Santuario di San Pasquale Baylón

San Pasquale Baylon
Nome: Santuario di San Pasquale Baylón
Titolo: Basilica minore
Indirizzo: Carrer Sant Pasqual, 70, 12540 Vila-real - Spagna
Reliquie di: San Pasquale Baylon


Nel XVI secolo, i frati francescani scalzi alcantaresi stabilirono le loro radici nell'eremo della Virgen de Gracia, sulle rive del fiume Mijares, a Villarreal, nel Regno di Valencia. Fu qui che San Pascual Baylon, frate di straordinaria santità, visse e morì nel 1592, dando inizio alla storia del Santuario di San Pasquale Baylon.

La tomba di San Pascual divenne rapidamente un luogo sacro di pellegrinaggio e venerazione, attirando fedeli desiderosi di onorare il santo e di ricevere le sue benedizioni. Tuttavia, durante la Guerra di Successione Spagnola nel 1706, il santuario subì gravi danni durante un assalto. Ricostruito e ampliato nel corso del XVIII secolo, il santuario visse un periodo di splendore e fervore spirituale, culminando con le celebrazioni del primo centenario della canonizzazione di San Pascual nel 1791.

Il XX secolo portò nuove sfide al santuario, culminando con un devastante incendio durante la Guerra Civile Spagnola del 1936, che distrusse gran parte del complesso, compresa la preziosa Cappella Barocca. Tuttavia, la fede e la determinazione della comunità locale permisero al santuario di rinascere dalle ceneri, con la posa della prima pietra per il nuovo tempio nel 1942.

Il processo di ricostruzione fu lungo e laborioso, ma nel corso del XX secolo, il santuario rinacque, restaurando la sua gloria spirituale e architettonica. Nel 1992, in occasione del IV centenario della morte di San Pascual, la nuova Cappella Reale fu inaugurata, accogliendo le spoglie del santo in una tomba d'argento scolpita da talentuosi artisti locali.

Descrizione

Con le sue mura imponenti e le torri slanciate che si ergono verso il cielo, questo santuario è più di una semplice costruzione; è un faro di speranza e ispirazione per chiunque vi ponga lo sguardo.

All'ingresso principale del santuario, una facciata sontuosa accoglie i visitatori, adornata da dettagli intricati e simboli sacri che narrano storie antiche di fede e miracoli. Le porte di legno massiccio si spalancano, invitando i pellegrini a varcare la soglia di questo luogo sacro, dove il tempo sembra fermarsi e i confini tra il terreno e il divino si sfumano.

Una volta dentro, gli occhi sono subito catturati dalla magnificenza dell'architettura interna. Le navate, imponenti e solenni, si estendono verso l'alto, sollevando lo sguardo dei fedeli verso il cielo. Le colonne massicce, adornate da sculture e intagli finemente lavorati, raccontano storie antiche di fede e sacrificio, mentre le vetrate colorate filtrano la luce del sole, creando un'atmosfera di sacralità e contemplazione.

Sepolcro di San Pasquale
Il sepolcro di San Pasquale

Al centro del santuario, la nuova Cappella Reale si erge come un gioiello di arte e devozione. Inaugurata nel 1992, questa cappella accoglie le spoglie di San Pasquale Baylon in una tomba d'argento scolpita con maestria da Vicente Lloréns Poy, un artista locale di talento. La tomba è circondata da opere d'arte sacra, tra cui un'alta pala d'altare adornata con rappresentazioni della vita e del martirio di San Pasquale, che attira i fedeli con la sua bellezza e la sua spiritualità tangibile.

Le pareti della cappella sono ornate da affreschi e decorazioni sacre, che narrano le gesta del santo e le meraviglie della fede. La luce delle candele danza sulle pareti, creando un'atmosfera di misticismo e sacralità che avvolge i fedeli in un abbraccio di pace e serenità.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Santuario di San Pasquale Baylón

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 novembre si venera:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi di oggi
Domani 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 novembre nasceva:

San Giovanni Eudes
San Giovanni Eudes
Sacerdote
Giovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande virtù e di profonda pietà, dimostrando...
Altri santi nati oggi
Oggi 14 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 novembre veniva beatificato:

Beata Maria di Gesù
Beata Maria di Gesù
Religiosa
Maria Lopez de Rivas nacque a Tartanedo, nella provincia spagnola di Guadalajara, il 18 agosto 1560. Alla morte del padre era ancora molto giovane, perciò fu mandata a Molina di Aragona per essere allevata...
Oggi 14 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 9: Glorificazione di Dio nella ScienzaSantissimo Signore, creatore di ogni cosa, fa' che ogni mia azione e ogni scoperta glorifichi il tuo santo nome. Aiutami a riconoscere che tutte le meraviglie...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 5: Santa Matilde e la pazienza nelle proveLa vita di Santa Matilde fu segnata da molte sofferenze fisiche e spirituali, che ella accettò con grande pazienza e amore per Dio.Preghiera del...
Le preghiere di oggi 14 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Lorenzo O'Toole San Lorenzo O'Toole prega e intercedi per noi presso Gesù affinché ci doni le grazie di cui abbiamo bisogno così da farne tesoro per portare ingenti frutti...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...