Valeria, una giovane promessa sposa, fu convertita al Cristianesimo insieme alla madre Susanna da San Marziale. La loro conversione rappresentò un momento significativo nella diffusione della fede cristiana nelle Gallie. Dopo la morte della madre, Valeria decise di dedicare la sua vita a Dio, donando gran parte della sua cospicua fortuna ai poveri e rinunciando al matrimonio con il suo fidanzato, partito per la guerra.
Il ritorno del fidanzato segnò l'inizio della tragedia che avrebbe portato Valeria alla santità. Quando il giovane scoprì la decisione di Valeria di consacrarsi a Dio, fu preso da un'ira furiosa. Incapace di accettare la sua scelta, la assalì e la decapitò con la spada. La leggenda narra che, nonostante fosse stata decapitata, Valeria raccolse miracolosamente la sua testa tra le mani e la portò ai piedi di San Marziale.
Questo prodigio ebbe un impatto profondo sul fidanzato. Di fronte a questa scena straordinaria, il giovane si convertì al Cristianesimo, colpito dalla fede e dal miracolo di Valeria. Questo evento non solo testimoniò la forza della fede di Valeria ma anche il potere della conversione e del miracolo nella diffusione del Cristianesimo.
-Santa Valeria di Milano MartireSanta Valeria è più conosciuta per essere stata la moglie di San Vitale, un ufficiale dell'esercito ucciso e martirizzato nella città...
-San Desiderio di Langres Vescovo e martireDesiderio nacque a Genova, nelle campagne di Bavari, nel IV secolo. Fu Vescovo di Langres, quando i feroci Vandali, barbari e Ariani, invasero la Francia...
-Sant' Emidio Vescovo e martireEmidio nacque, nell'anno 273, da nobile famiglia di Treviri. Il leggendario Emidio, pagano convertito, sentì il dovere di partire per l'Italia e...
-San Dionigi e compagni Vescovo e martiriS. Dionisio, vescovo di Parigi, fu uno di quegli uomini apostolici, i quali colla loro predicazione portarono il lume della fede nelle Gallie. Predicò...
-San Firmino Vescovo e MartireSan Firmino nacque a Pompaelo, l'attuale Pamplona, nel III secolo, figlio di Firmo, un senatore pagano e funzionario romano che governava la città...
-Santi Felice, Regola ed Essuperanzio MartireI fatti su cui è intessuta la leggenda di questi santi sono pochi e controversi. Prima dell'inizio del IX secolo fu costruito un doppio monastero sulla...
-San Donnino di Fidenza MartireSan Donnino era un ufficiale dell'imperatore Massimiano. Al seguito dell'imperatore San Donnino aveva combattuto per diversi anni in vari fronti del continente...
-Santa Tanca MartireLe notizie su questa santa venerata in Normandia sono prive di valore storico; secondo la leggenda intessuta sulla sua figura Tanca era figlia di genitori...
-Santa Vinfreda Vergine e martireDi tutti i santi del Galles, S. Wenefreda (Gwenfrewi) è ancora la più venerata al di fuori del proprio paese; tuttavia i primi riferimenti...
-Sant' Eusebio Monaco di San GalloEusebio era uno dei tanti peregrini irlandesi che per circa due secoli avevano seguitato ad abbandonare la terra natale per trasferirsi nel continente...
-San Nicasio di Reims VescovoUn'orda di barbari, probabilmente unni, raggiunse e razziò parte della Gallia, mise sotto assedio la città di Reims, verso la metà...
-San Miniato di Firenze MartireSan Miniato, venerato come un principe armeno convertito al Cattolicesimo, è una figura centrale nella storia religiosa di Firenze. La sua vita...
-Santa Noiala Vergine e martireNoiala nacque in Cambria, figlia di un re, in una famiglia di nobili origini. Fin dalla giovane età, Noialasentì una profonda vocazione religiosa...
-San Regolo Vescovo e martireOriginario dell'Africa, Regolo era un arcivescovo costretto a fuggire in Italia a causa delle persecuzioni locali. La sua storia è strettamente...
-San Lamberto di Saragozza MartireLe reliquie di San Lamberto sono state conservate per secoli nella cripta della chiesa di Santa Engrazia di Saragozza, ritrovate verso la fine del 1300...
-Sant'Albano di Magonza Sacerdote e martireSant'Albano di Magonza è una figura enigmatica ma profondamente venerata nella storia del cristianesimo. Sebbene i dettagli biografici su di lui...
-San Luciano di Beauvais MartireSan Luciano di Beauvais proveniva da una nobile famiglia romana e originariamente si chiamava Lucio. Dopo la sua conversione al cristianesimo, adottò...
-San Lauriano MartireLauriano nacque in Ungheria da una famiglia nobile ma pagana, la sua vita è una straordinaria testimonianza di conversione, servizio ecclesiastico...
-Sant' Afrodisio di Beziers VescovoSecondo Gregorio di Tours, Afrodisio era un egiziano martirizzato in Linguadoca, nel sud della Francia, insieme ai suoi seguaci Caralippus, Agapius ed...
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo ApostoliFin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Santa Matilde di Hackeborn MonacaMatilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Beata Giuseppina Nicoli Suora vincenzianaGiuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Beata Carolina Kozka Vergine e martireCarolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Beata Vergine della Medaglia Miracolosa O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...