Beata Maria di Gesù d'Oultremont

Beata Maria di Gesù d'Oultremont
Nome: Beata Maria di Gesù d'Oultremont
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Émilie d'Oultremont de Warfusée
Nascita: 11 ottobre 1818, Wégimont, Liegi, Belgio
Morte: 22 febbraio 1879, Firenze
Ricorrenza: 22 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
12 ottobre 1997, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Wégimont nel Belgio, in una nobile famiglia, suo padre era figlio del conte di Wégimont e Warfusée ed era l'ambasciatore belga presso la Santa Sede. Lei stessa descrisse nella sua autobiografia come si sentì chiamata da Dio in una sala da ballo di un palazzo romano, durante uno dei tanti gala a cui partecipò. Il suo compagno di ballo, il Conte de Seyselle, stava lodando gli affreschi che decoravano la stanza quando sentì la voce di Dio che le chiedeva di scegliere tra la via del mondo e quella di Gesù. "Signore, la mia vita sei solo tu", rispose Emilie. Il conte, nel frattempo, cercò di riportarla alla realtà senza riuscire a capire cosa fosse le fosse successo.

La risposta alla chiamata non arrivò ad Emilie se non molti anni dopo, quando dopo essere rimasta vedova a 29 anni, occupandosi di quattro figli, decise di fondare una Congregazione continuando a curare la formazione della sua famiglia. Aveva una grande devozione al Sacro Cuore, all'Eucaristia e a Maria. Dopo una visita dal Papa, nel 1831, scrisse ciò che pensava dei pontefici del suo tempo, con i quali criticava la loro eccessiva politicizzazione e la mancanza di armonia con gli uomini e la scienza. "A Roma il papa non dovrebbe essere altro che padre e pontefice".

Era in Francia, con i suoi figli, quando assistette alla programmazione dell'Immacolata Concezione. Fondò così la Congregazione di Maria Riparatrice, nella città di Strasburgo, nel 1857. Dovette subire l'incomprensione della sua famiglia a causa dell'ingresso nella vita religiosa di due delle sue figlie. Durante il suo generalato, la Congregazione si espanse. Dovette subire la segregazione di due comunità, una a Córdoba, in Spagna e un'altra a Wexford, in Irlanda. Sperimentò la mancanza di comprensione delle sue suore, la morte di due delle sue figlie e una grande aridità spirituale, che è riuscita a superare con grande forza d'animo. Morì a Firenze all'età di 59 anni. È stata beatificata dal SS Giovanni Paolo II, il 12 ottobre 1997.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Firenze, beata Maria di Gesù (Emilia) d’Oultremont, che in Belgio, madre di quattro figli, rimasta vedova, senza per nulla trascurare i suoi doveri materni, si dedicò a fondare e guidare la Congregazione delle Suore di Maria Riparatrice e, confidando nell’aiuto divino, superate non poche difficoltà, concluse piamente il suo pellegrinaggio terreno mentre faceva ritorno in patria.

Lascia un pensiero a Beata Maria di Gesù d'Oultremont

Ti può interessare anche:

Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny
- Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny
Vergine
Nata il 28 maggio 1841 a Marsiglia da Paolo, eminente avvocato della città, e da Anaide Maria Francesca de Salliers, Maria fu bambina devota, avvertendo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...