Santa Tecla di Kitzingen

Santa Tecla di Kitzingen
Nome: Santa Tecla di Kitzingen
Titolo: Badessa
Nascita: 700 circa, Inghilterra
Morte: 790 circa, Kitzingen, Germania
Ricorrenza: 15 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Momo


Tecla di Kitzingen fu una delle suore inviate nel 748 o 749 da Tetta, badessa di Wimborne nel Wessex (Inghilterra), ad aiutare S. Bonifacio (5 giu.) nella sua opera missionaria in Germania. Vi si recò insieme a una sua parente, S. Lioba (28 sett.), sotto la cui direzione trascorse un certo periodo nell'abbazia di Bischofhcim. Bonifacio quindi la nominò badessa di Ochsenfurt, e in seguito anche dell'abbazia di Kitzingen sul fiume Meno. Il suo nome però non appare nell'elenco delle badesse di questo monastero, probabilmente perché continuò a vivere a Ochsenfurt; ma potrebbe anche essere la persona a cui ci si riferisce in questi elenchi col nome di I leilga, "la santa". Fu famosa per l'umiltà, la gentilezza e la carità, non solo tra le sue consorelle, ma anche tra la popolazione locale. Conserviamo il testo di una breve lettera che Bonifacio indirizzò a lei, a S. Lioba e alla comunità, nella quale facendo appello alla loro carità cristiana, chiede preghiere per la riuscita del suo apostolato. Dopo la morte di Tecla, avvenuta intorno all'anno 790, il convento dí Ochsenfurt declinò rapidamente, venendo oscurato da quello vicino di Kitzingen. Vi sono prove di un culto tardivo nell'area intorno all'abbazia, mentre nel xv secolo vi era una cappella in rovina in suo onore su un'isola del fiume Severn nel Galles. 11 suo sacrario fu distrutto nel xvi secolo durante la rivolta dei contadini.

Nelle rappresentazioni iconografiche appare con un velo scuro sul capo e sulla parte superiore del corpo, nell'atto di accarezzare una leonessa; questo particolare nasce senza dubbio dalla confusione fatta con l'omonima martire, gettata in pasto alle fiere nel 304 e commemorata con S. Timoteo di Gaza (19 ago.).

Anche se si conosce cosî poco di questa santa, non ci sono dubbi riguardo la sua esistenza. Partecipa inoltre ai meriti collettivi ottenuti dalla missione anglosassone in Germania guidata da S. Bonifacio, che svolse un ruolo fondamentale nell'evangelizzazione di questo territorio nell'viii secolo. Le suore che si unirono alla missione lo fecero in genere quindici o vent'anni dopo gli inizi dell'opera di apostolato, ma il lavoro da esse compiuto alla guida di grandi abbazie fu determinante per consolidare il cristianesimo e per incoraggiare l'istruzione.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Kitzingen in Germania, santa Tecla, badessa, che, mandata dall’Inghilterra in aiuto a san Bonifacio, resse prima il monastero di Ochsenfurt e poi quello di Kitzingen

Lascia un pensiero a Santa Tecla di Kitzingen

Ti può interessare anche:

Santa Tecla di Iconio
- Santa Tecla di Iconio
Martire
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...