Teresita Castillo

Teresita Castillo
Nome: Teresita Castillo
Titolo: Fanciulla
Ricorrenza: 7 marzo
Tipologia: Commemorazione


Teresita nacque in Siberia, ed era di nazionalità russa. Fu adottata a tre anni da Eduardo Castillo e Teresa de Diego, una coppia spagnola guidata da una forte vocazione e dalla volontà di accogliere un bambino in un contesto di fede e amore.

La sua fanciullezza fu segnata dalla gioia e dalla dolcezza: una bimba socievole, sempre attenta a portare parole gentili, con un senso di devozione che la portava a frequentare Messa con fervore.

Quando aveva circa cinque anni, nel 2015, le fu diagnosticato un tumore cerebrale. Dopo una prima operazione, la malattia ricomparve nel 2018, rendendo il suo percorso doloroso e segnato da continue cure. Tuttavia, nulla riuscì a spegnere la serenità e lo spirito missionario della piccola.

Il 7 marzo 2021, all’età di dieci anni, Teresita morì a Madrid, dopo aver lottato per anni contro il cancro.

Un sogno di missione realizzato in ospedale

Nei suoi ultimi giorni, ricoverata all’Ospedale La Paz di Madrid, Teresita manifestò un desiderio straordinario: voleva diventare “missionaria della Chiesa” per portare Gesù ai bambini che non lo conoscevano e perché tutti andassero “al Cielo felici per sempre”.

L’11 febbraio 2021, giorno della Vergine di Lourdes e Giornata Mondiale del Malato, ebbe il privilegio di ricevere la visita del Vicario Episcopale, padre Ángel Camino Lamela. Colpito dalla sua figura luminosa anche tra le sofferenze, la nominò missionaria sul posto, consegnandole un documento ufficiale e una croce missionaria. Il sacerdote raccontò che, nonostante il turbante e la malattia, il volto della bambina brillava come il sole.

Lasciare un’eredità di fede

Teresita offrì i suoi dolori per i sacerdoti, per i bambini e per tutti coloro che erano nella sofferenza, sostenendo che, attraverso il suo sacrificio, molti potessero conoscere Gesù e raggiungere la felicità eterna, in questo contesto, disse:

«Sto offrendo questi giorni di malattia per le persone che stanno male, per i sacerdoti… e perché tanti bambini conoscano Gesù»

La sua storia raggiunse tanti cuori, trasformandola in un simbolo di fede e altruismo. È stata definita una “santa protrettrice dei bambini in missione” e una piccola “martire missionaria” per la sua dedizione fino alla fine.

Un documentario intitolato “Teresita, la niña misionera”, prodotto da Fondazione EUK Mamie e HM Televisión, racconta la sua vicenda attraverso le testimonianze della famiglia – i genitori, la nonna, la zia, l’amica del cuore e alcuni cugini –, mantenendo vivo il filo rosso della sua missione spirituale: Sono innamorata di Gesù.


Lascia un pensiero a Teresita Castillo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 ottobre si venera:

Santa Lucilla di Roma
Santa Lucilla di Roma
Vergine e martire
Lucilla nacque all'alba dell'Era Cristiana, quando chi portava la luce della nuova fede veniva perseguitato da coloro che l'avrebbero voluta spegnere, convertendo il nome di Lucilla in quello di Crepusca...
Altri santi di oggi
Domani 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 ottobre nasceva:

Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Vergine
Maria Anna di Gesù, al secolo Mariana de Paredes y Flores, nacque a Quito, nell’attuale Ecuador, il 31 ottobre 1618. I suoi genitori morirono quando lei era ancora molto giovane, lasciandola...
Oggi 31 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Vergine
Maria Isabella Salvat Romero nacque il 20 febbraio 1926 nel quartiere di Salamanca a Madrid. Figlia di una famiglia agiata rifugiatasi in Portogallo durante la tempesta della «Guerra civile» e poi rientrata...
Altri santi morti oggi
Oggi 31 ottobre veniva canonizzato:

Santa Giovanna della Croce
Santa Giovanna della Croce
Fondatrice
Il racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 31 ottobre veniva beatificato:

Beato Giuseppe Baldo
Beato Giuseppe Baldo
Sacerdote e fondatore
Giuseppe Baldo nacque il 17 febbraio 1843 a Puegnago sul Garda, vicino a Brescia ma nella diocesi di Verona; era figlio di Angelo Baldo, agricoltore, e di Ippolita Casa, ostetrica. Ricevuta una profonda...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 31 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 31 ottobre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Lucilla di Roma O Dio, che allieti la tua Chiesa nel ricordo di Santa Lucilla di Roma, vergine e martire, per la sua intercessione e il suo esempio concedi anche a noi...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...