Beatificazione: 1995, Roma, papa Giovanni Paolo II
Nacque in Spagna a Cirraluelo de Bricia (Burgos) e fin da giovanissimo sentì la vocazione scolopica emettendo i voti nel 1916. Fu ordinato sacerdote scolopico a Palencia nel 1928. Una malattia al femore lo lasciò zoppo all'età di 18 anni. Ciò gli impedì di condividere lo sport con i suoi studenti, esprimendo il suo carattere allegro. Inoltre da questa malattia nacque uno degli aneddoti più significativi e spontanei del suo martirio. Vedendolo zoppo, i miliziani volevano aiutarlo a salire sul ponte della nave per sparargli. A cui rispose. "Fino ad ora ho avuto bisogno del bastone, ma per salire a Dio non ho bisogno del bastone." E lo lanciò, arrampicandosi come poteva sul ponte.
Esercitato il ministero calasanziano a Villacarriedo. Fu un uomo franco, chiaro, semplice, naturale, un buon compagno e con un grande senso dell'umorismo. Fu un professore di dattilografia e stenografia. Fu direttore del collegio e avvocato della casa.
Quando scoppiò la guerra civile, era nella sua città a trascorrere le vacanze, ma dopo aver appreso della persecuzione dei religiosi, tornò a Villacarriedo, e da lì si recò a Santander, dove in nessun momento volle rinunciare a indossare l'abito e dichiararsi sacerdote scolopico. Prima di morire disse: "Fate sapere agli Scolopi che sto morendo perché dare la mia vita per Dio e per le Scuole Pie". Morì nella nave prigione "Alfonso Pérez", attraccata nel porto di Santander, colpito al collo. È stato beatificato con il gruppo degli Scolopi dal SS Giovanni Paolo II nel 1995.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Santander in Cantabria sulla costa della Spagna, beato Alfredo Parte, sacerdote dell’Ordine dei Chierici regolari delle Scuole Pie e martire, che, durante la persecuzione, fu condotto in quanto sacerdote a glorioso martirio.
-Beato Alfredo Ildefonso Schuster Cardinale arcivescovo di MilanoIl cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, l'arcidiocesi più grande d'Italia, durante il regime fascista, la seconda guerra mondiale e i difficili...
-Beato Alfredo Pellicer Munoz Religioso e martireNacque a Bellreguart, nella provincia di Valencia, e fu battezzato con il nome di Jaime. Imparò le prime lettere nelle scuole nazionali della sua città...
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Beato Gamelberto SacerdoteGamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Patrizia di CostantinopoliO prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...