Beata Maria Carola Cecchin

Beata Maria Carola Cecchin
Nome: Beata Maria Carola Cecchin
Titolo: Suora cottolenghina
Ricorrenza: 13 novembre
Tipologia: Commemorazione


Fiorina Cecchin nacque in una famiglia numerosa di ambiente contadino. Fin da giovane manifestò il desiderio della vita religiosa; dopo primi impedimenti per motivi di salute, venne accolta tra le Suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, nella “Piccola Casa della Divina Provvidenza” di Torino.

Ingresso tra le Cottolenghine

Entrò come postulante il 27 agosto 1896; iniziò il noviziato il 2 ottobre 1897 ed emise la professione religiosa il 6 gennaio 1899, assumendo il nome di suor Maria Carola. Svolse i primi servizi in cucina e nella gestione domestica presso comunità e opere legate alla Casa madre.

Missione in Kenya

Animata da forte zelo missionario, partì per il Kenya nel 1905. Operò in varie stazioni missionarie (tra cui Limuru, Tuthu, Iciagaki, Mugoiri, Wambogo e Tigania-Meru), dedicandosi ai poveri e agli ammalati, all’istruzione elementare e al catechismo, e guidando le comunità come superiora quando necessario.

Le condizioni furono spesso difficili per clima, risorse scarse e distanza culturale; eppure la sua carità pratica e la serenità della fede lasciarono un segno profondo. Amava ripetere: «’Na bôna mort a pagrà tut» (“Una buona morte pagherà tutto”).

Ultimi anni e morte

Dopo circa vent’anni di missione, a seguito di decisioni superiori, si predispose il rientro delle suore in Italia. Suor Maria Carola scelse di essere l’ultima a partire. Durante il viaggio di ritorno, a bordo del piroscafo Porto Alessandretta, morì il 13 novembre 1925 nel Mar Rosso; per le norme sanitarie del tempo, il suo corpo venne affidato alle acque.

Il miracolo di un neonato per la Beatificazione

L'evento accadde nel 2013 tra Gatunga e Matiri, nel Tharaka (Meru, Kenya). Il 14 aprile 2013 una donna si recò in un ospedale per partorire ma venne poi trasferita in un altro ospedale, distante circa due ore di auto, per effettuare un taglio cesareo in urgenza. Partori su una Land Rover durante il tragitto. Il neonato si presentava cianotico, con assenza di riflessi, senza tono muscolare, non piangeva. A distanza di un minuto, l’infermiere lo definì “nato morto”. Vani risultarono i tentativi di stimolazione e di rianimazione; a dieci minuti dalla nascita, il neonato non mostrava alcuna comparsa dei parametri vitali.

Nel frattempo la madre era peggiorata e presentava una grave emorragia, per cui l’attenzione dei presenti veniva rivolta a lei, che chiedeva continuamente se il bambino fosse vivo. Fu allora che la suora che era in auto con loro, invocò Maria Carola Cecchin. A 30 minuti dalla nascita, il neonato cominciò a presentare movimenti al torace e agli arti e comparvero l’attività cardiaca, il tono muscolare ed i riflessi; il colorito diventò sempre più roseo e il neonato cominciò a piangere.

I genitori del bambino, di religione metodista, pur non conoscendo la Beata, ritennero sin da subito che il figlio fosse vivo per un miracolo, tanto che i nonni aggiunsero al suo nome quello di “Kiama”, che significa “Miracolato”.

Maria Carola Cecchin fu beatificata in Kenya il 5 novembre 2022, la memoria liturgica rimane il giorno della salita in Cielo il 13 novembre 1925.


Lascia un pensiero a Beata Maria Carola Cecchin

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...