Beatificazione: 3 settembre 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II
Laura nacque a Santiago del Cile, il 5 aprile 1895 e fu battezzata col nome di Laura del Carmelo il 24 maggio seguente. Quando aveva due anni ci fu un tentativo di rivoluzione e la famiglia cercò scampo dalle forze rivoluzionarie fuggendo verso Temuto, nel sud del paese.
Qui nacque la sorella Giulia Amanda e il padre morì improvvisamente. La madre quindi partì per l'Argentina, dove visse in posti diversi fino a quando, nel 1900, si stabilì a Junin de Los Andes. Divenne l'amante di un ricco proprietario terriero e mandò Laura alla scuola delle Figlie di Maria Ausiliatrice (le suore salesiane, primo nucleo di donne missionarie inviato in Sud America, nel 1877).
Quando Laura raggiunse la pubertà, il patrigno cercò di usarle violenza e, secondo una testimonianza, la ragazzina si difese dalle sue pesanti attenzioni grazie a una cintura di castità di ferro. Egli le negò il pagamento delle tasse scolastiche, costringendo lei e la sorella a lavorare per poter affrontare da sole i costi della propria istruzione.
Nel 1902 essa fece domanda per poter entrare come postulante nell'istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, ma venne respinta a causa del concubinato di sua madre; le fu comunque permesso di prendere i voti in privato. Si ammalò per lo stato d'ansia indotto dalla sua situazione e dalle dure percosse del patrigno; per la combinazione di queste circostanze morì tre mesi prima di compiere tredici anni.
Con il consenso del confessore disse alla madre di aver offerto la propria vita per la sua conversione. La fama per la difesa eroica della sua virtù contro questa manifestazione di machismo latino e per l'offerta della propria vita per la salvezza della madre si diffuse ben presto anche oltre i confini del Cile e dell'Argentina. Le indagini sulla sua santità cominciarono nel 1955 e furono avvalorate dal racconto di una guarigione miracolosa avvenuta nel 1958 a Santiago e attribuita al suo intervento.
È stata beatificata da Giovanni Paolo 11 il 3 settembre 1988, in occasione della sua visita a Torino per celebrare il centenario della morte di San Giovanni Bosco (31 gen.), fondatore delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Non sembra essere stata sollevata questione sull'atteggiamento delle suore, che avrebbero potuto salvarle la vita se non l'avessero respinta a causa della condotta della madre.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Junín de los Andes in Argentina, beata Laura Vicuña, vergine, che, nata a Santiago del Cile, alunna nell’Istituto di Maria Ausiliatrice, all’età di tredici anni offrì la sua vita a Dio per la conversione della madre.
-Santa Laura di Santa Caterina da Siena FondatriceLaura di Santa Caterina da Siena Vergine nacque a Jericó il 26 maggio 1874. Adorazione eucaristica, una vita di nascondimento e umiliazioni, amore per...
Santa Margherita di Scozia Regina e vedovaMargherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Sant' Elisabetta d'Ungheria ReligiosaSanta Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
San Turibio de Mogrovejo VescovoBenedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo...
Santa Margherita di Scozia Regina e vedovaMargherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
San Giuseppe Moscati LaicoSettimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia si era trasferita essendo il papà stato chiamato...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Sant' Elisabetta d'Ungheria O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
-San Gregorio Taumaturgo I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 7: Santa Matilde e l'amore per i peccatoriSanta Matilde pregava incessantemente per la conversione dei peccatori, desiderando che tutte le anime potessero trovare la strada verso Dio.Preghiera del...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Margherita di ScoziaO Santa Margherita di Scozia, regina saggia e madre devota, tu che unisti la nobiltà del sangue alla santità del cuore, insegnaci a vivere la fede con...