Beata Maria di Gesù d'Oultremont

Beata Maria di Gesù d'Oultremont
Nome: Beata Maria di Gesù d'Oultremont
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Émilie d'Oultremont de Warfusée
Nascita: 11 ottobre 1818, Wégimont, Liegi, Belgio
Morte: 22 febbraio 1879, Firenze
Ricorrenza: 22 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
12 ottobre 1997, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Wégimont nel Belgio, in una nobile famiglia, suo padre era figlio del conte di Wégimont e Warfusée ed era l'ambasciatore belga presso la Santa Sede. Lei stessa descrisse nella sua autobiografia come si sentì chiamata da Dio in una sala da ballo di un palazzo romano, durante uno dei tanti gala a cui partecipò. Il suo compagno di ballo, il Conte de Seyselle, stava lodando gli affreschi che decoravano la stanza quando sentì la voce di Dio che le chiedeva di scegliere tra la via del mondo e quella di Gesù. "Signore, la mia vita sei solo tu", rispose Emilie. Il conte, nel frattempo, cercò di riportarla alla realtà senza riuscire a capire cosa fosse le fosse successo.

La risposta alla chiamata non arrivò ad Emilie se non molti anni dopo, quando dopo essere rimasta vedova a 29 anni, occupandosi di quattro figli, decise di fondare una Congregazione continuando a curare la formazione della sua famiglia. Aveva una grande devozione al Sacro Cuore, all'Eucaristia e a Maria. Dopo una visita dal Papa, nel 1831, scrisse ciò che pensava dei pontefici del suo tempo, con i quali criticava la loro eccessiva politicizzazione e la mancanza di armonia con gli uomini e la scienza. "A Roma il papa non dovrebbe essere altro che padre e pontefice".

Era in Francia, con i suoi figli, quando assistette alla programmazione dell'Immacolata Concezione. Fondò così la Congregazione di Maria Riparatrice, nella città di Strasburgo, nel 1857. Dovette subire l'incomprensione della sua famiglia a causa dell'ingresso nella vita religiosa di due delle sue figlie. Durante il suo generalato, la Congregazione si espanse. Dovette subire la segregazione di due comunità, una a Córdoba, in Spagna e un'altra a Wexford, in Irlanda. Sperimentò la mancanza di comprensione delle sue suore, la morte di due delle sue figlie e una grande aridità spirituale, che è riuscita a superare con grande forza d'animo. Morì a Firenze all'età di 59 anni. È stata beatificata dal SS Giovanni Paolo II, il 12 ottobre 1997.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Firenze, beata Maria di Gesù (Emilia) d’Oultremont, che in Belgio, madre di quattro figli, rimasta vedova, senza per nulla trascurare i suoi doveri materni, si dedicò a fondare e guidare la Congregazione delle Suore di Maria Riparatrice e, confidando nell’aiuto divino, superate non poche difficoltà, concluse piamente il suo pellegrinaggio terreno mentre faceva ritorno in patria.

Lascia un pensiero a Beata Maria di Gesù d'Oultremont

Ti può interessare anche:

Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny
- Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny
Vergine
Nata il 28 maggio 1841 a Marsiglia da Paolo, eminente avvocato della città, e da Anaide Maria Francesca de Salliers, Maria fu bambina devota, avvertendo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...