Beata Osanna di Cattaro

Beata Osanna di Cattaro
Nome: Beata Osanna di Cattaro
Titolo: Domenicana
Nome di battesimo: Caterina Kosi?
Nascita: 1493, Komani, Montenegro
Morte: 27 aprile 1565, Cattaro, Montenegro
Ricorrenza: 27 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
21 dicembre 1927, Roma, papa Pio XI


Caterina Cosie nacque vicino al villaggio di Komani nel Montenegro nel 1493, figlia di genitori ortodossi di umili condizioni, e, a quanto risulta, passò l'infanzia accudendo il gregge di pecore e capre. Secondo una tradizione da bambina ebbe due visioni, una di Gesù Bambino e l'altra del crocifisso; persuase perciò sua madre a portarla in una chiesa cattolica a Cattaro per venerare le immagini del Signore là conservate. Tempo dopo le fu permesso dalla famiglia di entrare a servizio di una famiglia cattolica a Cattaro, dove le fu insegnato il catechismo e, a un certo punto, venne convertita dall'ortodossia.

Sette anni dopo, in seguito a un'omelia particolarmente commovente ascoltata il Venerdì Santo, partì per vivere come anacoreta in una cella annessa alla locale chiesa di S. Bartolomeo.

Quando divenne terziaria domenicana, assunse il nome Osanna in onore della B. Osanna Andreasi da Mantova (20 giu.), morta alcuni anni prima (1505). Molte persone visitarono la sua cella cercando la sua esperta guida spirituale e si narrò che le sue preghiere aiutarono a salvare la città dagli attacchi dei turchi.

Trasferì la sua cella presso la chiesa di S. Paolo e un convento fu costruito nelle vicinanze da alcuni discepoli che desideravano vivere come terziari domenicani sotto la sua guida. Godette di numerosi doni soprannaturali, ma dovette anche difendersi da accuse ingiuste mosse alla sua condotta di vita. Mori il 27 aprile 1565.

Assieme alla B. Sibillina Biscossi da Pavia (19 mar.), le si riconosce il merito di avere fondato un apostolato che univa la contemplazione individuale alla guida spirituale esercitata secondo le linee domenicane. 11 suo culto fu popolare tra gli ortodossi come tra i cattolici e fu, a quanto risulta, ininterrotto dal tempo della morte fino all'approvazione ufficiale nel 1928, quando Pio XI parlò della sua importanza nel contesto delle relazioni tra la Chiesa occidentale e quella orientale.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cattaro nel Montenegro, beata Caterina, vergine, che, battezzata nella Chiesa ortodossa, entrò nell’Ordine della Penitenza di San Domenico assumendo il nome di Osanna; visse in clausura per cinquantuno anni immersa nella divina contemplazione e dedita alla preghiera di intercessione per il popolo cristiano durante l’invasione turca.

Lascia un pensiero a Beata Osanna di Cattaro

Ti può interessare anche:

Beata Caterina Cittadini
- Beata Caterina Cittadini
Vergine
Caterina Cittadini nacque a Bergamo il 28 settembre 1801. Dopo aver conseguito il diploma di maestra elementare venne assunta come maestra nella scuola...
Beata Caterina Mattei da Racconigi
- Beata Caterina Mattei da Racconigi
Domenicana
La fonte principale delle informazioni su questa mistica interessan-te, ma relativamente sconosciuta, è un racconto di due uomini che la conobbero bene...
Beata Caterina Morigi di Pallanza
- Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane...
Beata Caterina Troiani
- Beata Caterina Troiani
Fondatrice
Costanza Troiani, nata a Giuliano di Roma, studiò presso le suore francescane di Ferentino, entrando poi nel loro noviziato nel 1829 e facendo la professione...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...