Chiesa di San Martino

Santa Barbara
Nome: Chiesa di San Martino
Titolo: Devozione a Santa Barbara
Indirizzo: Burano - Venezia
Reliquie di: Santa Barbara


Situata nel cuore dell’isola di Burano, la Chiesa di San Martino Vescovo rappresenta un importante luogo di culto e storia. Le sue origini risalgono all'anno 1000, quando divenne chiesa parrocchiale, assumendo le forme attuali tra il XVI e il XVII secolo. La consacrazione avvenne il 29 ottobre 1645 ad opera del vescovo di Torcello, Marco Antonio Martinengo.

Architettura e interni
La chiesa si distingue per il suo ingresso laterale rinascimentale, mentre l'interno, in stile lombardo-barocco, presenta una pianta a croce latina con tre navate divise da pilastri neoclassici. La pavimentazione alterna pietre rosse e bianche, tipica degli edifici sacri. La torre campanaria pendente, uno dei simboli di Burano, fu completata nel 1703.

Opere d’arte e reliquie
All'interno della chiesa spicca la Crocifissione di Giambattista Tiepolo, una delle opere più note. Particolarmente venerati sono i santi patroni di Burano: Albano, Domenico e Orso, i cui corpi riposano in un’urna marmorea sotto l'altare. La cappella dedicata a questi santi conserva una pala d’altare del 1638 di Bernardino Prudenti, realizzata come ex voto durante la peste del 1630.

Tra le opere artistiche si trovano dipinti di maestri come Giovanni Mansueti, Girolamo da Santa Croce e Antonio Zanchi, oltre a un tabernacolo con decorazioni di Remigio Barbaro.

Cappella di Santa Barbara
Cappella di Santa Barbara

La cappella di Santa Barbara
Un elemento di particolare rilievo è la Cappella di Santa Barbara, che ospita un'urna contenente le reliquie della santa. Queste furono traslate a Burano nel 1810 dopo la soppressione del monastero di Torcello. L'urna fu poi collocata nel 1926 in un altare decorato, con una balaustra fusa dal bronzo di cannoni nemici catturati durante la Prima Guerra Mondiale. Santa Barbara è venerata come patrona dei marinai, dei minatori e degli artiglieri, invocata contro la morte improvvisa da esplosioni o fulmini. Le reliquie sono state temporaneamente riportate nella chiesa principale durante restauri e sono oggi un simbolo di devozione per i fedeli dell'isola di Burano.

Curiosità storiche
Secondo la tradizione, i corpi dei tre santi giunsero sull’isola trasportati da un sarcofago galleggiante che, miracolosamente, venne spostato a terra da bambini. Questo evento è raffigurato in un dipinto di Antonio Zanchi.

Informazioni utili
La chiesa è aperta tutti i giorni dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00 con ingresso gratuito. È facilmente raggiungibile con la linea di vaporetto 12, fermata Burano.


Lascia un pensiero su Chiesa di San Martino

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di oggi
Domani 21 novembre si venera:

Presentazione della Beata Vergine Maria
Presentazione della Beata Vergine Maria
Dedicazione di Maria al Signore
Maria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 novembre nasceva:

Beata Alice Kotowska
Beata Alice Kotowska
Vergine e martire
Suor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 novembre veniva beatificato:

San José Sanchez Del Rio
San José Sanchez Del Rio
Martire
Nacque a Sahuayo nel Messico. Quando fu decretato il culto pubblico, José aveva 13 anni e decise di combattere insieme a suo fratello Miguel il governo federale. Non fu ammesso come soldato nei Cristeros...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 20 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 20 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Edmondo O glorioso Sant’Edmondo, tu che regnasti con giustizia e coraggio in tempi di paura e di sangue, insegnaci a non piegarci mai davanti al male. Hai preferito...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...