Beata Margherita di Savoia

Beata Margherita di Savoia
Nome: Beata Margherita di Savoia
Titolo: Religiosa domenicana
Nascita: 1390, Pinerolo, Torino
Morte: 1464, Alba, Cuneo
Ricorrenza: 23 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 ottobre 1669, Roma, papa Clemente IX


Figlia di Amedeo II, principe di Acaya e Morea e conte di Savoia, e nipote di papa Clemente VII, dopo una predicazione di San Vincenzo Ferrer, voleva diventare domenicana, ma essendo figlia del principe di Savoia dovette sposare Teodoro Paleologo, marchese di Monferrato, uomo brutale e politicamente sottomesso nelle guerre contro Genova.

Nel 1418 Teodoro morì e la vedova Margarita cercò di risolvere la vita dei suoi due figliastri. Con un gruppo di dame di corte visse vita monastica in un palazzo ad Alba, in Piemonte, dove fondò il convento di Alba Pompei, e per evitare un matrimonio con il Duca di Milano, divenne monaca di clausura del Secondo Ordine Domenicano. Come religiosa, subì umiliazioni, punizioni, privazioni, con un direttore spirituale eccessivamente rigoroso con lei. Si narra che un giorno le apparve Cristo con tre frecce in mano: malattia, calunnia e persecuzione chiedendole con quale delle tre voleva essere ferita, e lei gli disse: "con tutte e tre". Per 20 anni visse una vita di pazienza e rassegnazione.

Fu accusata di ipocrisia e di governare le sue suore con una tirannia insopportabile; la sua cattiva salute era attribuita alla bella vita che presumibilmente conduceva, e il suo ex amante e duca di Milano, Felipe Visconti, si incaricò di diffondere voci secondo cui il convento di Margherita era il centro della diffusione delle eresie di Walden. Un'accusa particolarmente infame e ripugnante fu mossa anche contro i frati di Santo Domingo e, di conseguenza, il confessore e direttore spirituale della comunità di Margarita andò in prigione. Margarita stessa andò a chiedere il rilascio del prigioniero, e una scena patetica si svolse alle porte della cella, che i carcerieri chiusero sulle mani della beata per schiacciarle brutalmente.

Morì consolata da una visione della stessa Santa Caterina da Siena, testimoniata da altri religiosi oltre alla morente. Morì nel convento di Alba dove riposano le sue spoglie. Nel 1669 il suo culto fu confermato da papa Clemente IX.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Alba in Piemonte, beata Margherita di Savoia, che, rimasta vedova, si consacrò a Dio nel monastero delle monache dell’Ordine dei Predicatori da lei fondato.

Lascia un pensiero a Beata Margherita di Savoia

Ti può interessare anche:

Beata Margherita da Città di Castello
- Beata Margherita da Città di Castello
Domenicana
Margherita nacque cieca nel borgo di Metola, vicino a Città di Castello in Umbria, intorno al 1286; all'età di sei o sette anni i suoi genitori la portarono...
Santa Margherita Bays
- Santa Margherita Bays
Terziaria Francescana
Nacque l’ 8 settembre 1815 a La Pierraz di Siviriez nel Cantone di Friburgo in Svizzera. A otto anni ricevette la Cresima ed a 11 anni fu ammessa alla...
Beata Margherita Pole
- Beata Margherita Pole
Madre di famiglia, martire
Figlia del duca di Clarence e nipote di Edoardo IV e Riccardo III, Margherita fu data in sposa da Enrico VII a Sir Reginaldo fole di Buckinghamshire, che...
Beata Margherita di Lorena
- Beata Margherita di Lorena
Vedova
Renato I il Buono, duca di Anjou, ebbe due figlie: Margherita, che sposò Enrico VI di Inghilterra, e Iolanda, che andò in moglie a Ferri di Lorena. Margherita...
Beata Margherita Colonna
- Beata Margherita Colonna
Vergine
Margherita perse entrambi i genitori quando era ancora bambina e crebbe grazie alle cure dei fratelli. Quando giunse il momento di organizzarle un matrimonio...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 novembre si venera:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi di oggi
Domani 23 novembre si venera:

Solennità di Cristo Re
Solennità di Cristo Re
Re dell'Universo
Il Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 novembre nasceva:

Beato Giuseppe Nascimbeni
Beato Giuseppe Nascimbeni
Sacerdote
Nacque il 22 novembre 1851 a Torri del Benaco, sul Lago di Garda, da Antonio Nascimbeni e Amedea Sartori e venne battezzato con il nome di Giuseppe. Studiò presso il seminario diocesano di Verona e fu...
Oggi 22 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi morti oggi
Oggi 22 novembre veniva beatificato:

San Gesù Mendez Montoya
San Gesù Mendez Montoya
Sacerdote e martire
Nacque a Tarimbaro, Michoacán (Messico) da una famiglia molto povera e, nonostante questo, entrò nel seminario di Michoacán, aiutato da amici e familiari. Fu ordinato sacerdote nel 1906 e nominato vicario...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 22 novembre si recita la novena a:

- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
Le preghiere di oggi 22 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Cecilia O Vergine e Martire S. Cecilia armata della spada della parola di Dio e dello scudo impenetrabile delle verità di Fede, che leggevi e meditavi sempre nel...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...