Uno dei due santuari principali di Edessa, in Siria, è stato costruito sulle reliquie di questi martiri, che diedero origine a culti separati, poi fusi assieme; esistono diverse varianti in greco della passio, una versione in armeno e una in siriaco, che sembra essere quella originale e secondo la quale Gurya e Smuna furono arrestati durante la persecuzione di Diocleziano (284-305).
Al loro rifiuto di venerare le divinità locali, furono appesi per una mano, con alcuni oggetti pesanti ai piedi, e poi gettati in una fetida prigione sotterranea; liberati dopo quattro giorni, Gurya era quasi morto, mentre Smuna subì ulteriori torture, ma alla fine entrambi furono decapitati.
Qualche tempo dopo (forse anni), Habib, diacono di Edessa, riuscì a sfuggire alla persecuzione di Licinio (308-324), poi si autodenunciò per la gloria del martirio; l'ufficiale in carica gli diede un'triteribo" possaalità di cambiare idea, ma al suo rifiuto, lo condannò al rogo.
La madre e altri parenti lo accompagnarono al luogo dell'esecuzione e, dopo la morte, lo seppellirono vicino agli amici Gurya e Smuna; sono nominati tutti e tre nel Martirologio Romano, anche se in due voci diverse e commemorati, curiosamente, come «vendicatori dei contratti non rispettati ».
MARTIROLOGIO ROMANO. A Edessa nell’antica Siria, santi martiri Guria, asceta, e Samona, che, sotto l’imperatore Diocleziano, dopo lunghi e crudeli supplizi, furono condannati a morte dal prefetto Misiano e decapitati con la spada.
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny VergineNata il 28 maggio 1841 a Marsiglia da Paolo, eminente avvocato della città, e da Anaide Maria Francesca de Salliers, Maria fu bambina devota, avvertendo la vocazione alla vita religiosa subito dopo aver...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Vero seguace del Redentore, grande...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Beato Carlo Gnocchi Il servizio verso i malati Beato Carlo, hai dato sollievo ai malati, accompagnandoli con dolcezza e fede. Fa’ che possiamo imparare da te ad assistere i sofferenti con pazienza e amore, riconoscendo...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Giovanni Paolo IIOh San Giovanni Paolo, dalla finestra del Cielo donaci la tua benedizione! Benedici la Chiesa, che tu hai amato e hai servito e hai guidato, spingendola...