Santi Luciano e Marciano

Santi Luciano e Marciano
Nome: Santi Luciano e Marciano
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 26 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Si tratta di un gruppo di martiri di Nicomedia durante la persecuzione di Decio, composto da Luciano, Florio e Marciano. Nella diocesi di Vich non compare però Florio, dicendo che, secondo la leggenda, erano fratelli nati a Vich (o Nicomedia) e che erano pagani e si dedicavano allo studio dell'astrologia e della magia. Erano grandi maghi ma la loro magia si schiantò di fronte alla resistenza di una giovane donna cristiana, la sua verginità e il suo amore verso il signore abiurare la magia dei fratelli e facendolo diventare cristiani e ordinati sacerdoti. Optarono per la vita da eremiti, ma poi decisero di predicare il Vangelo. Furono arrestati dal giudice Sabino e condannati a morire sul rogo. Jacinto Verdaguer dedicatò loro la sua prima grande poesia.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Nicomedia in Bitinia, nell’odierna Turchia, santi Luciano e Marciano, martiri, che si tramanda siano stati messi al rogo sotto l’imperatore Decio, per ordine del proconsole Sabino.

Lascia un pensiero a Santi Luciano e Marciano

Ti può interessare anche:

San Luciano di Antiochia
- San Luciano di Antiochia
Martire
Mai la Chiesa di Dio nei suoi giorni di pace e di trionfo, dimenticherà quanto vada debitrice all'èra dei Martiri, anzi fino alle ultime generazioni ella...
San Luciano di Beauvais
- San Luciano di Beauvais
Martire
San Luciano di Beauvais proveniva da una nobile famiglia romana e originariamente si chiamava Lucio. Dopo la sua conversione al cristianesimo, adottò...

San Marciano di Siracusa
- San Marciano di Siracusa
Vescovo e martire
Marziano, considerato il primo vescovo di Siracusa, secondo la tradizione venne mandato da Pietro nel 39 per predicare il vangelo a Siracusa. Questi riuscì...
San Marciano di Tortona
- San Marciano di Tortona
Vescovo e martire
Gli storici e gli studiosi di agiografia non concordano su certi racconti, ma d'altra parte, il culto di molti Santi, e soprattutto di Martiri, ha avuto...
Santi Abbondio e compagni
- Santi Abbondio e compagni
Martiri
Nel museo Lateranense a Roma è conservato un frammento d'epitaffio scoperto a Rignano, a circa una quarantina di chilometri dalla città, in cui si legge...
San Marciano di Siria
- San Marciano di Siria
Confessore
Secondo Theodoret, sola fonte di tutte le informazioni disponibili, S. Marciano nacque in una famiglia patrizia nella città di Cyrrhus in Siria e, desideroso...
San Marciano di Costantinopoli
- San Marciano di Costantinopoli
Sacerdote
Marciano nacque in una famiglia imparentata con la casa imperiale di Teodosio. Ordinato prete dal patriarca Anatolio nel 455 nonostante le sue proteste...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...