Beata Boleslava Maria Lament

Beata Boleslava Maria Lament
Nome: Beata Boleslava Maria Lament
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Boles?awa Lament
Nascita: 3 luglio 1862, Lowicz, Polonia
Morte: 29 gennaio 1946, Bialystok, Polonia
Ricorrenza: 29 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
5 giugno 1991, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque in una famiglia numerosa, circa 60 chilometri a ovest di Varsavia, il 3 luglio 1862. A ventidue anni entrò nella congregazione della Famiglia di Maria, una delle tante fondate, guidate e ispirate dal B. Onorato Kozminsky (13 ott.). Il padre Onorato le chiese di trasferirsi nella Russia bianca, a Mogilev sul Dneiper, come missionaria fra gruppi scismatici ortodossi. Nello sforzo di portarli alla Chiesa cattolica, fondò una congregazione (Suore missionarie della Sacra Famiglia) nel 1905. Dopo due anni la trasferì a S. Pietroburgo, dove le religiose intrapresero un intenso apostolato. Nel 1913 la missione era già estesa alla Finlandia, dove suor Boleslawa aprì una scuola femminile.

Nel 1917 la Rivoluzione d'ottobre pose fine a ogni attività e le suore dovettero fuggire in Polonia, abbandonando le notevoli opere già realizzate e i progetti di espansione. Suor Boleslawa accettò questo fallimento come volontà di Dio, ma nel 1922 fondò una casa a Chelmno, nella Polonia settentrionale, confermando il carisma della congregazione in favore dei più poveri degli ortodossi della Polonia orientale. Questa missione doveva ispirarsi ai principi ecumenici, più per migliorare le condizioni della gente che per convertire. La congregazione crebbe tanto che fu possibile aprire nuove case nella diocesi di Vilna (che allora era in Polonia, attualmente Vilnius, capitale della Lituania) e di Pinsk. Seguirono fondazioni a Varsavia e a Roma e nel 1935 la casa madre fu trasferita a Bialystok, nel nord est della Polonia, dove suor Boleslawa aprì case per fanciulli e una scuola. Allo scoppio del secondo conflitto mondiale, diverse province della Polonia orientale furono invase dai sovietici e annesse alla Russia. Ancora una volta la madre vide distrutte le proprie realizzazioni e ancora una volta si sottomise alla volontà di Dio.

Intanto era stata colpita da paralisi progressiva, ma volle che le sue suore portassero avanti la missione in un clima che ella definì Passio catholica per la sua congregazione, per la Chiesa e per la cultura cristiana. Madre Boleslawa morì a Bialystok il 29 gennaio 1946. Qui è stata beatificata il 5 giugno 1991 dal proprio connazionale Giovanni Paolo II. Egli ricordò il suo abbandono nella sofferenza di fronte ai due grandi sconvolgimenti che la congregazione aveva subito.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Bialystok in Polonia, beata Boleslava Maria Lament, vergine, che in mezzo ai rivolgimenti politici fondò la Congregazione delle Suore Missionarie della Sacra Famiglia per promuovere l’unità dei cristiani, aiutare i derelitti e formare le ragazze alla vita cristiana.

Lascia un pensiero a Beata Boleslava Maria Lament


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di oggi
Domani 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 novembre nasceva:

San Felice da Nicosia
San Felice da Nicosia
Religioso Cappuccino
Figlio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
Altri santi nati oggi
Oggi 5 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 novembre veniva canonizzato:

Sant' Emerico d'Ungheria
Sant' Emerico d'Ungheria
Principe
Anche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Oggi 5 novembre veniva beatificato:

Santa Angela de la Cruz
Santa Angela de la Cruz
Fondatrice
Angela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 5 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 5 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Guido Maria Conforti Dio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...