Beata Vincenza Maria Poloni

Beata Vincenza Maria Poloni
Nome: Beata Vincenza Maria Poloni
Titolo: Religiosa
Ricorrenza: 11 novembre
Tipologia: Commemorazione


Vincenza Maria Poloni, al secolo Luigia Francesca Maria Poloni, nacque il 26 gennaio 1802 a Verona, ultima di dodici figli di Gaetano Poloni e Margherita Biadego. Fu battezzata lo stesso giorno nella chiesa di Santa Maria Antica presso le Arche Scaligere.

Cresciuta in un ambiente profondamente cristiano, Luigia assimilò fin da giovane i valori della fede, della preghiera e della solidarietà verso i più deboli. Si dedicò con impegno alla cura della famiglia, all'educazione dei nipoti e all'assistenza dei malati, collaborando anche nelle attività commerciali del padre.

Guidata spiritualmente dal Beato Carlo Steeb, sacerdote convertito dal luteranesimo, Luigia maturò una profonda vocazione al servizio dei bisognosi. Durante l'epidemia di colera del 1836, si distinse per l'abnegazione nel curare gli ammalati, mettendo a rischio la propria vita.

Il 2 novembre 1840, insieme a tre compagne, iniziò una vita comunitaria dedicata all'assistenza degli anziani e dei malati presso il Pio Ricovero di Verona. Questa esperienza portò alla fondazione dell'Istituto delle Sorelle della Misericordia, approvato canonicamente il 10 settembre 1848, giorno in cui Luigia emise i voti religiosi assumendo il nome di Vincenza Maria.

Per quindici anni, Madre Vincenza guidò con saggezza e carità l'Istituto, che si espanse rapidamente, raggiungendo alla sua morte il numero di 48 sorelle. Il suo motto era: "I poveri sono i nostri padroni: amiamoli e serviamoli come serviremmo Gesù Cristo stesso in persona".

Colpita da un tumore, affrontò le sofferenze con cristiana fortezza, spirando l'11 novembre 1855 a Verona. La sua memoria liturgica è celebrata il 10 settembre.

Il processo di beatificazione iniziò nel 1990 e culminò con la beatificazione il 21 settembre 2008 a Verona, presieduta dal cardinale Angelo Amato in nome di Papa Benedetto XVI.

Il 27 gennaio 2025, Papa Francesco ha riconosciuto un miracolo attribuito alla sua intercessione, aprendo la strada alla sua canonizzazione. Il miracolo riguarda la guarigione inspiegabile di una donna cilena, Audelia Parra, avvenuta nel 2013, dopo complicazioni durante un intervento chirurgico. La sua famiglia e la comunità pregarono per l'intercessione della Beata Vincenza Maria, e la donna si riprese miracolosamente.


Lascia un pensiero a Beata Vincenza Maria Poloni


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 settembre si venera:

Santa Teresa di Calcutta
Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici...
Altri santi di oggi
Domani 6 settembre si venera:

San Zaccaria
San Zaccaria
Profeta
Zaccaria fu un profeta biblico penultimo dei profeti minori dell'Antico Testamento. Figlio di Barachia e nipote di Addo, era di stirpe sacerdotale. Il libro di Zaccaria si compone di due parti ben distinte...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 settembre nasceva:

Beata Giuseppina Gabriella Bonino
Beata Giuseppina Gabriella Bonino
Vergine
Cresciuta ed educata in una famiglia benestante profondamente religiosa, G. visse i suoi primi anni accanto ai genitori, maturando gradualmente la sua vocazione alla vita consacrata, coltivando una intensa...
Oggi 5 settembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Teresa di Calcutta
Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 settembre veniva canonizzato:

Santa Zita
Santa Zita
Vergine
Nel linguaggio medievale, « zita » equivaleva a quella che, nei dialetti toscani, è ancora detta « cita » o « citta ». Voleva dire cioè « ragazza...
Oggi 5 settembre veniva beatificato:

San Pietro Favre
San Pietro Favre
Gesuita
Pietro Favre era il più anziano dei compagni di S. Tgnazio di Loyola; Ignazio lo stimava al pari di S. Francesco Saverio e fu il primo gesuita a comprendere il significato profondo della Riforma protestante...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 5 settembre si recita la novena a:

- San Giovanni Crisostomo
I. O glorioso s. Giovanni Crisostomo, che a misura del vostro avanzarvi negli studi profani, progrediste ancora nella scienza della salute, per cui ancor giovanetto in Atene aveste la gloria di confondere...
- San Nicola da Tolentino
I. O glorioso S. Nicola, che nato per intercessione del gran taumaturgo di Bari, non vi accontentaste di portare per riconoscenza il suo nome, ma ogni studio ancora adoperaste per ricopiare in voi stesso...
- Santissimo Nome di Maria
Santissima madre mia, Maria! Nome di cielo, nome scelto da Dio per la sua mamma, nome a cui Dio affidò ogni umana creatura dall’alto della sua croce, nome che fa gioire le schiere angeliche, che terrorizza...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
- Santa Croce
O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Ti adoro, Croce Santa, che fosti ornata...
- Maria Bambina
Il seguente triduo si prega tutto intero per tre giorni consecutivi, dal 5 al 7 settembre, o tutte le volte che si vuole onorare la natività della beata Vergine Maria e la sua infanzia. Maria bambina...
Le preghiere di oggi 5 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Teresa di Calcutta O Santa Teresa di Calcutta che nel tuo desiderio struggente di amare Gesù come non è stato mai amato prima, ti sei donata totalmente a Lui, senza mai rifiutargli...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...