Beata Carolina Kozka

Beata Carolina Kozka
Nome: Beata Carolina Kozka
Titolo: Vergine e martire
Nascita: 2 agosto 1898, Wal-Ruda, Polonia
Morte: 18 novembre 1914, Wal-Ruda, Polonia
Ricorrenza: 18 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
10 giugno 1987, Roma, papa Giovanni Paolo II


Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale fu profondamente segnata dal contesto famigliare (una famiglia numerosa, una comunità strettamente rurale e un'attiva chiesa locale). Crebbe in una casa dove la preghiera quotidiana, la Messa frequente e la devozione per il Sacro Cuore e la Madonna erano comuni, sempre aperta a parenti e amici che desideravano far loro visita. Da adolescente, Carolina dedicò gran parte del suo tempo libero ai numerosi fratelli e sorelle, ma incoraggiata dal parroco, p. Ladislaw Mendrala, svolse anche un ruolo attivo nella vita della parrocchia, trovando tempo per insegnare il catechismo ai bambini del quartiere e per visitare i vecchi e gli ammalati.

Il 18 novembre 1914, esattamente sei mesi dopo la confermazione, e tre mesi dall'inizio della prima guerra mondiale, fu avvicinata da un soldato russo, che la condusse a forza in una foresta vicina e la uccise mentre tentava di difendere la sua verginità. Il corpo, che non fu trovato fino al 4 dicembre, fu sepolto il 6 dicembre nel cimitero della parrocchia, e subito iniziò a circolare la notizia del martirio. Alcuni anni dopo fu eretto un monumento in suo onore vicino alla chiesa di Zabawa, mentre fu collocata una croce nella foresta nel luogo della morte. 11 18 novembre dell'anno successivo, le reliquie furono trasportate in una tomba costruita appositamente nella chiesa parrocchiale. Papa Giovanni Paolo II ha beatificato Carolina nel 1987.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Wal-Ruda in Polonia, beata Carolina Kózka, vergine e martire, che, durante la guerra, morì per Cristo ancora adolescente trafitta con la spada per aver voluto difendere da un soldato la sua castità.

Lascia un pensiero a Beata Carolina Kozka


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 gennaio si venera:

Santi Timoteo e Tito
Santi Timoteo e Tito
Vescovi Discepoli di San Paolo
La memoria di due Vescovi delle primissime generazioni cristiane, ambedue convertiti da San Paolo e suoi collaboratori, è stata abbinata nel nuovo Calendario della Chiesa. Timoteo e Tito non erano israeliti...
Altri santi di oggi
Domani 27 gennaio si venera:

Sant' Angela Merici
Sant' Angela Merici
Vergine, fondatrice
Nacque a Desenzano sul lago di Garda, nel 1474. Vigilata dai pii genitori, custodì diligentemente fin dai primi anni il giglio della verginità che propose di serbare intatto per tutta la vita. Aborriva...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 gennaio tornava alla Casa del Padre:

Santa Paola Romana
Santa Paola Romana
Vedova
Paola, una delle nobildonne romane legate alla figura di San Girolamo (30 settembre), ha vissuto una vita strettamente intrecciata con quella del santo, che parlò di lei e di altre matrone nelle...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 gennaio si recita la novena a:

- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, maestro di preghiera “Dedicatevi alla preghiera, vegliate in essa rendendo grazie” (Col 4,2) S. Tommaso, tu sapevi che la preghiera è la sorgente della sapienza e così trascorrevi lunghe ore...
- Sant' Angela Merici
«… il quale (lo Spirito Santo) è caparra della nostra eredità, in attesa della completa redenzione di coloro che Dio si è acquistato a lode della sua gloria». Abbiate speranza e ferma fede in Dio: lui...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, che fondaste la Società Salesiana e l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, eredi del vostro apostolato, ottenete che i membri di queste due Famiglie Religiose siano...
- San Biagio
1. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu sin dalla fanciullezza sei stato sempre di esemplari virtù, e unendo alla sollecitudine pastorale di Vescovo l'arte della medicina, hai avuto modo...
- Presentazione del Signore
I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell'assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 26 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...