Santi Quaranta Martiri di Sebaste

Santi Quaranta Martiri di Sebaste
Nome: Santi Quaranta Martiri di Sebaste
Titolo: Cristiani
Ricorrenza: 9 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


I martiri gloriosi che la Chiesa onora oggi erano quaranta soldati cristiani dell’armata di Licinio in Oriente, attendati a Sebaste. Essi erano soliti riunirsi di notte per istruirsi e pregare il loro Dio. Venutone a conoscenza, l’imperatore li fece convocare e, con imprecazioni e minacce, intimò loro di sacrificare agli dèi dell’Impero, pena i più duri tormenti. A voce unanime risposero che non lo avrebbero mai fatto, essendo cristiani.

Passò dunque ai fatti e li sottopose alla pena della sferza, ma inutilmente, poiché quegli eroi dichiararono di essere pronti a morire, ma mai a tradire la fede giurata al loro Dio. In quel tempo correva una stagione rigidissima, e il perfido imperatore, con astuzia, ideò un supplizio tanto crudele quanto ingannevole. Fece preparare due bagni: uno gelido e l’altro caldo, e comandò che tutti i quaranta militi fossero, in una notte serena, immersi nello stagno ghiacciato.

«È una notte dura questa» dicevano quei prodi, « ma su, animo! Seguirà un giorno sereno ed eterno. »

Una guardia di custodia, di colpo, vide una luce scendere dal cielo e molti angeli distribuire trentanove corone. « Ma come! » si chiese tra sé, « sono quaranta… dov’è la quarantesima corona? » In quel momento vide uno dei martiri cedere al tormento ed entrare nel bagno caldo. Subito si udì un grido rauco e una bestemmia. Il custode tremò, ma, irrorato dalla grazia divina, esclamò ad alta voce: « Sono cristiano io! A me la corona! » Si tolse le vesti e si unì ai trentanove per ottenere la corona rinnegata dallo sciagurato apostata. Ed ecco che l’angelo del Signore gli cinse la fronte con la quarantesima corona.

Quale non fu lo stupore e la rabbia del tiranno quando, al mattino, vide che la guardia si era fatta cristiana e che non aveva ottenuto che una sola apostasia! Intirizziti dal freddo, quei martiri furono levati dallo stagno, posti su un carro e condotti a essere arsi su una pira.

Accortisi che il più giovane di quei soldati di Cristo, chiamato Melitone, respirava ancora, decisero di tenerlo in vita per farlo apostatare. Ma il Signore non lo permise. Gli si avvicinò la madre e, colma di fede, gli disse: « Va’, figlio mio, va’ con i tuoi compagni a compiere il beato aringo, e non voler essere l’ultimo a presentarti al Signore. Va’: Gesù ti invita dal cielo. »

L’olocausto fu consumato, e quei soldati si cinsero la fronte con l’immortale corona.

PRATICA. Ogni cristiano attinge nel battesimo la virtù e la disposizione al martirio. Chi non è disposto a sostenere la fede di fronte alle persecuzioni e alla morte, diviene disertore e rinunzia al regno di Dio.

PREGHIERA. O martiri gloriosi, otteneteci la grazia d'essere fermi nella fede e nella pratica dei nostri doveri per meritarci, se non il martirio di sangue, quello della sofferenza e della carità. Amen.

Lascia un pensiero a Santi Quaranta Martiri di Sebaste


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di oggi
Domani 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 novembre nasceva:

Beata Agnese di Gesù di Langeac
Beata Agnese di Gesù di Langeac
Domenicana
Fu una suora domenicana francese. Agnese nacque il 17 novembre 1602 in una famiglia di sette figli a Le Puy–en–Velay dove il padre gestiva una bottega di coltelli. Nel 1621 divenne sorella nell’Ordine...
Altri santi nati oggi
Oggi 17 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 novembre veniva canonizzato:

San Raffaele di San Giuseppe
San Raffaele di San Giuseppe
Sacerdote
Giuseppe, figlio di Andrey Kalinowski e lozefa Polonska, nacque a Vilna nella Polonia russa (nell'attuale Lituania), D settembre 1835; la madre morì poche settimane dopo la sua nascita, perciò il bambino...
Oggi 17 novembre veniva beatificato:

Santa Rebecca Ar-Rayès
Santa Rebecca Ar-Rayès
Religiosa
Butroussiyyah (Pietra o Piera) Ar-Rayyes nacque nella città di Himlaya in Libano. La data di nascita precisa non è conosciuta, poiché i documenti andarono persi quando la città fu saccheggiata dai drusi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 8: Santa Matilde e il ParadisoSanta Matilde ricevette visioni del Paradiso, dove contemplava la gloria di Dio e la comunione dei santi.Preghiera del giorno: O Santa Matilde, che hai sperimentato...
Le preghiere di oggi 17 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Elisabetta d'Ungheria O Santa Elisabetta d'Ungheria, Patrona dell'Ordine Francescano Secolare e modello di vita evangelica, ascolta la nostra preghiera. Ingiustamente cacciata...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...