Angela Lloret Marti e le sue quattordi compagne dell'Istituto delle Suore della Dottrina Cristiana, una congregazione fondata da Micaela Grau, furono assassinate a Valencia nel 1936. Avevano dedicato la loro vita a insegnare a bambini, operai e contadini analfabeti.
Quando il 19 luglio 1936, madre Angela Lloret Marti e le sue consigliere, madri Sufragio e María de Montserrat, dovettero lasciare la casa generalizia, insieme a diverse suore anziane che vivevano con loro e ad altre che provenivano da varie comunità e che, a causa di circostanze diverse e non potendo essere riunite con i loro parenti, formavano un'unica comunità.
Due di loro, Maria del Refugio Rosat e Maria del Calvario Romero, furono assassinate il 26 settembre nei dintorni di Claret (Valencia), dopo essere state condotte lì dall'appartamento di proprietà del loro Istituto in via Maestro Chapí, a Valencia , dove furono trattenute dai miliziani. Lì furono usate dai loro carcerieri per lavorare a maglia le maglie per i miliziani del fronte.
I loro nomi sono: beate Maria del Suffragio (Antonia Maria) Orts Baldó, Maria Addolorata (Maria di Montserrat) Llimona Planas, Teresa di San Giuseppe (Ascensa) Duart y Roig, Elisabetta Ferrer Sabriá, Maria Assunta (Giuseppa) Mongoche Homs, Maria Concetta (Emilia) Martí Lacal, Maria Grazia (Paola) di Sant’Antonio, Cuore di Gesù (Maria della Purificazione) Gómez Vives, Maria del Soccorso (Teresa) Jimenez Baldoví, Maria Addolorata (Geltrude) Surís Brusola, Ignazia del Santissimo Sacramento (Giuseppa) Pascual Pallardó, Maria del Rosario (Caterina) Calpe Ibáñez, Maria della Pace (Maria Isabella) López García, Marcella di San Tommaso (Aurea) Navarro.
MARTIROLOGIO ROMANO. Vicino a Valencia in Spagna, beate Angela di San Giuseppe (Francesca) Lloret Martí e quattordici compagne, vergini e martiri: superiora generale la prima, religiose della Congregazione della Dottrina Cristiana le altre, subirono il martirio per la fede in Cristo nella persecuzione contro la Chiesa scoppiata durante la guerra civile.
×
Lascia un pensiero a Beate Angela di San Giuseppe e 14 compagne
-Sant'Angela da Foligno Terziaria francescanaVissuta tra il 1248 e il 1309. Nata a Foligno da buona famiglia, dopo il matrimonio condusse una vita mondana e sregolata fino a che non si convertì...
-Beata Angela Maria Truszkowska VergineNacque a Kalisz in Polonia fu battezzata con il nome di Sofía Camila. La sua famiglia si trasferì a Varsavia nel 1837. In un viaggio attraverso la Germania...
-Beata Angela Salawa Terziaria FrancescanaNacque in una famiglia di contadini in una città chiamata Siepraw, vicino a Cracovia. All'età di 16 anni iniziò a prestare servizio domestico in una casa...
Santa Silvia Madre di S. Gregorio MagnoSilvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte Sacerdote e fondatoreBartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
San Tito Brandsma SacerdoteAnno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa SilviaBenedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...