Proietto, in latino Projectus o Prisco (in francese Priest, Prest e Preils) nacque in Alvernia, regione francese centromeridionale. Egli è il protagonista di una delle Vite merovingie più attendibili e interessanti, scritta da un monaco di Volvic nel Puy-de-Dòme, probabilmente un suo contemporaneo, anche se non sembra che lo conoscesse personalmente. Proietto fu istruito da Genesio, vescovo della diocesi di Alvernia (3 giu.) ed educato agli studi delle Scritture, della storia ecclesiastica e del canto gregoriano. Segui Felice, successore di Genesio, sulla cattedra di Alvernia nel 666 e fondò monasteri, chiese e ospedali. Predicò assiduamente, con sapienza e fervore.
La sua morte fu conseguenza di intrighi e corruzione negli ambienti del potere. 11 patricius o governatore di Marsiglia, di nome Ettore, fu accusato (i racconti discordano su chi avesse preso l'iniziativa) di violenze e crimini. Dopo essere stato convocato a corte dal re Childerico II, fu arrestato e giustiziato per ordine del re. Un certo Agrizio, convinto che fosse stato Proietto a protestare con il re per la condotta di Ettore, si adoperò per organizzare la vendetta. Raccolse un gruppo di persone armate che si imbatterono nel vescovo e nei suoi compagni di viaggio, di ritorno dalla corte di Volvic, a qualche miglio da Clermont. Gli armati uccisero prima l'abate Amarino (anch'egli venerato localmente come santo), avendolo probabilmente scambiato per il vescovo; Proietto si fece allora avanti lasciandosi riconoscere: prima fu pugnalato, poi il suo capo venne spaccato in due da un colpo di spada. Venne immediatamente venerato come martire; il suo culto si diffuse ai calendari monastici inglesi dell'XI e XII secolo. La parte più importante delle sue reliquie venne successivamente trasferita nell'abbazia di Flavígny in Borgogna.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Clermont-Ferrand nella regione dell’Aquitania, in Francia, santi Preietto, vescovo, e Amarino, uomo di Dio, entrambi trucidati dai notabili della città.
Sant' Alessio MendicanteSanto Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
San Federico di Utrecht VescovoFederico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Sant' Ursmaro Vescovo-abate di LobbesIntorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Santa Edvige Regina di PoloniaEdvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
-San Cristoforo I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
-San Giacomo il Maggiore I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
-Santi Anna e Gioacchino O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
-Santa Maria Maddalena I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
-Sant' Anna Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
-San Charbel Makhluf O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
-Madonna del Carmine O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' AlessioGlorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...