Beata Paolina von Mallinckrodt

Beata Paolina von Mallinckrodt
Nome: Beata Paolina von Mallinckrodt
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Pauline von Mallinckrodt
Nascita: 1817, Minden, Westfalia
Morte: 30 aprile 1881, Paderborn, Germania
Ricorrenza: 30 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
14 aprile 1985, Roma, papa Giovanni Paolo II


Paolina von Mallinckrodt nacque nel 1817 a Minden, in Westfalia; da giovane soffrì molto a causa dell'insicurezza riguardo al suo futuro e riuscì a superare questi problemi solo grazie alla preghiera, a una profonda fede in Dio e nel suo sostegno.

Crescendo divenne una persona capace, sicura di sé e amichevole e da quando si trasferì a Padeborn nel 1839 si fece sempre più coinvolgere in opere sociali e caritative di quella zona, come molte donne cattoliche appartenenti alla stessa classe sociale. Si dedicava in modo particolare alla cura dei malati, dei ciechi e dei bambini miseri, e aggiungerà poi ai suoi interessi l'insegnamento ai poveri. Al fine di dedicarsi totalmente a ciò, nel 1849, fondò l'Istituto delle Suore della Carità Cristiana. Non era quella un'epoca favorevole agli ordini religiosi in quella parte della Germania controllata dalla Prussia e questo dimostra la determinazione e fiducia nella divina Provvidenza di Paolina, che trasmise alle proprie sorelle dei solidi princìpi che permisero loro di sopravvivere e, persino, di diffondersi. Quando, nel 1876, il governo prussiano chiuse la casa madre, Paolina decise di trasferirla in Belgio, ove rimase fino al 1887; alcune suore andarono in Italia e in Boemia, altre si recarono successivamente in America.

La sua vita spirituale fu basata su una donazione totale di sé a Dio e una profonda devozione a Gesù nell'eucarestia e alla Madonna. «La nostra ricerca di Dio», scrisse, «deve essere costante e attiva: Dobbiamo cercare Dio con coraggio e con fiducia nei nostri fratelli sofferenti». Quando morì a Paderborn, il 30 aprile 1881, l'istituto aveva quarantacinque case, diffuse in Europa, Nord e Sud America, e quattrocentonovantadue membri. Paolina fu beatificata nel 1985.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Paderborn in Germania, beata Paolina von Mallinckrodt, vergine, che fondò le Suore della Carità Cristiana, dedicandosi all’istruzione dei fanciulli poveri e ciechi e all’assistenza ai malati e ai bisognosi.

Lascia un pensiero a Beata Paolina von Mallinckrodt


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 ottobre si venera:

Santi Crisante e Daria
Santi Crisante e Daria
Martiri
Crisante e Daria erano due nobili sposi romani ricchi di doti naturali e di ricchezze. Conosciuta la religione cristiana, il marito ebbe cura di istruire anche la sua sposa Daria e questa, abbracciata...
Altri santi di oggi
Domani 26 ottobre si venera:

San Folco Scotti
San Folco Scotti
Vescovo
Tre giorni fa, siamo entrati con la fantasia nella chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, a Pavia, per vedere la tomba di San Boezio, sepolto nella cripta proprio sotto l'arca del grande convertito Sant'Agostino...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 ottobre nasceva:

Beato Carlo Gnocchi
Beato Carlo Gnocchi
Sacerdote
Carlo Gnocchi nasce a San Colombano al Lambro, vicino Lodi, il 25 ottobre 1902 da Enrico e Clementina Pasta, sarta. Ordinato sacerdote nel 1925 viene inviato prima a Cemusco sul Naviglio, poi nella popolosa...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 ottobre veniva canonizzato:

San Giuseppe Moscati
San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia si era trasferita essendo il papà stato chiamato...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 25 ottobre veniva beatificato:

San Francesco Saverio
San Francesco Saverio
Sacerdote
Il giorno 7 aprile dell'anno 1506, nel castello di Saverio, nella Navarra, nasceva colui che Urbano VIII chiamerà « l'Apostolo delle Indie », S. Francesco Saverio. Fin dall'adolescenza...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O fedelissimo apostolo, che per...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Le preghiere di oggi 25 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santi Crisante e Daria O Dio, che nel glorioso martirio dei Santi Crisante e Daria ci hai dato un segno della tua presenza amorosa nella Chiesa, concedi a noi, che confidiamo...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...