Beata Alpaide di Cudot

Beata Alpaide di Cudot
Nome: Beata Alpaide di Cudot
Titolo: Vergine
Nascita: 1157 circa, Cudot, Francia
Morte: 3 novembre 1211, Cudot, Francia
Ricorrenza: 3 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
24 febbraio 1874, Roma, papa Pio IX


Il racconto della vita di Alpaide è particolarmente interessante per tre ragioni: è stato scritto mentre era ancora in vita, l'autore era un monaco cistercense di Les Echarlis che la conosceva bene, è comprovato dalle cronache contemporanee e da alcuni documenti ancora esistenti. Primogenita di una famiglia contadina di Cudot, oggi nella diocesi di Orléans, lavorò nei campi sin da tenera età, fino al giorno in cui fu colpita da una grave malattia, probabilmente lebbra. Secondo il suo biografo, ebbe una visione della Madonna, probabilmente nel 1170, durante la quale guarì, perdendo però completamente l'uso degli arti, e da allora fu confinata nel suo letto, invalida ma sana.

Per lungo tempo non toccò cibo e non bevve acqua (infatti non si cibò di nient'altro che del SS. Sacramento, che riceveva una volta alla settimana, la domenica). Questo fatto attirò l'attenzione di Guillaume, arcivescovo di Sens, che nominò una commissione per esaminare il suo caso e che poi garantì l'autenticità del suo digiuno (è la prima persona che si ritiene abbia vissuto per anni solo di eucarestia).

L'arcivescovo fece quindi costruire una chiesa vicino alla sua casa, in modo tale che anche lei potesse partecipare alle funzioni religiose, guardando attraverso una finestra.

Tutto ciò permise anche che la santità di Alpaide, oltre alla fama di fautrice di miracoli e la sua esperienza di stati d'estasi, trasformasse Cudot in un luogo di pellegrinaggio di cui la Chiesa locale beneficiò finanziariamente, dato che molta gente, inclusi prelati e membri della nobiltà venivano da ogni luogo per farle visita; nel 1180, la regina Adele, moglie di re Luigi VII di Francia, fece una donazione "per amore di Alpaide".

Alpaide morì il 3 novembre del 1211 e fu sepolta nel coro della chiesa a Cudot; subito dopo la morte, nacque il culto che fu confermato nel 1874.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cudot nel territorio di Sens in Francia, beata Alpáide, vergine, che, crudelmente percossa e abbandonata dai suoi genitori da bambina, visse poi reclusa in una piccola cella fino ad avanzata vecchiaia.

Lascia un pensiero a Beata Alpaide di Cudot


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 luglio si venera:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi di oggi
Domani 18 luglio si venera:

San Federico di Utrecht
San Federico di Utrecht
Vescovo
Federico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 luglio nasceva:

Sant' Ursmaro
Sant' Ursmaro
Vescovo-abate di Lobbes
Intorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Oggi 17 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Edvige
Santa Edvige
Regina di Polonia
Edvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
- San Charbel Makhluf
O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 17 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Alessio Glorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...