Santa Verena di Zurzach

Santa Verena di Zurzach
Nome: Santa Verena di Zurzach
Titolo: vergine
Nascita: III secolo , Alto Egitto
Morte: IV secolo, Zurzach, Svizzera
Ricorrenza: 1 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
dei mugnai


Verena appartiene al gruppo di santi di cui non si sa nulla, eccetto il semplice fatto della loro esistenza. E menzionata nel Martirologio Romano, in base a cui morì ad Aquae Durae vicino a Costanza, come confermato dalle aggiunte apportate al Martirologio Geronimiano e nel Martirologio di Monaco del ix secolo, ma sappiamo solo questo. I dettagli sono offerti in due Vite, una Vita I scritta da Attone III, abate di Reichenau, nel 888 circa, e una Vitali, ricostruita tra il 1000 e il 1010, entrambe "ispirate" dal culto nato sulla tomba di una donna di Zurzach, un paese sul Reno, a nord ovest di Zurigo, descritto in Miracula Sanctae Verenae, comparso nel 1010. Come affermano i biografi, Verena si spostò in continuazione, e sebbene sia impossibile datare le informazioni, è probabile che sia vissuta nel iv secolo. Secondo la leggenda, proveniva dall'Egitto, ed essendo diventata cristiana, trascorse un periodo nella Tebaide sotto la guida di S. Vittore, suo parente.

In base alla Vita I, si arruolò nella Legione Tebana (S. Maurizio, 22 set.), seguendola in Italia, dove si fermò, evitando perciò il massacro di Agaunum. Quando udì quello che era successo ai soldati cristiani della legione, si recò ad Agaunum per venerare le loro reliquie e cercare Vittore, poi si trasferì a Solothurn, dove trascorse un periodo in casa di un uomo del posto, non si sa se cristiano; in entrambi i casi, i biografi non riescono a spiegare perché per tutte le donne che la conobbero, Verena rimase un modello di castità e di abnegazione.

Il popolo in seguito continuò a indicare la grotta dove visse, e che lasciava per le sue innumerevoli visite caritatevoli tra i contadini del luogo (si diceva che si occupasse in particolare della loro pulizia personale).

È la Vita II che narra dei suoi spostamenti da Solothurn a Coblenza, e da lì a Zurzach, dove fu costruita una cella speciale per lei, e in cui, secondo quello che si diceva, alla fine si stabilì, assistendo i poveri e i malati, specialmente quelli di lebbra. Dopo la morte, avvenuta presumibilmente a Zurzach, nacque un culto intorno alla sua tomba, e il monastero che vi fu costruito sopra, nel x secolo, divenne meta di pellegrinaggio. Oltre alla sua associazione, sia nella tradizione scritta che in quella orale, con la Legione Tebana, Verona è anche connessa alla fase iniziale dell'introduzione del cristianesimo in Svizzera; è tra i santi più venerati in Svizzera, e molte devozioni sopravvivono fino a oggi. In arte, è di solito raffigurata come una donna matura che regge una brocca e del pane, o successivamente un pettine, tutti simboli della sua carità.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Zurzach sul Reno nel territorio di Zurigo, nell’odierna Svizzera, santa Verena, vergine.

Lascia un pensiero a Santa Verena di Zurzach


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...