Nata a Riccione il 19 agosto 1961 da Giuseppe Sabattini e Agnese Bonini, la piccola Sandra fin da piccola crebbe in un clima di spiritualità, cioè da quando con tutta la famiglia compreso il fratellino Raffaele si trasferì nella canonica dello zio don Giuseppe Bonini nella parrocchia di San Girolamo a Rimini.
La sua grande fede iniziò a mostrarsi molto presto, quando ad appena 10 anni cominciò ad appuntare i suoi pensieri e le sue meditazioni su bigliettini e fogli che vennero poi ritrovati dopo la sua prematura morte.
Ma è l'incontro con don Oreste Benzi che dà una spinta e una direzione alla sua forte fede, quando a 14 anni Sandra, dopo una vacanza di condivisione assieme a gravi disabili, una volta tornata affermò che quella era la sua strada, tale l'amore che riempiva il cuore di questa giovane.
Amore che iniziò a dispensare a poveri e bisognosi che cominciò a seguire anche a domicilio, fino ad arrivare, 20enne, a contatto con i tossicodipendenti che nei primi anni '80 videro una grande abbondanza.
Al fianco di Don Benzi, che non l'abbandonò mai, e che aveva iniziato a creare le prime comunità di recupero, la dolce Sandra si diede da fare per strappare alla dipendenza tantissime persone.
La sua breve vita fu quindi dedicata a fare del bene, fino a che un terribile incidente d'auto la strappò all'affetto dei suoi cari, mentre assieme al fidanzato Guido e ad un amico si recavano ad un incontro con la Comunità Papa Giovanni XXIII fondata dal suo amico don Benzi.
Il 2 maggio 1984, non ancora 23enne, Sandra Sabattini lascia questo mondo per raggiungere il Padre, consapevole che la vita donatale fosse appunto solo un regalo.
Scriveva infatti tra le meditazioni ritrovate e date alle stampe da don Oreste Benzi: “Non è mia questa vita che sta evolvendosi ritmata da un regolare respiro che non è mio, allietata da una serena giornata che non è mia. Non c' è nulla a questo mondo che sia tuo.”
E pare davvero non appartenere a questa vita Sandra, quando con grande sorpresa dopo 25 anni dalla sua morte se ne vogliono traslare i resti nella Chiesa di San Girolamo, nella sua tomba non viene trovato nulla, nemmeno un osso.
Tra le varie testimonianze prese in esame sarà il miracolo della guarigione da un tumore di Stefano Vitali, primo segretario di don Benzi, avvenuto nel 2007, a far decidere per la beatificazione di Sandra Sabattini che l'uomo aveva pregato, e che avverrà il 24 ottobre 2021.
Sant' Enrico II ImperatoreS. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
San Camillo de Lellis SacerdoteAnnunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio. All'età...
Santa Teresa di Gesù delle Ande Monaca carmelitanaGiovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Sant' Enrico II ImperatoreS. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
San Domenico di Guzman Sacerdote e fondatore dei PredicatoriNato a Calaruega in Spagna nel 1170, da Felice Guzman e Giovanna di Asa, fu subito consacrato al Signore dalla madre sua, la quale aveva già visto in sogno che il figlio era destinato dal Signore...
Beato Ugo di Fosses AbateNato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio...
-San Camillo de Lellis I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Santa Maria Maddalena I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, come esempio per tutti di tranquillità e di serena confidenza in Dio, modelli di attaccamento totale a Gesù e alla Chiesa, sapeste...
-Madonna del Carmine L'Abitino del Carmine è nostro conforto nel momento estremo 1. - Vergine singolare, fiore purissimo del Carmelo, la tua materna intercessione presso il trono di Dio e il tuo amore per noi ci infondono...
-Madonna del Carmine O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Enrico IIO Dio, che hai colmato dei tuoi doni Sant'Enrico e dalla regalità terrena lo hai innalzato alla corona eterna, assisti e proteggi i tuoi fedeli, perchè...