Beata Alpaide di Cudot

Beata Alpaide di Cudot
Nome: Beata Alpaide di Cudot
Titolo: Vergine
Nascita: 1157 circa, Cudot, Francia
Morte: 3 novembre 1211, Cudot, Francia
Ricorrenza: 3 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
24 febbraio 1874, Roma, papa Pio IX


Il racconto della vita di Alpaide è particolarmente interessante per tre ragioni: è stato scritto mentre era ancora in vita, l'autore era un monaco cistercense di Les Echarlis che la conosceva bene, è comprovato dalle cronache contemporanee e da alcuni documenti ancora esistenti. Primogenita di una famiglia contadina di Cudot, oggi nella diocesi di Orléans, lavorò nei campi sin da tenera età, fino al giorno in cui fu colpita da una grave malattia, probabilmente lebbra. Secondo il suo biografo, ebbe una visione della Madonna, probabilmente nel 1170, durante la quale guarì, perdendo però completamente l'uso degli arti, e da allora fu confinata nel suo letto, invalida ma sana.

Per lungo tempo non toccò cibo e non bevve acqua (infatti non si cibò di nient'altro che del SS. Sacramento, che riceveva una volta alla settimana, la domenica). Questo fatto attirò l'attenzione di Guillaume, arcivescovo di Sens, che nominò una commissione per esaminare il suo caso e che poi garantì l'autenticità del suo digiuno (è la prima persona che si ritiene abbia vissuto per anni solo di eucarestia).

L'arcivescovo fece quindi costruire una chiesa vicino alla sua casa, in modo tale che anche lei potesse partecipare alle funzioni religiose, guardando attraverso una finestra.

Tutto ciò permise anche che la santità di Alpaide, oltre alla fama di fautrice di miracoli e la sua esperienza di stati d'estasi, trasformasse Cudot in un luogo di pellegrinaggio di cui la Chiesa locale beneficiò finanziariamente, dato che molta gente, inclusi prelati e membri della nobiltà venivano da ogni luogo per farle visita; nel 1180, la regina Adele, moglie di re Luigi VII di Francia, fece una donazione "per amore di Alpaide".

Alpaide morì il 3 novembre del 1211 e fu sepolta nel coro della chiesa a Cudot; subito dopo la morte, nacque il culto che fu confermato nel 1874.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cudot nel territorio di Sens in Francia, beata Alpáide, vergine, che, crudelmente percossa e abbandonata dai suoi genitori da bambina, visse poi reclusa in una piccola cella fino ad avanzata vecchiaia.

Lascia un pensiero a Beata Alpaide di Cudot


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...