Beata Maria Cristina di Savoia

Beata Maria Cristina di Savoia
Nome: Beata Maria Cristina di Savoia
Titolo: Regina
Nascita: 14 novembre 1812, Cagliari
Morte: 31 gennaio 1836, Napoli
Ricorrenza: 31 gennaio
Tipologia: Commemorazione


Era una principessa della Sardegna, quarta figlia del re Vittorio Emanuele I di Savoia e di sua moglie, l'arciduchessa Maria Teresa d'Austria-Este. Nacque a Cagliari perché nonostante le origini piemontesi dei genitori in quei tempi il territorio storico della sua dinastia era occupato dalle truppe napoleoniche.

I suoi primi anni furono felici finché, all'età di nove anni, subì l'abdicazione di suo padre. Queste dimissioni furono l'inizio di un periodo di instabilità visse a Nizza, Moncalieri e Modena, e infine si stabilì a Genova con la madre e la sorella. Prima dei 20 anni perse entrambi i genitori.

Superò tutti questi ostacoli grazie alla sua incrollabile fede cattolica che aveva fin da bambina, non invano fu consacrata alla Vergine il giorno del suo battesimo. La principessa voleva essere suora ma tra la sua famiglia l'ambiente cortese e il suo confessore la spinsero a contrarre il matrimonio dinastico che le era riservato. Il 21 novembre 1832 sposò il re Ferdinando II delle Due Sicilie.

Donna molto pia, non ha ebbe vita facile alla corte di Napoli per motivi di salute, ma sopportò tutto grazie alla sua fede cristiana. Maria Cristina aveva tali virtù, dal punto di vista religioso, da essere amata da tutti coloro che, mentre viveva, la consideravano una santa. La sua gente l'ha soprannominò "Reginella Santa".

Non era direttamente coinvolta nella politica, ma ebbe un'influenza positiva su suo marito. Secondo un autore poco sospettoso del cattolicesimo e del monarchismo come Benedetto Croce, strappò la grazia a suo marito da molti condannati a morte, tra cui Cesare Rosaroll, che cospirò per assassinare Fernando II.

Aiutò senza sosta e donò enormi somme di denaro a tutti i tipi di enti di beneficenza e opere culturali cosa che le portò un'immensa popolarità.

Tuttavia, tre anni dopo il suo matrimonio, non aveva ancora adempiuto al suo obbligo principale, quello di dare un erede al trono. Ma nella primavera del 1835, rimase incinta. Il 18 gennaio 1836 nacque il principe Francesco, che sarebbe stato l'ultimo re delle Due Sicilie.

La consegna era complicata e la regina Maria Cristina sapeva che i suoi giorni erano contati. Il 31, quasi senza forze, portò il neonato davanti al Re e disse: “Dovrai rispondere davanti a Dio e davanti al popolo, quando crescerà, gli spiegherai che sono morto per lui ". Entro poche ore spirò. È stata beatificata da Papa Francesco il 25 gennaio 2014.

MARTIROLOGIO ROMANO. Napoli, in Italia, la Beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie e madre di famiglia, che ha dedicato la sua brevissima vita all'esercizio della pietà cristiana e della carità con i poveri .

Lascia un pensiero a Beata Maria Cristina di Savoia

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 agosto si venera:

San Rocco
San Rocco
Pellegrino e Taumaturgo
Di questo Santo, che fu uno dei più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità, si hanno poche notizie. Oriundo di Montpellier (Francia), della sua giovinezza...
Altri santi di oggi
Domani 17 agosto si venera:

Santa Beatrice de Silva
Santa Beatrice de Silva
Vergine
Beatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 agosto nasceva:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 16 agosto si recita la novena a:

- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- Santa Chiara da Montefalco
I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 16 agosto:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Rocco Glorioso San Rocco, che per la vostra generosità nel consacrarvi al servizio degli appestati e per le vostre continue orazioni vedeste cessare la pestilenza...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...