Santi Martiri Scillitani

Santi Martiri Scillitani
Nome: Santi Martiri Scillitani
Titolo: Religiosi
Ricorrenza: 17 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Questi martiri, talvolta conosciuti come i Martiri Scillitani, furono perseguitati durante l'ultimo anno della persecuzione iniziata dall'imperatore Marco Aurelio, anche se la loro morte avvenne durante il primo anno del regno del suo successore Commodo. Nel gruppo c'erano dodici cristiani, sette uomini e cinque donne, provenienti da Scillium, in qualche luogo dell'attuale Tunisia. Al loro arresto, furono portati a Cartagine per essere interrogati dal proconsole, che offri loro il perdono se avessero adorato gli dèi romani e creduto nello spirito divino dell'imperatore. Sperato replicò: «Io non conosco il potere secolare, ma sono suddito di quel Dio che nessun uomo ha mai visto, né può vedere con i suoi occhi. Non ho mai commesso furti, ma ogni volta che concludo un affare pago sempre il tributo, perché obbedisco al mio sovrano e imperatore dei rc di tutti i secoli». Il proconsole gli chiese se avessero bisogno di tempo per pensare alla questione, ma Sperato parlò per gli altri, affermando: «In una questione tanto chiaramente giusta, la decisione è già presa». Ribadirono la loro lealtà a Cesare, ma il loro dovere sovrastante di ubbidire e servire Dio. Nel proclamare la sentenza, il proconsole affermò che erano condannati per «aver dichiarato di vivere secondo la religione cristiana, pur essendo stata data loro la facoltà di ritornare alle tradizioni romane, ostinatamente rifiutata». Questi i nomi dei martiri che furono decapitati fuori della città: Sperato, Aquilino, Cittino, Donata, Felice, Generosa, Gennara, Letanzio, Nartzalo, Seconda, Vestia e Veturio. Il fatto che non fossero torturati e giustiziati con la decapitazione, può significare che si trattava di cittadini romani. I loro Acta sono considerati autentici, primo documento latino datato della Chiesa occidentale e il primo a menzionare l'esistenza di una Bibbia in latino.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cartagine, nell’odierna Tunisia, anniversario della morte dei santi martiri Scillitani, Sperato, Nartzale, Cittino, Veturio, Felice, Aquilino, Letanzio, Gennara, Generosa, Vestia, Donata e Seconda, che per ordine del proconsole Saturnino furono, dopo una prima confessione della fede in Cristo, gettati in carcere; condotti in ceppi il giorno seguente, confessarono con fermezza di essere cristiani e, al rifiuto di onorare l’imperatore come dio, furono condannati a morte: messisi tutti in ginocchio sul luogo dell’esecuzione, furono decapitati con una spada mentre rendevano grazie a Dio.

Lascia un pensiero a Santi Martiri Scillitani

Ti può interessare anche:

Santi Primi martiri della santa Chiesa di Roma
- Santi Primi martiri della santa Chiesa di Roma
Martiri
«intorno a questi uomini vissuti santamente [Pietro e Paolo; si è raccolta una grande moltitudine di eletti che, per aver patito a causa della...
Santi Martiri Coreani
- Santi Martiri Coreani
Religiosi
Ha il sapore degli Atti degli apostoli il racconto della fondazione della comunità cristiana in Corea e del martirio dei suoi primi membri tra la fine...
Santi Cristoforo Magallanes e 24 compagni
- Santi Cristoforo Magallanes e 24 compagni
Martiri messicani
La figura di Don Cristobal viene commemorata insieme a quella dei suoi ventiquattro compagni martiri messicani, uccisi nel clima di persecuzione contro...
Santi Andrea Dung Lac e 116 compagni
- Santi Andrea Dung Lac e 116 compagni
Martiri Vietnamiti
La storia di questi martiri iniziò nel 1615, quando due gesuiti sbarcarono nel porto di Tourane (oggi Da Nang) e furono poi raggiunti nel 1624 da Alexander...
Santi Martiri Cinesi (Agostino Zhao Rong e 119 Compagni)
- Santi Martiri Cinesi (Agostino Zhao Rong e 119 Compagni)
Testimoni di fede
Canonizzato il primo ottobre del 2000, Zhao è uno dei 120 martiri cinesi che dette il suo sangue nel bel mezzo di una delle tante ondate di persecuzione...
Santi Martiri di Alessandria d'Egitto
- Santi Martiri di Alessandria d'Egitto
Discepoli di Origene
La scuola di teologia di Alessandria d'Egitto era molto rinomata nel III secolo; nonostante che le dottrine di alcuni suoi insegnanti (Origene in particolare...
Santi Giovanni de Brébeuf, Isacco Jouges e compagni
- Santi Giovanni de Brébeuf, Isacco Jouges e compagni
Martiri canadesi
Tra il settembre 1642 e il dicembre 1649 otto missionari gesuiti furono assassinati nel Nord America, principalmente da indiani irochesi e mohawk. Furono...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 agosto si venera:

San Samuele
San Samuele
Giudice e profeta d'Israele
Svolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
Altri santi di oggi
Domani 21 agosto si venera:

San Pio X
San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 agosto nasceva:

Sant' Alberto Chmielowski
Sant' Alberto Chmielowski
Religioso
Adamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
Oggi 20 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Bernardo di Chiaravalle
San Bernardo di Chiaravalle
Abate e dottore della Chiesa
Bernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 20 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
PREGHIERA DEI PICCOLI O Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...