Santa Solangia

Santa Solangia
Nome: Santa Solangia
Titolo: Vergine e martire
Nascita: 863 circa, Villemont, Francia
Morte: 879 circa, Villemont, Francia
Ricorrenza: 10 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Solangia è considerata speciale patrona a Villemont, vicino a Bourges, dove nacque e nella regione confinante di Berry. Ci sono molti opuscoli devozionali su di lei che seguono i canovacci comuni dell'agiografia.

Stando a questi resoconti era figlia di un povero venditore di vino e fu una pastorella che fece il voto di castità in giovane età. Governava molto bene il gregge paterno; una stella-guida spesso la illuminava quando si avvicinava il tempo della preghiera. Un certo Bernardo, uno dei figli del conte di Poitiers, che aveva sentito parlare della sua bellezza, la raggiunse in groppa a un cavallo mentre si trovava sola con il suo gregge, intenzionato a chiederla in sposa: alla sua resistenza l'uomo reagì tentando di issarla sul cavallo. Nel tentativo di divincolarsi cadde, ferendosi in modo grave e Bernardo la finì con il suo coltello da caccia. La leggenda completa il racconto dicendo che la morta camminò fino al cimitero di Saint-Martin-du-Crot, tenendo la testa mozzata nelle sue mani.

In quel luogo fu costruito, nel 1281 circa, un altare in suo onore, mentre un terreno vicino alla sua casa fu denominato «il campo di S. Sol angia».

I dettagli di questo racconto mancano di credibilità e perciò ispirano una certa diffidenza; è però possibile che esso nasconda la storia vera di una giovane che, come S. Maria Goretti (6 lug.), preferì la morte al disonore. Nel )(ma secolo, a Bourges, le reliquie della santa venivano portate in solenni processioni durante gravi siccità.

MARTIROLOGIO ROMANO. Presso Bourges nella regione dell’Aquitania, in Francia, santa Solangia, vergine, che si tramanda abbia affrontato il martirio per conservare la sua castità.

Lascia un pensiero a Santa Solangia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...