Novena a Santi Cipriano e Cornelio

Santi Cipriano e Cornelio
autore: Veronese anno: sec. XVI titolo: Sant'Antonio Abate tra i Santi Cornelio e Cipriano luogo: Pinacoteca Nazionale di Brera, Milano
Nome: Santi Cipriano e Cornelio
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 16 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria liturgica


Novena ai SS. Cipriano e Cornelio

periodo:
dal 7 al 15 settembre

I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più saggi ed i più pii vollero, a forza elevarvi allo prime dignità della Chiesa nei tempi in cui richiedevasi una virtù non comune per rettamente disimpegnare i pastorali doveri; ottenete a noi tutti, o gloriosissimi martiri Cornelio o Cipriano, che a vostra imitazione abbiamo noi pure un’idea sempre bassissima di noi medesimi, onde meritarci da Dio quelle speciali benedizioni che fan degli uomini di cuore i campioni i più gloriosi della verità e della giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. Per quella fedeltà inalterabile con cui corrispondeste mai sempre ai vostri gravissimi impegni, l'uno del Romano Pontificato e l’altro del primato di tutta l’Africa, quindi dei vostri talenti non vi serviste che per sempre più glorificare in tutti i suoi unti la fede minacciata dalla perfidia degli scismatici o degli eretici, mentre con l'esempio d ogni Virtù animavate tutti i veri fedeli a sempre avanzarsi nell’esercizio dell’evangelica perfezione,e con la carità la più generosa rasciugavate le lacrime di tutti quanti gli afflitti, ottenete a noi tutti, gloriosissimi martiri Cornelio e Cipriano, che a vostra imitazione siamo sempre costanti così nel compiere con esattezza tutti i doveri del nostro stato come nell’impiegare tutte quante le nostre forze per procurare nel miglior modo la glorificazione di Dio, o la edificazione del prossimo, dacchè in questo consiste la perfezione di quella legge santissima che abbiano la gloria di professare.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. Per quella generosità veramente singolare con oni noi momenti i più critici per la fede, incoragiaste tutti i credenti ad affrontare tutti i supplizi minacciati dagli empi persecutori Decio, Gallo e Valeriano, anzichè tradire menomamente la fedeltà giurata al Vangelo, e dopo avere assistiti in tutti i loro bisogni i perseguitati discepoli di Gesù Cristo, emulaste la loro costanza col versare alla loro presenza il vostro sangue nel più glorioso martirio, l’uno in Roma, l’altro in Cartagine; impetrate a noi tutti, o gloriosissimi martiri Cornelio e Cipriano, che a vostra imitazione siam sempre pronti a tollerare con santa rassegnazione qualunque più affliggente disavventura, ed a soffrir quando occorra anche la morto piuttosto che mancare una sola volta ai tanti obblighi da noi assunti nel momento del nostro Battesimo, onde, dopo aver fedelmente imitate le vostre virtù sulla terra, veniamo con voi a partecipare a quella corona di gloria, che già da tanti secoli voi godete e godreto per sempre nel cielo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Santi Cipriano e Cornelio

Ti può interessare anche:

Santi Felice, Cipriano e 4964 compagni
- Santi Felice, Cipriano e 4964 compagni
Martiri d'Africa
Il Martirologio Romano commemora oggi tutti coloro che morirono nell'Africa settentrionale sotto le persecuzioni di Unerico, l'ariano re dei vandali. Costui...
San Cipriano di Calamizzi
- San Cipriano di Calamizzi
Abate
Nacque in Calabria, da una famiglia nobile e ricca, padre medico Cipriano era "esperto di scienza medica". Più che alla salute fisica preferì la salute...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 agosto si venera:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi di oggi
Domani 27 agosto si venera:

Santa Monica
Santa Monica
Madre di S. Agostino
S. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 agosto nasceva:

Santa Teresa di Calcutta
Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici di ogni paese, gli indù...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 agosto tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 26 agosto:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Alessandro di Bergamo O Dio onnipotente che nei tuoi santi fai splendere i prodigi della grazia e doni a noi mirabili esempi di virtù concedi che mentre celebriamo la festa...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...