Il Servo di Dio Mons. Antonio Franco. onorato dal popolo col titolo di beato, nacque a Napoli di 26 Settembre 1593 del nobile Orlando Franco è da D. Anna Pisana dei Baroni di Pascarella
Fin dalla fanciullezza diede segni evidenti di una grande e singolare pietà e di straordinario senso di carità verso i poveri è i sofferenti. Dotato di forte ingegno, prosegui per un anno gli studi a Roma, finché, passato a Madrid in qualità di Cappellano d'onore alla Corte di Filippo III, vi fu ordinato sacerdote. Il 4 agosto 1616, appena trentenne, venne nominato Cappellano Maggiore del Regno di Sicilia, Prelato Ordinario e Abate di S. Lucia del Mela. Ottenuta, nei primi del 1617, la conferma di Paolo V., che lo nominò Referendario apostolico, il 18 maggio del medesimo anno fece il suo ingresso nella vetusta Prelatura.
Il suo governo pastorale, nonostante la malferma salute, ha lasciato tracce luminose per uno spirito di profonda umiltà e insieme per la fermezza del suo carattere. Fu ammirevole per lo zelo tenace e la straordinaria attività, per la vita illibata e il grande fervore della sua pietà, per le opere di meravigliosa carità che hanno reso memorabile il suo apostolato. Il suo nome è legato alla ricostruzione della Cattedrale per la quale prodigò il suo vistoso patrimonio.
Guarigioni miracolose e prodigi d'ogni genere hanno infiorato la sua vita e lo hanno reso caro ai Luciesi, i quali hanno ininterrottamente sperimentato quanto sia efficace presso Dio la sua intercessione, e grati impongono al fonte battesimale il suo nome ai propri figli.
Passò dì vita in odore di santità il 2 Settembre 1626. E anche oggi, dopo quasi tre secoli è mezzo, il popolo. accorrendo anche dai paesi vicini, ne venera con immutata devozione la memoria e rende onore all’incorrotta sua salma.
Sant' Edmondo Re degli Angli Orientali, martireÈ un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Presentazione della Beata Vergine Maria Dedicazione di Maria al SignoreMaria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Beata Alice Kotowska Vergine e martireSuor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Sant' Edmondo Re degli Angli Orientali, martireÈ un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
San José Sanchez Del Rio MartireNacque a Sahuayo nel Messico. Quando fu decretato il culto pubblico, José aveva 13 anni e decise di combattere insieme a suo fratello Miguel il governo federale. Non fu ammesso come soldato nei Cristeros...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Beata Vergine della Medaglia Miracolosa O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-San Giacomo della Marca 19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' EdmondoO glorioso Sant’Edmondo, tu che regnasti con giustizia e coraggio in tempi di paura e di sangue, insegnaci a non piegarci mai davanti al male. Hai preferito...