Venerabile Anna Fulgida Bartolacelli

Venerabile Anna Fulgida Bartolacelli
Nome: Venerabile Anna Fulgida Bartolacelli
Titolo: Laica
Ricorrenza: 27 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Anna Fulgida Bartolacelli nacque il 24 febbraio 1928 a Rocca Santa Maria, nel comune di Serramazzoni (MO). Affetta da osteopsatirosi (una grave forma di nanismo e fragilità ossea), visse sin da bambina su una carrozzina e da adulta misurava appena 58–60 cm. Non poté frequentare la scuola ma imparò a leggere e scrivere in casa, aiutando economicamente la famiglia con lavori di ricamo assieme alla sorella Ada.

Incontro spirituale e impegno nella Chiesa

Nel 1956 incontrò il beato Luigi Novarese durante gli esercizi spirituali a Re (VB) dei Volontari della Sofferenza. In quell'occasione comprese il valore della sofferenza come offerta a Dio. Entrò nei Silenziosi Operai della Croce e l’8 dicembre 1964 pronunciò i voti di povertà, castità e obbedienza, continuando a vivere nella sua abitazione, dove le fu concessa una piccola cappella.

Vita quotidiana e apostolato

Anna visse una spiritualità intensa: partecipava quotidianamente alla Messa, praticava l’adorazione eucaristica, recitava il Rosario e la Liturgia delle Ore. Con la pensione di invalidità sosteneva mensilmente il Centro Volontari della Sofferenza e coordinava i gruppi locali. Visitava famiglie, ascoltava malati, incoraggiava chi soffriva e organizzava annualmente convegni a Modena.

Malattia, morte e influenza postuma

Negli ultimi anni della sua vita peggiorarono i problemi cardiaci, respiratori e l’udito. Nonostante ciò, rimase sempre serena e spiritualmente presente. Morì il 27 luglio 1993 a Formigine, a 65 anni. La sua tomba divenne meta di pellegrinaggi e segno di una fama di santità diffusa.

Processo di canonizzazione

La causa di beatificazione fu aperta nel 2008 a Modena. Dopo la validazione nel 2020, il 20 giugno 2025 Papa Leone XIV ha dichiarato venerabili le sue virtù eroiche. Per la beatificazione si attende il riconoscimento di un miracolo.


Lascia un pensiero a Venerabile Anna Fulgida Bartolacelli

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 21 ottobre si venera:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi di oggi
Domani 22 ottobre si venera:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 21 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Orsola e compagne
Sant' Orsola e compagne
Martiri
Tutti abbiamo negli occhi qualche episodio della leggenda di Sant'Orsola e delle sue compagne, dei tanti raffigurati dagli artisti, tra i quali basterebbe ricordare il Memling a Bruges e il Carpaccio a Venezia...
Altri santi morti oggi
Oggi 21 ottobre veniva canonizzato:

San Giovanni de Matha
San Giovanni de Matha
Sacerdote
È il fondatore dell'Ordine dei Trinitari per la redenzione degli schiavi. Nacque a Falcone in Provenza l'anno 1154 da genitori ricchi di censo e di virtù. Educato con ogni cura, mostrò presto tali doti...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 21 ottobre veniva beatificato:

Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini
Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini
Sposi
Luigi Beltrame Quattrocchi nacque a Catania il 12 gennaio 1880 da Carlo e Francesca; a circa 9 anni venne adottato dagli zii Luigi e Stefania che non avevano figli, e che gli diedero il secondo cognome...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 21 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Gloriosissimo apostolo San Giuda...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Beato Carlo Gnocchi
La fiducia nella Provvidenza Beato Carlo Gnocchi, la tua vita è stata un continuo abbandono alla Provvidenza divina. Aiutaci a confidare sempre nella bontà di Dio, anche quando non comprendiamo...
Le preghiere di oggi 21 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Beato Giuseppe Puglisi O Dio, nostro Padre, che per mezzo del Tuo Figlio e con la potenza del Tuo Spirito ci hai predestinati ad essere saliti e immacolati al Tuo cospetto nella...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...