Santi Acisclo e Vittoria

Santi Acisclo e Vittoria
Nome: Santi Acisclo e Vittoria
Titolo: Martiri di Cordova
Ricorrenza: 17 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La passio medievale di questi due santi non è nient'altro che finzione e non sembra che esistano prove dell'esistenza di Vittoria. Acisclo, d'altro canto, fu davvero martire; è menzionato da Prudenzio e nel Geronimiano al 18 novembre (con questa nota curiosa: «in questo giorno si raccolsero le rose»). Il suo nome inoltre compare in un'iscrizione spagnola dell'inizio del vi secolo, in riferimento alle reliquie, ed entrambi gli accenni una volta erano sufficienti a garantirgli un proprio ufficio nel culto mozarabico. Esiste, a ogni modo, una discordanza di cento anni circa riguardo alla data della nascita e della morte, sebbene la tradizione affermi che subirono il martirio durante la persecuzione di Diocleziano (284-305).

Nella sua opera intitolata Memoriale dei santi, S. Eulogio (11 mar.) afferma che erano fratello e sorella e che provenivano da Cordoba; denunciati in quanto cristiani, furono imprigionati e torturati, nel tentativo di far sì che rinnegassero la loro fede. Vista la loro fermezza, furono portati nell'anfiteatro, dove Acisclo fu decapitato e Vittoria trafitta dai dardi; i corpi furono sepolti da una ricca signora, di nome Minciana, nel terreno circostante alla sua casa di campagna, dove alla fine fu costruita una chiesa, che divenne luogo di sepoltura di molti martiri deceduti in quella persecuzione. La basilica di St-Sernin a Tolosa afferma di possedere alcune reliquie dei due santi.
Sono invocati: contro le tempeste

MARTIROLOGIO ROMANO. A Córdova nell’Andalusia in Spagna, sant’Acisclo, martire.

Lascia un pensiero a Santi Acisclo e Vittoria



Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di oggi
Domani 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 novembre nasceva:

Santa Maria Maravillas de Jesus
Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Oggi 4 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Francesca D'Amboise
Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Oggi 4 novembre veniva beatificato:

Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 4 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Carlo Borromeo O Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...