Beata Giustina Bezzoli Francucci

Beata Giustina Bezzoli Francucci
Nome: Beata Giustina Bezzoli Francucci
Titolo: Vergine benedettina
Nome di battesimo: Giustina Francucci Bezzoli
Nascita: 1257 circa, Arezzo
Morte: 12 marzo 1319, Arezzo
Ricorrenza: 12 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
14 gennaio 1891, Roma, papa Leone XIII


Nacque ad Arezzo nella nobile famiglia dei Bezzoli Francucci. Di carattere gentile e umile, acquisì presto una certa maturità. Era figlia unica, erede di grandi risorse, e aveva davanti a sé un futuro invidiabile.

All'età di 13 anni ottenne dal padre il permesso di entrare come benedettina nel monastero di San Marco nella sua città. Rimase in questo monastero per quattro anni, fino a quando l'intera comunità fu costretta ad abbandonarlo a causa della guerra scoppiata in città.

Si trasferì così al monastero di Tutti i Santi. Anni dopo seppe che accanto al castello di Civitella (Civitella della Chiana) c'era una grotta e lì viveva come reclusa una vergine di nome Lucia. Ottenuta dal vescovo Guillermo Umbertini il permesso di vivere da reclusa in questo luogo, suo padre cercò di farla tornare a casa. Le due eremite vissero insieme per un breve periodo, fin quando Lucia morì. Giustina era sola dedita alla preghiera e alla penitenza. A 35 anni iniziò ad avere problemi alla vista ed fu costretta a tornare al suo monastero. Ma il monastero era stato saccheggiato molte volte dai soldati e il vescovo Hildebrando trasferì la comunità in un luogo sicuro. Nel 1315, Giustina cambiò nuovamente il suo luogo di residenza.

Aveva una particolare devozione alla Passione di Cristo. Trascorse gli ultimi vent'anni della sua vita completamente cieca, soffrendo molte estasi. Viveva in condizioni di grande miseria ma confidando sempre nella Provvidenza e in chi chiedeva aiuto, li avrebbe aiutati come meglio poteva. Morì nella pace del Signore. Il suo corpo è conservato incorrotto nel monastero benedettino di Santa Maria del Fiore a Lapo. Il suo culto fu approvato il 14 gennaio 1891 da Leone XIII.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Arezzo, beata Giustina Francucci Bezzoli, vergine dell’Ordine di san Benedetto e reclusa.

Lascia un pensiero a Beata Giustina Bezzoli Francucci


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 gennaio si venera:

Sant' Ilario di Poitiers
Sant' Ilario di Poitiers
Vescovo e dottore della Chiesa
Ilario nacque a Poitiers, in seno al paganesimo, da una delle più illustri famiglie di Francia. Ecco come avvenne la sua conversione. Si pose un giorno a leggere la Sacra Bibbia, e giunto alle parole...
Altri santi di oggi
Domani 14 gennaio si venera:

San Felice da Nola
San Felice da Nola
Confessore e martire
Le poche notizie su San Felice ci vengono fornite da San Paolino di Nola nei suoi carmi natalizi, S. Felice detto anche in Pincis, sacerdote nolano nacque a Nola nella seconda metà del III secolo da nobile...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 gennaio nasceva:

Santa Coletta Boylet
Santa Coletta Boylet
Vergine
Coletta è venerata come riformatrice delle clarisse, ed è stata una figura particolarmente importante dei francescani, tant'è che un ramo dell'ordine, le colettine, ha preso il nome da lei. Suo padre...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 gennaio tornava alla Casa del Padre:

San Remigio di Reims
San Remigio di Reims
Vescovo
Nato a Laon intorno all'anno 437, fu eletto arcivescovo di Reims all'età di soli 22 anni. Riuscì, insieme a san Gildardo, a convertire Clodoveo I, il re dei Franchi, alla religione cristiana, con l'aiuto...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 gennaio veniva canonizzato:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo; il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa "uomo buono". Pur non frequentando la scuola, imparò...
Oggi 13 gennaio si recita la novena a:

- Sant' Antonio
VI. O glorioso s. Antonio, che non concepiste mai un sentimento di vanità, nemmeno allora che vedeste i re e gl’imperatori onorarvi di loro lettore e di loro visite, otteneteci da Dio la grazia di sprezzare...
- San Mauro
I. O glorioso s. Mauro, che non facendo alcun conto della nobiltà dei natali e dei più lusinghieri vantaggi che il mondo vi presentava, vi consacraste interamente all’amore di Gesù Cristo sotto la direzione...
- San Sebastiano
I. Per quell’ammirabile zelo che vi condusse ad affrontare tutti i pericoli per convertir gli infedeli i più ostinati, e conformar nella fede i vacillanti cristiani, onde divennero vostra conquista, non...
- Sant' Agnese
O gloriosa Sant'Agnese, per quella fede viva che ti ha animato fin dalla tenera età e ti ha reso così gradita a Dio da meritarti la corona di martire: ottienici la grazia di mantenere pura in noi la nostra...
- Santa Teresa di Lisieux
In onore di santa Teresa di Gesù Bambino Dottore della Chiesa Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l'anima...
Le preghiere di oggi 13 gennaio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Ilario di Poitiers Fa', o Signore, come l'esempio del nostro amato Ilario, che io mi mantenga sempre fedele a ciò che ho professato nel Simbolo della mia rigenerazione, quando...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...