Santa Tarsilia

Santa Tarsilia
Nome: Santa Tarsilia
Titolo: Vergine
Morte: VI secolo, Roma
Ricorrenza: 24 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Tarsilla era una zia di papa S. Gregorio Magno (3 set.) e le notizie che la riguardano sono tratte principalmente dalle sue opere, che testimoniano la santità della sua vita.

Il padre di Gregorio, Gordiano, aveva tre sorelle, che vissero sin da giovani nella casa paterna, osservando una rigida disciplina religiosa monastica. Una di loro, Gordiana, che non era portata alla vita religiosa, lasciò la casa e sposò l'amministratore delle loro proprietà, ma Tarsilla, la più anziana, e una sorella più giovane, Emiliana, continuarono a mantenere il loro stile di vita fino alla morte. Tarsilla morì la vigilia di Natale; Emiliana ebbe una visione o un sogno nel quale Tarsilla la chiamava per celebrare insieme in paradiso l'Epifania e morì' pochi giorni dopo, il 5 gennaio. La famiglia era benestante, aristocratica e caritatevole.

Gordiano era un patrizio che aveva preso gli ordini minori nella Chiesa (a quel tempo era possibile anche per gli uomini sposati, in particolare se erano proprietari terrieri benestanti di Roma) e la moglie Silvia, madre di Gregorio, considerata santa, alla morte del marito abbracciò la vita religiosa. Gregorio Magno svolse il suo pontificato dal 590 al 604; uno dei suoi antenati paterni, che lui descrive come meus atavus, probabilmente il bisnonno, era papa Felice III (481-492, 1 mar.) (più precisamente Felice II, dato che il cosiddetto "Felice II", sebbene incluso nel Martirologio Romano, è elencato nell'Annuario Pontificio come antipapa).

Il padre di papa Felice era sacerdote e sua sorella monaca. Si è discusso se papa Agapito I (t 536) fosse membro della stessa famiglia, considerando come prova la ricorrenza dei nomi di Gordiano ed Emiliana nelle generazioni successive, e i documenti che riguardano il trasferimento di proprietà del Clivum Scauri, dove vivevano le due sorelle.

In caso affermativo dunque, Tarsilla proveniva da una famiglia che generò tre papi in poco più di un secolo e nella quale era tradizione per le donne, se lo desideravano, vivere una vita ascetica, recluse nelle proprie case. L'elogio di papa S. Gregorio per le sue zie conferì loro un posto onorevole in una famiglia di tradizione notevole.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, commemorazione di santa Tarsilla, vergine, della quale san Gregorio Magno, suo nipote, loda l’assidua preghiera, il rigore di vita e il singolare spirito di penitenza.

Lascia un pensiero a Santa Tarsilia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 aprile si venera:

Santa Valeria di Milano
Santa Valeria di Milano
Martire
Santa Valeria è più conosciuta per essere stata la moglie di San Vitale, un ufficiale dell'esercito ucciso e martirizzato nella città di Ravenna, e madre dei Santi martiri gemelli...
Altri santi di oggi
Domani 29 aprile si venera:

Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena
Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
Il Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi: si servì di Ester per liberare il suo popolo dalla morte, di Giuditta per abbattere l'invitto Oloferne, si servì di Maria SS. per compiere la Redenzione, si servì di S. Caterina da Siena per dare la pace alla Chiesa e ai popoli del suo tempo.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 aprile tornava alla Casa del Padre:

Santa Gianna Beretta Molla
Santa Gianna Beretta Molla
Medico e Madre di famiglia
Gianna Beretta nacque a Magenta il 4 ottobre 1922 da Alberto Beretta e Maria De Micheli. Già dalla fanciullezza accolse con piena adesione il dono della fede e l'educazione limpidamente cristiana, che...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 aprile veniva canonizzato:

San Pietro d'Alcantara
San Pietro d'Alcantara
Sacerdote
Ad Alcantara, piccola città della Estremadura nella Spagna, nacque S. Pietro verso l'anno 1499. La vita di questo Santo fu quanto mai varia ed attiva. Era figlio di Alfonso Garavito, governatore di quella...
Oggi 28 aprile veniva beatificato:

Beata Giovanna Maria de Maillé
Beata Giovanna Maria de Maillé
Vedova
Giovanna (Jcanne Marie), nata a Roche-St-Quentin, in Turenna, il 14 aprile 1332, figlia del barone Arduino VI (le Maillé (o Maillac) e di sua moglie Jeanne de Montbazon, da bambina era particolarmente...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 28 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
IX. Per quell’amore straordinario che voi aveste ai patimenti per cui ascriveste a gran ventura il soffrire nelle invisibili stimmate tutti i dolori di un corpo crocifisso, e sorpresa dall’ultima...
- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“Sandra amava molto la Comunità; in essa aveva scoperto la sua vocazione: seguire Gesù povero e servo, condividendo la vita degli ultimi” (don Oreste Benzi) “Non ho fatto...
Le preghiere di oggi 28 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Valeria di Milano O Santi genitori Vitale e Valeria, che dopo d'essere stati modelli nella costante professione della vera fede e nella pratica del Vangelo di Gesù Cristo...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...