Beatificazione: 11 marzo 2001, Roma, papa Giovanni Paolo II
Carmela nacque a Nantes, in Francia. Era la figlia di un padre spagnolo e di una madre francese, il padre era un carlista esiliato in Francia e decise di tornare in Spagna stabilendosi a Barcellona, dove Carmela trascorse tutta la sua giovinezza. Credeva che la sua vocazione fosse la vita religiosa e per questo entrò nel noviziato delle Suore Terziarie Cappuccine della Sacra Famiglia, emettendo i primi voti nel 1920, ma scoprì che questa non era la sua strada e lasciò la comunità.
Si proponeva di essere una vera apostola secolare e insieme alla sua amica Asunción Fernández Roig, che era stata anche lei nello stesso convento, si trasferì a Manises. Si guadagnava da vivere come sarta e tutto il suo tempo libero era dedicato ai lavori apostolici. Intorno al 1928, entrambi le amiche si stabilirono nel Torrente e lavorarono alcune ore nel convento della Terziaria Cappuccina della Virgen de los Dolores, con la quale collaborarono apostolicamente. Era un catechista. Quando la sua amica si sposò, Carmela aprì un laboratorio di cucito dove svolse un ottimo lavoro apostolico tra i suoi studenti. Svolse anche numerose opere di carità, visitando i poveri ammalati. Quando nel convento fu creato il ramo femminile della Pía Unión de San Antonio, Carmela fu una delle prime a registrarsi e collaborare come catechista per le ragazze.
Quando arrivò la rivoluzione del 1936, non esitò a esporsi per sostenere gli spiriti dei cattolici perseguitati. Portava l'Eucaristia nelle case e fungeva da collegamento tra sacerdoti e fedeli. Quando le Terziarie Cappuccine del convento del Torrente furono uccise, il loro spirito non si affievolì. Non si nascose e non nascose il suo status di cattolica. Fu arrestata e portata sulla strada di Montserrat e vicino al Barranc de les Canyes cercarono di violentarla, ma lei si difese dicendo che preferiva la morte. Poi fu inzuppata di benzina e trasformata in una torcia accesa, gridava applausi a Cristo Re, da una parte all'altra, non riuscendo a reprimere grida di dolore, mentre i miliziani la prendevano in giro, finché non morì così crudelmente
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Torrent in Spagna, beata Carmela García Moyón, martire: fervida insegnante di dottrina cristiana, durante la persecuzione religiosa, per la sua fede in Cristo fu violentata e bruciata mentre era ancora viva.
Santi Crisante e Daria MartiriCrisante e Daria erano due nobili sposi romani ricchi di doti naturali e di ricchezze. Conosciuta la religione cristiana, il marito ebbe cura di istruire anche la sua sposa Daria e questa, abbracciata...
San Folco Scotti VescovoTre giorni fa, siamo entrati con la fantasia nella chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, a Pavia, per vedere la tomba di San Boezio, sepolto nella cripta proprio sotto l'arca del grande convertito Sant'Agostino...
Beato Carlo Gnocchi SacerdoteCarlo Gnocchi nasce a San Colombano al Lambro, vicino Lodi, il 25 ottobre 1902 da Enrico e Clementina Pasta, sarta. Ordinato sacerdote nel 1925 viene inviato prima a Cemusco sul Naviglio, poi nella popolosa...
San Giuseppe Moscati LaicoSettimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia si era trasferita essendo il papà stato chiamato...
San Francesco Saverio SacerdoteIl giorno 7 aprile dell'anno 1506, nel castello di Saverio, nella Navarra, nasceva colui che Urbano VIII chiamerà « l'Apostolo delle Indie », S. Francesco Saverio. Fin dall'adolescenza...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O fedelissimo apostolo, che per...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Crisante e DariaO Dio, che nel glorioso martirio dei Santi Crisante e Daria ci hai dato un segno della tua presenza amorosa nella Chiesa, concedi a noi, che confidiamo...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...