Beata Anna Katharina Emmerick

Beata Anna Katharina Emmerick
Nome: Beata Anna Katharina Emmerick
Titolo: Mistica, religiosa
Nome di battesimo: Anna Katharina Emmerick
Nascita: 8 settembre 1774, Flamske, Germania
Morte: 9 febbraio 1824, Dülmen, Germania
Ricorrenza: 9 febbraio
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
3 ottobre 2004, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Flamske, vicino a Münster, in Germania. Figlia di una famiglia umile, la sua vita non fu caratterizzata da fatti eclatanti. Entrata nel monastero agostiniano di Agnetenberg, emise la professione religiosa all'età di 30 anni nel 1803. Fu immobilizzata in un letto a causa di varie malattie, e la sua situazione peggiorò a causa di uno sfortunato incidente che subì in giovane età per uscire dalla stanza.

Nove anni dopo dovette lasciare il chiostro, poiché Girolamo Bonaparte decretò la secolarizzazione degli Ordini religiosi. Da allora visse in pensione nella casa di una vedova, a Dülmen, continuando a seguire la sua vita come sempre: una continua meditazione sulla Passione della Croce, concentrando costantemente tutti i suoi pensieri e tutti i suoi desideri. Pregò il suo mistico marito di darle un segno tangibile del suo amore. Dal suo letto, rinchiusa, cominciò a prendere le malattie degli altri nel suo corpo, e servì di consolazione per tutti coloro che la visitarono, che furono confortati e scoprirono il senso della loro vita alla luce del Vangelo, che spiegò loro in modo semplice.

Si ammalò quando vide che una grande luce l'avvolgeva, le cinque piaghe furono stigmatizzate e la sua vita fu un'autentica esperienza della Passione del Golgota, e che sanguinavano copiosamente al tempo della Pasqua. Fu indagato da medici e autorità ecclesiastiche, che non hanno saputo spiegare questi fenomeni. Non si difese quando fu accusata di falsificazione e simulazione. Si narra che un giorno, mentre pregava, nel 1798, Caterina ebbe una visione di Gesù che le presentava due corone: una di fiori e l'altra di spine, e lei senza esitazione scelse quella di spine. La sua vita e le sue visioni sono state raccolte e scritte da Clemens Brentano, e in esse si racconta come ha raccontato in dettaglio storico la vita degli Esseni, prima che i rotoli del Mar Morto fossero scoperti, o la menzione dell'esatta ubicazione della casa di Maria ad Efeso e che grazie ad essa gli archeologi hanno potuto scoprirla. Esclamava continuamente: "Ti ringrazio, o Signore, per tutto il tempo della mia vita, che non è come lo voglio io, ma come lo vuoi tu". È stata beatificata il 3 ottobre 2004 dalla SS. Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Dülmen, Germania, Beata Anna Katharina Emmerick, Vergine delle Canoniche Regolari di Sant'Agostino.

Lascia un pensiero a Beata Anna Katharina Emmerick


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 luglio si venera:

Sant' Elisabetta del Portogallo
Sant' Elisabetta del Portogallo
Regina
Nacque l’anno 1271 da Pietro III, re di Aragona, e da Costanza, figlia di Manfredi, re di Sicilia. Le fu imposto il nome di Elisabetta in memoria di Santa Elisabetta regina d’Ungheria, sua...
Altri santi di oggi
Domani 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
S. Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell'anno 1502. Compi i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu pari alla...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 luglio nasceva:

San Tommaso Placidi da Cori
San Tommaso Placidi da Cori
Sacerdote
San Tommaso Placidi nacque a Cori il 4 giugno 1655. A 22 anni entrò nell'Ordine dei Frati Minori vestendone l'abito il 7 febbraio. 1677. Fu ordinato sacerdote a Velletri nel 1683. Esercitò l'apostolato...
Altri santi nati oggi
Oggi 4 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ulrico di Augusta
Sant' Ulrico di Augusta
Vescovo
Ulrico nacque nell'R90 nella famiglia dei conti di Dillingen ad Augusta in Baviera e ricevette la sua educazione ecclesiastica nel famoso monastero svizzero di S. Gallo. Divenne amico di S. Viborada (2...
Oggi 4 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, sei stata presto riconosciuta martire dal Papa Pio XII, perché hai difeso con il sangue la purezza come dono di Dio, e hai subito ottenuto dal Signore miracoli e guarigioni. Aiutaci a glorificare...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 4 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Elisabetta del Portogallo O santa Elisabetta, modello d'ogni virtù sublime, col vostro esempio mostraste al mondo quanto può in un'anima cristiana la carità, la fede e l'umiltà...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...