Beata Osanna di Cattaro

Beata Osanna di Cattaro
Nome: Beata Osanna di Cattaro
Titolo: Domenicana
Nome di battesimo: Caterina Kosi?
Nascita: 1493, Komani, Montenegro
Morte: 27 aprile 1565, Cattaro, Montenegro
Ricorrenza: 27 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
21 dicembre 1927, Roma, papa Pio XI


Caterina Cosie nacque vicino al villaggio di Komani nel Montenegro nel 1493, figlia di genitori ortodossi di umili condizioni, e, a quanto risulta, passò l'infanzia accudendo il gregge di pecore e capre. Secondo una tradizione da bambina ebbe due visioni, una di Gesù Bambino e l'altra del crocifisso; persuase perciò sua madre a portarla in una chiesa cattolica a Cattaro per venerare le immagini del Signore là conservate. Tempo dopo le fu permesso dalla famiglia di entrare a servizio di una famiglia cattolica a Cattaro, dove le fu insegnato il catechismo e, a un certo punto, venne convertita dall'ortodossia.

Sette anni dopo, in seguito a un'omelia particolarmente commovente ascoltata il Venerdì Santo, partì per vivere come anacoreta in una cella annessa alla locale chiesa di S. Bartolomeo.

Quando divenne terziaria domenicana, assunse il nome Osanna in onore della B. Osanna Andreasi da Mantova (20 giu.), morta alcuni anni prima (1505). Molte persone visitarono la sua cella cercando la sua esperta guida spirituale e si narrò che le sue preghiere aiutarono a salvare la città dagli attacchi dei turchi.

Trasferì la sua cella presso la chiesa di S. Paolo e un convento fu costruito nelle vicinanze da alcuni discepoli che desideravano vivere come terziari domenicani sotto la sua guida. Godette di numerosi doni soprannaturali, ma dovette anche difendersi da accuse ingiuste mosse alla sua condotta di vita. Mori il 27 aprile 1565.

Assieme alla B. Sibillina Biscossi da Pavia (19 mar.), le si riconosce il merito di avere fondato un apostolato che univa la contemplazione individuale alla guida spirituale esercitata secondo le linee domenicane. 11 suo culto fu popolare tra gli ortodossi come tra i cattolici e fu, a quanto risulta, ininterrotto dal tempo della morte fino all'approvazione ufficiale nel 1928, quando Pio XI parlò della sua importanza nel contesto delle relazioni tra la Chiesa occidentale e quella orientale.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cattaro nel Montenegro, beata Caterina, vergine, che, battezzata nella Chiesa ortodossa, entrò nell’Ordine della Penitenza di San Domenico assumendo il nome di Osanna; visse in clausura per cinquantuno anni immersa nella divina contemplazione e dedita alla preghiera di intercessione per il popolo cristiano durante l’invasione turca.

Lascia un pensiero a Beata Osanna di Cattaro

Ti può interessare anche:

Beata Caterina Cittadini
- Beata Caterina Cittadini
Vergine
Caterina Cittadini nacque a Bergamo il 28 settembre 1801. Dopo aver conseguito il diploma di maestra elementare venne assunta come maestra nella scuola...
Beata Caterina Mattei da Racconigi
- Beata Caterina Mattei da Racconigi
Domenicana
La fonte principale delle informazioni su questa mistica interessan-te, ma relativamente sconosciuta, è un racconto di due uomini che la conobbero bene...
Beata Caterina Morigi di Pallanza
- Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane...
Beata Caterina Troiani
- Beata Caterina Troiani
Fondatrice
Costanza Troiani, nata a Giuliano di Roma, studiò presso le suore francescane di Ferentino, entrando poi nel loro noviziato nel 1829 e facendo la professione...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 agosto si venera:

Assunzione della Beata Vergine Maria
Assunzione della Beata Vergine Maria
Maria assunta in cielo
Gesù salendo al cielo aveva lasciato la sua Madre a guida della Chiesa nascente perchè fosse a tutti di conforto. La lasciò fin tanto che la vide necessaria a guidare e raddolcire...
Altri santi di oggi
Domani 16 agosto si venera:

San Rocco
San Rocco
Pellegrino e Taumaturgo
Di questo Santo, che fu uno dei più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità, si hanno poche notizie. Oriundo di Montpellier (Francia), della sua giovinezza...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 agosto nasceva:

Sant' Antonio di Padova
Sant' Antonio di Padova
Sacerdote e dottore della Chiesa
Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 agosto tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alfredo di Hildesheim
Sant' Alfredo di Hildesheim
Vescovo
La città di Hildesheim, in Germania, è celebre nella storia dell'arte per la sua cattedrale in primitive forme romaniche, costruita tra il X e l'XI secolo, e soprattutto per i rilievi...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 agosto veniva beatificato:

Beata Clementina Anuarite Nengapeta
Beata Clementina Anuarite Nengapeta
Martire
Il paese natio di Clementina, una volta chiamato Congo Belga, attualmente Repubblica Democratica del Congo (conosciuta come Zaire dal 1971 all'inizio degli anni '90), è divenuta indipendente nel 1960...
Oggi 15 agosto si recita la novena a:

- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- Santa Chiara da Montefalco
I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il...
- San Rocco
I. Glorioso San Rocco, che, nato da sterili genitori per l’intercessione di Maria, e da lei quindi prevenuto con le più dolci benedizioni, le professaste mai sempre la divozione la più...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 15 agosto:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Maria Assunta Benedici, anima mia, il Dio altissimo, perché si è degnato di innalzare in corpo ed anima al cielo l'umile fanciulla di Nazaret. Benedicano tutte le creature...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...