Santi Quaranta Martiri di Sebaste

Santi Quaranta Martiri di Sebaste
Nome: Santi Quaranta Martiri di Sebaste
Titolo: Cristiani
Ricorrenza: 9 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


I martiri gloriosi che la Chiesa onora oggi erano quaranta soldati cristiani dell’armata di Licinio in Oriente, attendati a Sebaste. Essi erano soliti riunirsi di notte per istruirsi e pregare il loro Dio. Venutone a conoscenza, l’imperatore li fece convocare e, con imprecazioni e minacce, intimò loro di sacrificare agli dèi dell’Impero, pena i più duri tormenti. A voce unanime risposero che non lo avrebbero mai fatto, essendo cristiani.

Passò dunque ai fatti e li sottopose alla pena della sferza, ma inutilmente, poiché quegli eroi dichiararono di essere pronti a morire, ma mai a tradire la fede giurata al loro Dio. In quel tempo correva una stagione rigidissima, e il perfido imperatore, con astuzia, ideò un supplizio tanto crudele quanto ingannevole. Fece preparare due bagni: uno gelido e l’altro caldo, e comandò che tutti i quaranta militi fossero, in una notte serena, immersi nello stagno ghiacciato.

«È una notte dura questa» dicevano quei prodi, « ma su, animo! Seguirà un giorno sereno ed eterno. »

Una guardia di custodia, di colpo, vide una luce scendere dal cielo e molti angeli distribuire trentanove corone. « Ma come! » si chiese tra sé, « sono quaranta… dov’è la quarantesima corona? » In quel momento vide uno dei martiri cedere al tormento ed entrare nel bagno caldo. Subito si udì un grido rauco e una bestemmia. Il custode tremò, ma, irrorato dalla grazia divina, esclamò ad alta voce: « Sono cristiano io! A me la corona! » Si tolse le vesti e si unì ai trentanove per ottenere la corona rinnegata dallo sciagurato apostata. Ed ecco che l’angelo del Signore gli cinse la fronte con la quarantesima corona.

Quale non fu lo stupore e la rabbia del tiranno quando, al mattino, vide che la guardia si era fatta cristiana e che non aveva ottenuto che una sola apostasia! Intirizziti dal freddo, quei martiri furono levati dallo stagno, posti su un carro e condotti a essere arsi su una pira.

Accortisi che il più giovane di quei soldati di Cristo, chiamato Melitone, respirava ancora, decisero di tenerlo in vita per farlo apostatare. Ma il Signore non lo permise. Gli si avvicinò la madre e, colma di fede, gli disse: « Va’, figlio mio, va’ con i tuoi compagni a compiere il beato aringo, e non voler essere l’ultimo a presentarti al Signore. Va’: Gesù ti invita dal cielo. »

L’olocausto fu consumato, e quei soldati si cinsero la fronte con l’immortale corona.

PRATICA. Ogni cristiano attinge nel battesimo la virtù e la disposizione al martirio. Chi non è disposto a sostenere la fede di fronte alle persecuzioni e alla morte, diviene disertore e rinunzia al regno di Dio.

PREGHIERA. O martiri gloriosi, otteneteci la grazia d'essere fermi nella fede e nella pratica dei nostri doveri per meritarci, se non il martirio di sangue, quello della sofferenza e della carità. Amen.

Lascia un pensiero a Santi Quaranta Martiri di Sebaste


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...