesa dei popoli cristiani dopo la presa di Costantinopoli da parte dei nemici.

Lascia un pensiero a Beato Bernardo II di Baden

Ti può interessare anche:

Beato Bernardo di Gesù Silvestrelli
- Beato Bernardo di Gesù Silvestrelli
Passionista
Cesare Silvestrelli nacque a Roma il 7 novembre 1831 ed entrò nel noviziato dei passionisti nel 1854; forse all'inizio non era certo della sua vocazione...
Beato Bernardo Lichtenberg
- Beato Bernardo Lichtenberg
Sacerdote e martire
Bernardo Lichtenberg nacque a Ohlau, in Slesia (oggi Polonia), in una famiglia borghese, studiò teologia a Innsbruck e fu ordinato sacerdote a ventiquattro...
Beato Bernardo Scammacca
- Beato Bernardo Scammacca
Domenicano
Antonio suo nome di battesimo nacque a Catania, apparteneva alla nobile famiglia benestante degli Scammacca, in giovinezza condusse una vita disordinata...
Beato Bernardo da Offida
- Beato Bernardo da Offida
Religioso
Bernardo da Offida, al secolo Domenico Peroni, venne alla luce il 7 novembre 1604 dai coniugi Domenico Puccio ed Elisabetta Perani, due umili contadini...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di oggi
Domani 10 novembre si venera:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 novembre veniva beatificato:

San Giovanni Battista Scalabrini
San Giovanni Battista Scalabrini
Vescovo, fondatore
Giovanni Scalabrini nacque a Fino Mornasco vicino a Como l'8 luglio 1839, terzo degli otto figli nati a Luigi Scalabrini e a Colomba Trombetta. Il padre, Luigi, era un commerciante di vino e la coppia...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 9 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 4: Ricerca dell’Unità tra Scienza e FedeO Signore, fa' che possa trovare armonia tra la ricerca scientifica e la fede. Aiutami a seguire l'esempio di Sant'Alberto, che sapeva vedere...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 9 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...