Volto Santo di Manoppello

Volto Santo di Manoppello
Nome: Volto Santo di Manoppello
Titolo: Raffigurazione del Volto di Gesù
Ricorrenza: 6 agosto
Tipologia: Commemorazione


Nel 1506, un misterioso pellegrino giunse a Manoppello, un piccolo borgo dell'Abruzzo, portando con sé un velo che consegnò al medico Giacomo Antonio Leonelli. Dopo averlo ricevuto, il pellegrino scomparve senza lasciare traccia. La famiglia Leonelli custodì la reliquia per oltre un secolo, fino a quando, nel 1608, Pancrazio Petrucci, soldato e genero di Leonelli, la sottrasse dalla casa. Successivamente, nel 1618, la reliquia fu venduta a Donato Antonio De Fabritiis, che nel 1638 la donò ai Frati Cappuccini. Da allora, il velo è custodito nella chiesa di San Michele Arcangelo, oggi elevata a basilica minore con il nome di Basilica del Volto Santo.

Il Volto Santo di Manoppello è un sottile velo di bisso marino, una fibra pregiata ricavata da molluschi marini, che misura circa 17 x 24 centimetri. Su di esso è impressa l'immagine di un volto maschile con barba e capelli lunghi, ritenuto da molti essere l'immagine autentica di Gesù Cristo. Una delle caratteristiche più affascinanti di questa reliquia è che l'immagine è visibile identicamente da entrambi i lati del tessuto, senza tracce evidenti di pigmenti o pitture, suggerendo che si tratti di un'immagine "acheropita", cioè non realizzata da mano umana. Alcuni studiosi, come Heinrich Pfeiffer, hanno ipotizzato che si tratti del sudario posto sul volto di Gesù nel sepolcro, mentre altri lo identificano con il Velo della Veronica, la sacra immagine che, secondo la tradizione, fu impressa sul panno con cui la donna asciugò il volto di Gesù durante il cammino verso il Calvario.

La festa del Volto Santo si celebra ogni anno il 6 agosto, giorno della Trasfigurazione di Gesù. Questa data fu scelta perché, secondo la tradizione, la Trasfigurazione sarebbe avvenuta 40 giorni prima della crocifissione di Gesù, che in Oriente era celebrata il 14 settembre. I festeggiamenti iniziano il 27 luglio con la Novena, seguita dal Triduo di preparazione dal 2 al 4 agosto e dalla Consacrazione dei bambini il 2 agosto. Il 5 e 6 agosto, le giornate principali della festa, si svolgono celebrazioni liturgiche, processioni e momenti di preghiera, attirando numerosi pellegrini e fedeli da tutto il mondo.


Lascia un pensiero a Volto Santo di Manoppello

Ti può interessare anche:

Volto Santo di Gesù
- Volto Santo di Gesù
Apparizione
La venerazione dell'immagine del Santo Volto di Gesù Cristo parte probabilmente da quella impressa nella Sacra Sindone, il lenzuolo col quale fu...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 agosto si venera:

San Domenico di Guzman
San Domenico di Guzman
Sacerdote e fondatore dei Predicatori
Nato a Calaruega in Spagna nel 1170, da Felice Guzman e Giovanna di Asa, fu subito consacrato al Signore dalla madre sua, la quale aveva già visto in sogno che il figlio era destinato dal Signore...
Altri santi di oggi
Domani 9 agosto si venera:

Santa Teresa Benedetta della Croce
Santa Teresa Benedetta della Croce
Martire
Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein) nacque il 12 ottobre 1891, è una delle figure più straordinarie, affascinanti e complesse dello scorso secolo. Fu tra le pochissime donne del suo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Elena MacKillop (Maria della Croce)
Santa Maria Elena MacKillop (Maria della Croce)
Fondatrice
Maria è la prima beata originaria dell'Australia. I suoi genitori, pur essendo entrambi scozzesi, s'incontrarono per la prima volta in Australia. Suo padre era stato seminarista a Roma e diede mo-stra...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 agosto veniva beatificato:

Beata Diana degli Andalò
Beata Diana degli Andalò
Vergine
La beata Diana degli Andalò, soprannome della nobile famiglia bolognese Lovello, nacque a Bologna nel 1200 ed era sorella di Loderingo (ca. 1210-1293) che insieme con Catalano dei Malavolti e con...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 8 agosto si recita la novena a:

- Santa Chiara
Per quello spirito di penitenza che vi indusse a far costantemente vostra particolare delizia il digiuno più severo, la povertà più rigorosa e le mortificazioni più penose e quindi la privazione di tutti...
- Santa Chiara da Montefalco
I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il...
- Santa Filomena di Roma
Ti saluto, Filomena, Vergine e Martire di Gesù Cristo, e ti supplico di pregare Dio per i giusti, affinché si conservino nella loro giustizia e crescano ogni giorno di virtù in virtù. Credo in Dio, Padre...
- Santa Giovanna Francesca de Chantal
I. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che, fanciulletta ancor di cinque anni gettando al fuoco gli scritti di un eretico, combattendo con eloquenza superiore alla vostra età tutti i suoi falsi ragionamenti...
- San Lorenzo
I. O glorioso s. Lorenzo, che, fatto poi vostro disinteresse, poi vostro zelo, il primo dei sette diaconi della chiesa romana, quindi custode e amministratore di tutti i di lei beni per il sollievo dei...
- San Rocco
I. Glorioso San Rocco, che, nato da sterili genitori per l’intercessione di Maria, e da lei quindi prevenuto con le più dolci benedizioni, le professaste mai sempre la divozione la più...
- San Stanislao Kostka
I. O glorioso s. Stanislao, che fino dai primi vostri anni tante amaste la purità da cadere in deliquio ogni qualvolta vi avveniva di udire discorsi men regolati, otteneteci dal Signore la grazia...
- Maria Assunta
Vergine immacolata, la cui morte non fu effetto del peccato, ma forza del divin amore, che sciolse da ogni legame il vostro purissimo spirito, sicché libero volasse agli amplessi del vostro divin...
- Santa Chiara
O Serafica Santa Chiara, prima discepola del Poverello d' Assisi, che abbandonasti ricchezze ed onori per una vita di sacrificio e di altissima povertà, ottienici da Dio con la grazia che imploriamo...
- Maria Assunta
O Vergine Immacolata, Madre di Dio e degli uomini, noi crediamo con tutto il fervore della nostra fede nella tua Assunzione trionfale in anima e corpo al Cielo, dove sei acclamata Regina da tutti i cori...
Le preghiere di oggi 8 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Domenico di Guzman O ammirabile San Domenico, noi ci rallegriamo con voi nel quale la nobiltà del sangue fu vinta dalla nobiltà della grazia, che investì al battesimo l'anima...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...