Sant'Elena Guerra

Sant'Elena Guerra
Nome: Sant'Elena Guerra
Titolo: Vergine
Ricorrenza: 11 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
26 aprile 1959, Roma, Papa Giovanni XXIII
Canonizzazione:
20 ottobre 2024, Piazza San Pietro, Roma, Papa Francesco


Elena Guerra, nata a Lucca il 23 giugno 1835, proveniva da una famiglia della nobiltà locale. Fin dalla sua infanzia, ricevette un'educazione adeguata insieme ai suoi due fratelli. Dopo la Cresima, avvenuta a otto anni, sviluppò una particolare devozione verso lo Spirito Santo, che la accompagnò per tutta la vita.

Manifestò un profondo amore per Dio, desiderando avvicinarsi all'Eucaristia quotidianamente. Nonostante l'opposizione della madre, riuscì a completare la propria istruzione imparando anche il latino, frequentando di nascosto le lezioni del fratello.

Nel 1856 fondò il "Giardinetto di Maria" e le "Amicizie spirituali", anticipando l'Azione Cattolica moderna, per offrire supporto spirituale alle giovani. Successivamente, si unì alle Dame di Carità per assistere i poveri e i malati, dimostrando un grande spirito di servizio durante un'epidemia di colera.

Sentì il desiderio di fondare un gruppo di Adoratrici del Santissimo Sacramento e un'opera per l'educazione della gioventù, ma fu dissuasa dal suo direttore spirituale. Tuttavia, riuscì a creare una scuola per ragazze povere e successivamente fondò l'Istituto di Santa Zita, dedicato all'istruzione e all'educazione delle giovani.

Nonostante l'incomprensione e l'opposizione iniziale, consolidò la sua opera e fondò le Oblate dello Spirito Santo nel 1882, dedicandosi all'educazione cristiana delle giovani. Si distinse anche come scrittrice, pubblicando numerosi scritti su temi riguardanti la donna, la scuola e la spiritualità.

Durante il suo cammino spirituale, incontrò anche Santa Gemma Galgani, che desiderava entrare nella comunità delle Oblate dello Spirito Santo fondata da Elena. Tuttavia, Gemma dovette rinunciare a causa di problemi di salute e familiari, inclusa una grave crisi dopo la perdita dei suoi cari e una difficile situazione economica. Anche se Gemma non poté unirsi alla comunità, l'incontro tra le due donne di fede segnò un momento significativo nella vita di entrambe.

Si concentrò sulla devozione allo Spirito Santo e promosse la pratica delle sette settimane in preparazione alla Pentecoste. Collaborò con le autorità ecclesiastiche e il Papa per diffondere questa devozione, ricevendo il supporto papale per le sue iniziative.

Tuttavia, tra il 1905 e il 1906, fu accusata di cattiva amministrazione e costretta a dimettersi da superiora, vietandole di pubblicare altri scritti. Accettò umilmente la decisione e offrì la propria vita per il bene della Chiesa.

Trascorse gli ultimi anni della sua vita tra malattie e sofferenze, e morì il 11 aprile 1914. La sua fama di santità crebbe nel tempo e nel 1959 fu beatificata da Papa Giovanni XXIII, diventando la prima beatificazione del suo pontificato. Le sue spoglie riposano a Lucca, nella cappella delle Oblate dello Spirito Santo.

l 13 aprile 2024 papa Francesco ha riconosciuto un miracolo avvenuto per sua intercessione, permettendo la sua canonizzazione il 20 ottobre dello stesso anno.

Lascia un pensiero a Sant'Elena Guerra

Ti può interessare anche:

Beata Elena Enselmini
- Beata Elena Enselmini
Monaca
Figlia della nobile famiglia degli Enselmini di Padova all'età di 13 anni decise di entrare in un convento che ospitava, in due diverse abitazioni, le...
Beata Elena Valentini da Udine
- Beata Elena Valentini da Udine
Religiosa
Elena apparteneva alla famiglia Valentini di Udine. A quindici anni sposò Antonio dei Cavalcanti e trascorse per i seguenti quindici anni una vita felice...
Beata Elena Duglioli Dall'Olio
- Beata Elena Duglioli Dall'Olio
Vedova
I fatti relativi alla vita di Elena sono molto pochi, data la devozione popolare di cui fu ispiratrice. Nel tentativo di accrescerne la popolarità, molte...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di oggi
Domani 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell'Umbria e fu maestro di scuola. A vent'anni, preso dalla bellezza...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 27 novembre nasceva:

Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Vergine e martire
Maria nacque a Sueca in Valencia fin da piccola voleva essere una religiosa, ma poi scelse di essere una laica impegnata nell'apostolato laicale. Ebbe sempre una chiara coscienza sociale e sostenne la...
Oggi 27 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Massimo di Riez
San Massimo di Riez
Vescovo
San Massimo, nacque a Décomer oggi Château-Redon (Châteauredon) nei pressi di Digne, in alta Provenza, verso l'anno 388. Fu battezzato subito dopo la nascita. Spinto da l'esempio e il...
Altri santi morti oggi
Oggi 27 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 27 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera alla Beata Vergine della Medaglia Miracolosa Oh, Maria, Madre mia amabilissima, io figlio Tuo, mi offro oggi a Te e consacro per sempre al Tuo Cuore Immacolato, tutto quanto mi resta di vita, il mio...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...